music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

19 è un brano del musicista britannico Paul Hardcastle, pubblicato nel 1985 come primo singolo dal suo omonimo album.

19
singolo discografico
ArtistaPaul Hardcastle
Pubblicazione12 febbraio 1985
Durata3:37
Album di provenienzaPaul Hardcastle
Dischi1
Tracce2
GenereDisco
Musica elettronica
New wave
EtichettaChrysalis Records
Formati7", 12"
Paul Hardcastle - cronologia
Singolo precedente
Eat Your Heart Out
(1984)
Singolo successivo
Rainforest (ripubblicazione)
(1985)

Il pezzo ha suscitato grande interesse da parte della gente, non solo grazie alle pesanti distorsioni di voci (effetti ancora precoci negli anni '80) che lo accompagnano nell'ascolto, ma anche dal forte messaggio contro la guerra che trasmette, che si concentra sul coinvolgimento degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam e l'effetto che ha avuto sui soldati veterani. Come già accennato, il brano è ricco di campionamenti vocali quali alcuni spezzoni da un notiziario di Peter Thomas, alcune interviste ("non ero cosciente di quello che stava succedendo") e notizie prese da "Vietnam Requiem", un documentario dell'ABC incentrato sullo choc che il conflitto vietnamita ha provocato nelle menti e nei corpi dei soldati che ne hanno partecipato. Altri campionamenti fanno da sfondo alla melodia, quali il trambusto di una folla e gli squilli di tromba militare.

Subito dopo la pubblicazione, 19 scalò tutte le classifiche di musica pop britanniche raggiungendo il primo posto che lasciò dopo cinque settimane. Raggiunse, inoltre, le prime venti posizioni nella Billboard statunitense. Per un lungo lasso di tempo, è stato il singolo più venduto in tredici paesi anche grazie al fatto che sono state registrate più versioni del brano in varie lingue come l'inglese (di cui esistono a sua volta tre diverse versioni: Extended Version, Destruction Mix e 19: The Final Story), il francese, lo spagnolo, il tedesco e il giapponese).

Il pezzo raggiunse il picco della sua celebrità quando ricevette il premio Ivor Novello per il singolo più venduto del 1985. Nel 2009, la canzone è posta al numero 73 della compilation della VH1 100 Greatest One-Hit Wonders of the 80s.


Genesi e contenuti


Hardcastle è stato ispirato dalla visione del documentario "Vietnam Requiem", e confrontando la sua vita all'età di diciannove anni a quella dei soldati delle prime linee nel Vietnam ha detto: ... ciò che mi ha colpito è come siano stati giovani i soldati quando sono morti: il documentario ha detto che la loro età media sul campo di battaglia era di diciannove anni. Ero fuori a divertirmi nei pub e nei club quando avevo 19 anni e non nella giungla ad essere ucciso. Il titolo 19 deriva appunto dall'età media di un soldato americano che ha preso parte al conflitto, rispetto a quella della seconda guerra mondiale, ventisei. Questa affermazione da allora è stata messa in discussione. Le statistiche dell'età dei combattenti non esistono, anche se nel Sud-Est asiatico vi erano nelle prime file degli statistici che annotavano le caratteristiche di ogni uomo presente. Inoltre la fonte per il "Vietnam Veterans Memorial" mostra che un gran numero di morti (38%) erano ragazzi sui 19.

La canzone contiene anche i commenti di quelli che, sopravvissuti, raccontavano di essere esposti al fuoco ogni giorno.

Musicalmente, 19 è stata ispirata dalla musica elettronica, particolarmente da Afrika Bambaataa, ma anche Hardcastle ha aggiunto un po' di jazz e una orecchiabile melodia. Il ritornello della canzone, la ripetizione di "n-n-n-nineteen ", è stato creato a causa delle limitazioni dalla qualità del campionamento utilizzato. La E-MU Emulator poteva infatti ripetere il campionamento al massimo per due secondi. Paul Hardcastle non era ottimista sulle possibilità commerciali della canzone. I due precedenti singoli (Rainforest e Eat Your Heart Out), che erano sotto un'etichetta indipendente, non erano riusciti a entrare nella Top 40 del Regno Unito.
Con il decimo anniversario della fine della guerra del Vietnam Hardcastle è stato intervistato da Alastair Stewart della ITN.
Tony Blackburn, DJ di Radio Londra, è stato uno dei primi sostenitori della canzone.

Dopo pochi giorni dalla pubblicazione, 19 ha raggiunto infatti il numero uno nel Regno Unito e in tutto il mondo, con Paul in veste di produttore più responsabile del mixaggio. Anche se la canzone non ha scalato molto in alto il grafico degli Stati Uniti, Hardcastle afferma "che superò tutti gli altri per tre settimane solide, raggiungendo solo il N. 15, perché allora il grafico era basato sull'"airplay" e sulle vendite". Il brano è stato trattenuto in America da alcune stazioni radio che si rifiutavano di metterlo, creando così la sensazione che la canzone non fosse piaciuta al popolo americano, che però Paul Hardcastle nega: "Ho avuto tonnellate di lettere dei veterani del Vietnam che mi ringraziavano per aver fatto qualcosa per loro".

A causa della mancanza di una band in grado di eseguire la canzone, il video è stato composto da spezzoni del documentario, a cura di Ken Grunbaum.
Il successo di 19 portò il manager di Hardcastle, Simon Fuller, che aveva da poco lasciato la Chrysalis Records, a mettersi in proprio ed è stato in grado di utilizzare i fondi per continuare la sua attività. Fuller ha continuato a essere il manager del maggior successo musicale britannico di tutti i tempi ed è stato alla base del successo delle Spice Girls e American Idol.

Nell'antologia 1983-2003: The Very Best of Paul Hardcastle, pubblicata nel 2003, è stato incluso 19 nelle versioni "Extended Version" e "19 (The Full Story)". Inoltre, l'ultima traccia del primo disco, "19 (Slow Version)", è una versione del brano mai pubblicata su nessun album, se non nella sua versione strumentale, dal titolo Inner Changes.


Tracce


  1. 19 – 3:37
  2. Fly by Night – 3:29

Classifiche


Classifica (1985) Posizione
Australia (Kent Music Report)[1] 10
Austria 1
Fiandre 1
Belgio (VRT Top 30 Flanders)[2] 1
Canada (RPM 100 Singles)[3] 2
Francia 15
Germania 1
Irlanda (IRMA)[4] 1
Italia (FIMI)[5] 1
Paesi Bassi Top 40 1
Paesi Bassi Top 100 1
Nuova Zelanda 1
Norvegia 1
Polonia (Polish Singles Chart)[6] 30
Sud Africa (Springbok Radio)[7] 4
Svezia 1
Svizzera 1
Regno Unito 1
USA Billboard Hot 100[8] 15
USA Billboard Hot Dance Club Play[8] 1
USA Billboard Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales[8] 1
USA Billboard Hot R&B/Hip-Hop Singles[8] 8

Controversie



Formazione



Note


  1. Danyel Smith (a cura di), Billboard 15 june 1985, Nielsen Business Media, Inc., 1985, ISSN 0006-2510 (WC · ACNP). URL consultato il 21 luglio 2013.
  2. (NL) 19 - paul hardcastle, su VRT, Top30-2.radio2.be. URL consultato il 25 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 aprile 2012). Hoogste notering in de top 30 : 1
  3. Top Singles - Volume 42, No. 22, August 10, 1985, su collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 1º giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 29 novembre 2014).
  4. The Irish Charts - All there is to know, su irishcharts.ie, IRMA. URL consultato il 1º giugno 2013. 4th result when searching "Paul Hardcastle"
  5. I singoli più venduti del 1985, su HitParadeItalia, Creative Commons. URL consultato il 1º giugno 2013.
    10. 19 - Paul Hardcastle [#1]
  6. 19 - Paul Hardcastle, su Nowe Media, Polskie Radio S.A., LP3.polskieradio.pl. URL consultato il 22 luglio 2013 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2014).
  7. South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (H), su Rock.co.za, John Samson. URL consultato il 1º giugno 2013.
  8. (EN) Paul Hardcastle | Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 5 gennaio 2014.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] 19 (Lied)

19 ist ein Lied von Paul Hardcastle, das von ihm, William Coutourie und Jonas McCord geschrieben wurde. Produzent war ebenfalls Paul Hardcastle. Es handelt sich um ein Instrumental, das mit Spoken-Word-Passagen unterlegt ist, die aus einem Dokumentarfilm über den Vietnamkrieg stammen. Musikalisch wird das Lied dem Electro Funk und New Wave zugeordnet. Die Single wurde im Mai 1985 veröffentlicht und ein Nummer-eins-Hit in 13 Ländern.

[en] 19 (song)

"19" is a song by British musician Paul Hardcastle, released as the first single from his self-titled fourth studio album Paul Hardcastle (1985).
- [it] 19 (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии