301 guerre fa è l'ultimo album di Pierangelo Bertoli pubblicato nel 2002, poco prima della sua morte. È composto da quattro inediti e vecchie canzoni riarrangiate. La copertina mostra l'immagine di una carica di soldati, nel mezzo di un bosco, tra le bombe.
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
301 guerre fa album in studio | |
---|---|
Artista | Pierangelo Bertoli |
Pubblicazione | 2002 |
Durata | 56:45 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Pop |
Etichetta | BMG Ricordi |
Pierangelo Bertoli - cronologia | |
Album precedente (2000) Album successivo
(2006) |
La title track, scritta e cantata con Danilo Amerio, narra di un futuro post-nucleare[1], un tema caro alla scuola bolognese dei cantautori (L'atomica cinese, Il vecchio e il bambino di Guccini). Il tema del disastro della guerra atomica era stato affrontato dal cantautore sassolese anche in Eppure soffia, in termini più ecologisti e riferito al mondo contemporaneo, mentre in questo album si immagina un ipotetico futuro in cui l'umanità è regredita all'età della pietra e nessuno ha più memoria del passato.[2][3]
Pescatore è cantata con Fiordaliso.
Altri progetti
![]() |