Nacque come Goldsbrough Orchestra, fondata nel 1948 da Lawrence Leonard e Arnold Goldsbrough. Tra i cofondatori anche il pianista Peter Wallfisch, che sposò la violoncellista Anita Lasker-Wallfisch[1]. L'orchestra prese la denominazione attuale nel 1960, quando estese il suo repertorio alla musica barocca per la prima volta. Il suo repertorio rimase legato alle opere per piccola orchestra con un organico simile a quelle esistenti ai tempi di Wolfgang Amadeus Mozart.
Di lì a breve l'orchestra venne associata all'Festival di Aldeburgh di Snape, eseguendo la prima delle opere di Benjamin Britten Death in Venice, Sogno di una notte di mezza estate, Owen Wingrave, Curlew River e molti altri dei suoi lavori. Britten diresse l'orchestra in diverse occasioni realizzando anche delle registrazioni.
In questo periodo l'orchestra non aveva un direttore principale ma veniva diretta da un gruppo di direttori che si succedettero alla sua guida: Raymond Leppard, Colin Davis e Daniel Barenboim. Nel 1985 Jeffrey Tate venne designato primo direttore principale dell'Orchestra.
Nel 2000, Ralf Gothóni è stato nominato secondo direttore principale. Nel Giugno 2009, la English Chamber Orchestra ha nominato Paul Watkins come nuovo direttore musicale, dalla stagione 2009-2010, per un contratto iniziale di tre anni.[2]
Dal 2004 al 2014 il direttore principale è stato Roy Goodman.[3] Dal 2016, il ruolo della direzione artistica va al violista Lawrence Power[4].
Collaborazioni
L'orchestra si è esibita con il gruppo corale sudafricano Ladysmith Black Mambazo nell'album del gruppo No Boundaries nel gennaio 2005. Benjamin Britten ha diretto l'orchestra nell'esecuzione della Passione secondo Giovanni di Bach con Peter Pears nella parte di tenore solista.
Discografia parziale
John Barry (compositore), The Beyondness of Things - English Chamber Orchestra, 1998 Decca
John Barry, Eternal Echoes - English Chamber Orchestra, 2001 Decca
Bach, Passione Giovanni - Britten/Pears/Howell/Harper, 1972 Decca
Mozart, Conc. pf. n. 12, 21/Quint. pf. e fiati K. 452 - Lupu/Segal/ECO, 1974 Decca
Mozart, Grandi conc. per pf. vol. 1 - Uchida/Tate/ECO, 2001 Philips
Mozart, Grandi conc. per pf. vol. 2 - Uchida/Tate/ECO, 1987/1989 Philips
Mozart, Grandi conc. per pf. vol. 3 - Uchida/Tate/ECO, Philips
Mozart: The Complete Piano Concertos - Daniel Barenboim/English Chamber Orchestra, 1989 EMI/Warner
Mozart: Piano Concertos No. 21 in C Major K. 467 & No. 23 in A Major K. 488 - Murray Perahia/English Chamber Orchestra, 1977/1984 Sony
Purcell, Dido and Aeneas - Lewis/Baker/Clark/Herincx, 1961 Decca
Purcell, Dido and Aeneas - Leppard/Allen/Norman/Kern, 1985 Decca
Rodrigo: Concierto de Aranjuez - Villa-Lobos: Concerto for Guitar and Small Orchestra - Daniel Barenboim/English Chamber Orchestra/John Williams, 1974 CBS/SONY BMG
Rossini: Il Signor Bruschino - English Chamber Orchestra/Ion Marin/Samuel Ramey/Jennifer Larmore/Kathleen Battle/Michele Pertusi/Claudio Desderi, 1993 Deutsche Grammophon
Rossini: La cambiale di matrimonio - Bruno de Simone/Alessandra Rossi/Bruno Praticò/English Chamber Orchestra/Francesco Facini/Marcello Viotti/Maurizio Comencini/Valerio Baiano, 1991 Claves
Rossini: La Scala di Seta - Fulvio Massa/Alessandro Corbelli/English Chamber Orchestra/Francesca Provvisionato/Natale De Carolis/Ramón Vargas/Teresa Ringholz, 1992 Claves
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии