music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Time Fades Away è un album live di Neil Young pubblicato nel 1973 dalla Reprise Records.

Time Fades Away
album dal vivo
ArtistaNeil Young
Pubblicazione15 ottobre 1973
Durata34:33
Dischi1
Tracce8
GenereRock
EtichettaReprise Records
ProduttoreElliot Mazer & Neil Young
Registrazionedal vivo durante il 1973 North American Tour
Noten. 22
Neil Young - cronologia
Album precedente
Journey Through the Past
(1972)
Album successivo
On the Beach
(1974)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic[1]
Piero Scaruffi
Robert Christgau A

Il disco


Ha almeno due particolarità: sebbene live, conteneva solo pezzi inediti, cosa insolita all'epoca. Poi non è ancora stato ristampato su Cd, c'è una petizione on-line di migliaia di fan che lo chiedono a gran voce, sperando accada come ad On the Beach nel 2003. I motivi di questa resistenza sono, secondo alcuni, la scarsa qualità audio (che è il vero problema dell'album), secondo altri Young invece non sarebbe soddisfatto di questo triste periodo della sua vita (dominato dall'abuso di alcool e dalla morte di cari amici), infatti questo disco inaugura la cosiddetta "Trilogia del dolore". Durante alcune date di quel tour fu aiutato nel cantare dagli amici David Crosby e Graham Nash, per via di un'infezione vocale contratta probabilmente per eccesso di bevande alcoliche.

I testi sono intimisti, si va dal minimalismo delle brevi ma intense ballate al piano Love In Mind e The Bridge (ispirata da una poesia) alla melodia scanzonata della title-track che in realtà nasconde una vicenda di droga. L.A. è una dura condanna morale, mentre c'è la nostalgia dell'infanzia canadese in Journey Through the Past (da non confondersi con il disco precedente) e la toccante storia della propria vita in Don't Be Denied. Yonder Stands the Sinner è un blues-rock allegro mentre Last Dance è la consueta cavalcata, che qui però sembra una parodia del rock-duro del passato (stile Southern Man).

Il pubblico, che non si aspettava l'esecuzione di questi nuovi brani, ha un'accoglienza freddina che si sente nelle parti degli applausi che sfumano rapidamente.

Nonostante Time Fades Away sia poco considerato, soprattutto per via della sua scarsa reperibilità, è comunque una viva testimonianza dello stato d'animo dell'artista in quel periodo tormentato e l'abbozzo creativo dei successivi capolavori On the Beach e Tonight's the Night.


Reperibilità


Da lungo tempo fuori catalogo in vinile, e mai ristampato in formato compact disc, l'album viene ormai considerato dai fan dell'artista una sorta di "Santo Graal" nella discografia di Neil Young.

In favore della ristampa del disco, i fan hanno lanciato una petizione on-line richiedendo che l'album venisse ripubblicato ufficialmente.

Nel 2003, sembrò che la data di uscita di una versione ufficiale dell'album in CD fosse vicina, quando quattro dei sei album di Young non ancora ristampati su formato digitale furono immessi sul mercato. On The Beach, uno dei quattro album stampati in CD per la prima volta, era stato a sua volta oggetto di una simile iniziativa da parte dei fan quando una petizione in favore della ristampa raccolse più di 5,000 adesioni sul sito internet "Rust and Human Highway". Copie test di prova in HDCD dell'album iniziarono a circolare e furono ampiamente riversate su dischi bootleg, senza però che Young desse l'assenso finale alla ripubblicazione ufficiale dell'album. Data questa sua cronica irreperibilità, attualmente[quando?] Time Fades Away ha raggiunto quotazioni notevoli nel mercato del collezionismo. Una copia originale in vinile dell'album, autografata dallo stesso Neil Young, è stata recentemente battuta all'asta per 10.000 dollari.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Lato A


  1. Time Fades Away (Myriad, Oklahoma City, Mar. 1) (5:36)
  2. Journey Through The Past (Public Hall, Cleveland, Feb. 11) (3:19)
  3. Yonder Stands The Sinner (Coliseum, Seattle, Mar. 17) (3:17)
  4. L.A. (Myriad, Oklahoma City, Mar. 1) (3:11)
  5. Love In Mind (Royce Hall, UCLA, Westwood, CA, Jan. 30, 1971) (2:02)

Lato B


  1. Don't Be Denied (Coliseum, Phoenix, Mar. 28) (5:18)
  2. The Bridge (Memorial Auditorium, Sacramento, Apr. 1) (3:05)
  3. Last Dance (Sports Arena, San Diego, Mar. 19) (8:45)

Note


  1. (EN) Mark Deming, Time Fades Away, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 giugno 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Time Fades Away

Time Fades Away ist ein Livealbum von Neil Young, das 1973 von Reprise Records veröffentlicht wurde.[1]

[en] Time Fades Away

Time Fades Away is a 1973 live album by Canadian / American musician Neil Young. Consisting of previously unreleased material, it was recorded with The Stray Gators on the support tour following 1972's highly successful album Harvest. Due to Young's dissatisfaction with the tour, it was omitted from his catalogue and not released on CD until 2017. The album is the first of the so-called "Ditch Trilogy" of albums that Young recorded following the major success of Harvest, whereupon the scope of his success and acclaim became so apparent that Young subsequently experienced alienation from his music and career.[3]

[es] Time Fades Away

Time Fades Away es el primer álbum en vivo del músico canadiense Neil Young, publicado por la compañía discográfica Reprise Records en octubre de 1973.
- [it] Time Fades Away



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии