4x4=12 è il quinto album in studio realizzato dal disc jockey e produttore discografico canadese deadmau5.
![]() |
Questa voce sull'argomento album house è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
4x4=12 album in studio | |
---|---|
Artista | deadmau5 |
Pubblicazione | 6 dicembre 2010 |
Durata | 76 minuti |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Electro house Progressive house Techno Dubstep |
Etichetta | mau5trap, Ultra, Virgin |
Produttore | Joel Zimmerman, Chester Deitz, Joseph Youngman, Chris Lake |
Registrazione | 2007 - 2010 |
Formati | Download digitale, CD, vinile |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 80 000+)
|
deadmau5 - cronologia | |
Album precedente (2009) Album successivo
(2012) | |
Singoli | |
|
Il titolo dell'album deriva da un errore di calcolo fatto da Zimmerman durante un live stream.
deadmau5 è stato il DJ ufficiale degli MTV Video Music Awards 2010 ospitato a Los Angeles. Ha aperto l'evento con Some Chords, poi con il progredire della serata ha suonato Sofi Needs a Ladder, Cthulhu Sleeps e Animal Rights.
deadmau5 si è esibito anche alla 54ª edizione dei Grammy Awards. In primo luogo, si è esibito con i Foo Fighters performando il suo remix della canzone Rope di questi ultimi, e poi ha suonato Raise Your Weapon.
4x4=12 si è rivelato un successo commerciale per deadmau5 siccome è stato il suo primo album in studio a classificarsi nella Billboard Top 200. Alla fine ha raggiunto il picco tra i primi cinquanta della Billboard Top 200 e ha trascorso oltre 100 settimane in classifica. Ha anche mancato di poco il primo posto degli album di Billboard Electronic, raggiungendo il numero due. Anche a livello internazionale, l'album è stato accolto calorosamente. È riuscito a classificarsi tra i primi quaranta di varie nazioni europee, replicando e in molti casi eclissando il successo in classifica dei suoi lavori precedenti.
deadmau5 ha ricevuto due nomination ai Grammy Awards: miglior album Dance/Elettronico, e Miglior Registrazione Dance per il singolo Raise Your Weapon.
Molte canzoni di questo album sono apparse su media popolari, come Some Chords in The Sims 3 e CSI: Scena del Crimine (in cui Zimmerman ha fatto un cameo); e Sofi Needs a Ladder nel film Una Notte da Leoni 2.
Classifica (2010) | Posizione
massima |
---|---|
Canada | 7 |
Australia | 53 |
Irlanda | 34 |
Paesi Bassi | 82 |
Svizzera | 56 |
Regno Unito | 48 |
Stati Uniti | 2 |
![]() |