music.wikisort.org - ComposizioneGreg Lake è il primo album discografico come solista del cantante inglese Greg Lake, pubblicato dalla casa discografica Chrysalis Records nell'ottobre[3] del 1981.
Greg Lake album in studio |
---|
Artista | Greg Lake
|
---|
Pubblicazione | ottobre 1981 pubblicato nel Regno Unito
|
---|
Durata | 42:44
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Hard rock
|
---|
Etichetta | Chrysalis (CHR 1357)
|
---|
Produttore | Greg Lake (eccetto brano: It Hurts) Alex Grobb (solo il brano: It Hurts)
|
---|
Registrazione | Regno Unito e Stati Uniti
|
---|
Formati | LP
|
---|
Greg Lake - cronologia |
---|
|
AllMusic |     [1] |
Sputnikmusic | 3.3 (Great)[2] |
Il disco fu registrato in parte in Inghilterra ed in parte negli Stati Uniti (Los Angeles)[4] e vede la partecipazione di sessionmen di alto livello tra cui: Gary Moore, Steve Lukather, Jeff Porcaro ed il sassofonista della E Street Band (di Bruce Springsteen) Clarence Clemons.
L'album raggiunse la sessantaduesima posizione (19 dicembre 1981) della classifica statunitense Billboard 200[5].
Il brano Let Me Love You Once fu #48 (26 dicembre 1981) nella Chart Billboard The Hot 100[6].
Tracce
- Lato A
- Nuclear Attack – 4:27 (Gary Moore)
- Love You Too Much – 3:55 (Bob Dylan, Helena Springs, Greg Lake)
- It Hurts – 4:27 (Greg Lake)
- Black and Blue – 3:56 (Greg Lake)
- Retribution Drive – 5:03 (Greg Lake, Tony Benyon, Tommy Eyre)
- Lato B
- Long Goodbye – 3:55 (Greg Lake, Tony Benyon, Tommy Eyre)
- The Lie – 4:44 (Greg Lake, Tommy Eyre, Tony Benyon)
- Someone – 4:08 (Tommy Eyre, Greg Lake, Tony Benyon)
- Let Me Love You Once – 4:16 (Steve Dorff, Molly Ann Leiken)
- For Those Who Dare – 3:53 (Greg Lake, Tony Benyon)
Musicisti
- Greg Lake - voce solista
- Gary Moore - chitarre
- Tommy Eyre - tastiere
- Tristram Margetts - basso
- Ted McKenna - batteria
Altri musicisti
Note aggiuntive
- Greg Lake - produttore (eccetto brano: It Hurts)
- Alex Grobb - produttore (solo il brano: It Hurts)
- Hayden Bendall - ingegnere delle registrazioni
- Brian Robson - ingegnere delle registrazioni
- Steve Short - ingegnere delle registrazioni
- Paul Dobe - ingegnere delle registrazioni
- Harold Blumberg - ingegnere delle registrazioni
- John Timperly - ingegnere delle registrazioni
- Nigel Walker - ingegnere delle registrazioni
- Tony Benyon - concept copertina album
- John Pasche - art direction (grafica)[7]
Note
- (EN) Marc Loren, Greg Lake, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 dicembre 2016.
-
- da Billboard del 17 ottobre 1981, pagina 75
-
-
-
- Note di copertina di Greg Lake, Greg Lake, Chrysalis Records, CHR 1357, 1981.
Collegamenti esterni
- (EN) Marc Loren, Greg Lake, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Greg Lake, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Greg Lake, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Greg Lake (album)
Greg Lake is the debut studio album by English rock singer and guitarist Greg Lake, released in the United Kingdom on 25 September 1981 by Chrysalis Records.[2]
- [it] Greg Lake (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии