music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

534 è il quarto e ultimo album del rapper statunitense Memphis Bleek, pubblicato il 17 maggio del 2005. Distribuito dalle etichette Get Low Records (di proprietà di Memphis Bleek), Def Jam e Roc-A-Fella, l'album vede la collaborazione, tra gli altri, di Jay-Z, degli M.O.P. e di Rihanna, alla sua prima apparizione assoluta. Il titolo dell'album fa riferimento al 534 di Flushing Avenue (Bedford-Stuyvesant quartiere di Brooklyn, New York), dove Bleek e Jay-Z sono cresciuti.

534
album in studio
ArtistaMemphis Bleek
Pubblicazione17 maggio 2005
Durata48:51
Dischi1
Tracce14
GenereHip hop
EtichettaGet Low Records, Def Jam Recordings, Roc-A-Fella Records
ProduttoreJay-Z (esec.), Just Blaze, Swizz Beatz, 9th Wonder, Irv Gotti, Demi-Doc, Bink!, LeQwan Bell, Chad Hamilton, Shea Taylor, Coptic
Registrazione2002-2003
Formatialbum, CD
Memphis Bleek - cronologia
Album precedente
(2003)
Album successivo

Tra le quattordici tracce presenti in 534 spicca su tutte Dear Summer, uno dei tre singoli del disco (assieme a Like That e Infatuated): prodotta da Just Blaze, Dear Summer è interamente cantata da Jay-Z in un periodo durante il quale l'artista aveva deciso inizialmente di ritirarsi dalle scene. La canzone raggiunge la ventinovesima posizione tra le R&B/Hip Hop Airplay di Billboard[1] e la trentesima tra le Hot R&B/Hip-Hop Songs.[2] In seguito la canzone è stata campionata da diversi artisti, tra gli altri The Game (300 Bars), Lupe Fiasco (Dear Fall), Smoke DZA (Dear Winter) e Chance the Rapper (Dear Chicago Summer).[3]

Nonostante le collaborazioni e le produzioni di livello (Just Blaze, Swizz Beats, Irv Gotti e 9th Wonder alle basi), 534 è stroncato dalla critica: RapReviews gli assegna un 7.5/10,[4] Entertainment Weekly vota l'album con una "C",[5] per HipHopDX il disco è da tre stelle e mezzo su cinque,[6] Rolling Stones gli dà tre stelle su cinque,[7] AllMusic due stelle e mezzo su cinque[8] e la rivista Blender due stelle su cinque. Pop Matters valuta la quarta produzione di Bleek con cinque decimi,[9] secondo Pitchfork invece l'album merita un voto di 4.3 su 10.[10]


Tracce


  1. 534 – 2:42 (musica: Just Blaze)
  2. Interlude – 0:16 (musica: Just Blaze)
  3. Dear Summer (featuring Jay-Z) – 2:53 (musica: Just Blaze)
  4. Like That – 3:16 (musica: Swizz Beatz)
  5. Infatuated (featuring Boxie) – 4:05 (musica: Demi-Doc, Irv Gotti)
  6. The One (featuring Rihanna) – 4:00 (musica: Bink!)
  7. First, Last and Only (featuring M.O.P.) – 3:01 (musica: LeQawn Bell)
  8. Get Low (featuring Livin' Proof) – 3:03 (musica: Chad Hamilton)
  9. Oh Baby (featuring Young Gunz) – 4:06 (musica: Bink!)
  10. Smoke the Pain Away (featuring Denim) – 4:27 (musica: 9th Wonder)
  11. Hater Free – 3:58 (musica: Shea Taylor)
  12. Alright – 3:52 (musica: 9th Wonder)
  13. All About Me – 4:20 (musica: Coptic, Soul G co-produttore)
  14. Straight Path – 4:52 (musica: Just Blaze)

Durata totale: 48:51


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (2005) Posizione
massima
Stati Uniti[11] 11
US Top R&B/Hip-Hop Albums[12] 3
US Rap Albums[13] 1
US Top Album Sales[14] 11

Note


  1. (EN) R&B/Hip Hop Airplay, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 10 novembre 2015).
  2. (EN) Billboard Hot R&B/Hip Hop Songs, su billboard.com.
  3. (EN) Samples of Dear Summer by Memphis Bleek feat. Jay-Z, su whosampled.com.
  4. (EN) review, su rapreviews.com, 17 maggio 2005. URL consultato il 15 settembre 2011.
  5. (EN) Margeaux Watson, Entertainment Weekly review, su ew.com, 16 maggio 2005. URL consultato il 15 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
  6. (EN) Anthony Springer, review, su hiphopdx.com, 17 maggio 2005. URL consultato il 15 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2010).
  7. (EN) Archived copy, su rollingstone.com. URL consultato il 13 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2009).
  8. (EN) 534, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 15 settembre 2011.
  9. (EN) Justin Cober, PopMatters review, su popmatters.com. URL consultato il 15 settembre 2011.
  10. (EN) Tom Breihan, Pitchfork Media review, su pitchfork.com, 5 giugno 2005. URL consultato il 15 settembre 2011.
  11. (EN) Billboard 200, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 12 febbraio 2019).
  12. (EN) Billboard Top R&B/Hip-Hop Albums, su billboard.com (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2018).
  13. (EN) Billboard Rap Albums, su billboard.com.
  14. (EN) Billboard Top Album Sales, su billboard.com.

Collegamenti esterni


Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] 534 (album)

534 is the fourth studio album by rapper Memphis Bleek. It was released by Get Low Records, Roc-A-Fella Records, and Def Jam Recordings on May 17, 2005.[9] The album contains 14 songs, including the hit single "Like That" produced by Swizz Beatz. A single by Bleek's mentor and childhood friend Jay-Z entitled "Dear Summer" was produced by Just Blaze. Other guests include Young Gunz, M.O.P., and the first ever appearance from Rihanna.
- [it] 534 (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии