Carnascialia è stato un progetto musicale fondato da Pasquale Minieri e Giorgio Vivaldi che prosegue il percorso di ricerca musicale cominciato con il Canzoniere del Lazio e continuato con il primo album solista di Mauro Pagani[1].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Carnascialia | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Musica etnica Folk |
Periodo di attività musicale | 1979 – 1979 |
Album pubblicati | 1 |
Studio | 1 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Alla formazione del disco dell'ex PFM si aggiungono alcuni tra i più celebri jazzisti in circolazione (Maurizio Giammarco, Danilo Rea, Roberto Della Grotta) e l'intero ensemble del Canzoniere del Lazio[1].
Il gruppo si dà il nome di Carnascialia, incide un album omonimo e parte per due tournée; partecipa inoltre al concerto in memoria di Demetrio Stratos suonando Europa Minor, dall'album Mauro Pagani.
Carnascialia album in studio | |
---|---|
Artista | Carnascialia |
Pubblicazione | 1979 |
Dischi | 1 |
Tracce | 6 |
Genere | Folk Musica etnica |
Etichetta | Mirto/Phonogram |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 676155044899972520002 · ISNI (EN) 0000 0004 6900 0877 · WorldCat Identities (EN) viaf-676155044899972520002 |
---|
![]() |