> album title goes here < è il sesto album in studio realizzato dal disc jockey e produttore discografico canadese deadmau5.
![]() |
Questa voce sull'argomento album house è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
> album title goes here < album in studio | |
---|---|
Artista | deadmau5 |
Pubblicazione | 25 settembre 2012 |
Durata | 79 minuti |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Progressive house Electro house Glitch Trip hop Musica d'ambiente |
Etichetta | mau5trap, Ultra, Parlophone |
Produttore | Joel Zimmerman, Joseph Youngman |
Registrazione | 2007 - 2012 |
Formati | Download digitale, CD |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 40 000+) |
deadmau5 - cronologia | |
Album precedente (2010) Album successivo
(2014) | |
Singoli | |
|
La traccia Maths doveva originariamente essere rilasciata come traccia finale di 4x4=12. La traccia Professional Griefers era originariamente chiamata Deer Bus e poi Expert Griefers. L'intro della traccia Closer riprende la melodia usata nel film Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo, nella scena in cui gli umani tentano per la prima volta di comunicare con gli extraterrestri. La traccia October prende il nome dal decimo mese dell'anno, ed è anche la decima traccia dell'album. L'album ha ricevuto una nomination alla Grammy Awards per Miglior Album Dance/Elettronico; mentre ai Juno Awards ha ricevuto una nomination per Registrazione Dance dell'Anno. L'album si è posizionato #1 nella classifica degli Album Dance/Elettronici di Billboard.
Classifica (2010) | Posizione
massima |
---|---|
Canada | 2 |
Australia | 11 |
Irlanda | 6 |
Paesi Bassi | 16 |
Nuova Zelanda | 17 |
Svizzera | 18 |
Regno Unito | 9 |
Stati Uniti | 1 |
![]() |