music.wikisort.org - ComposizioneA Million Lights è il terzo album della cantante britannica Cheryl, che è stato pubblicato il 15 giugno 2012 in Irlanda[2] e in Brasile[3] dalle etichette discografiche Polydor Records, Universal e Fascination. L'album è stato registrato tra il 2011 e il 2012 e riesce a fondere numerosi stili musicali, tra cui, il pop, dance pop e il dubstep; quest'ultimo presente nella traccia Love Killer. Il primo singolo estratto dall'album è Call My Name che ha debuttato alla 1ª posizione nella classifica del Regno Unito[4] vendendo oltre 152.000 copie[4] mentre il secondo è Under the Sun, annunciato dalla stessa cantante, che è stato pubblicato il 10 settembre 2012 (anche se reso disponibile in download digitale già da agosto),infine il terzo singolo "Ghetto Baby" è stato pubblicato il 26 dicembre 2012 .[5]
A Million Lights album in studio |
---|
Artista | Cheryl
|
---|
Pubblicazione | 15 giugno 2012 (date di pubblicazione)
|
---|
Durata | 37:30 (edizione standard) 50:32 (versione deluxe)
|
---|
Genere | Pop Dance pop Contemporary R&B
|
---|
Etichetta | Fascination
|
---|
Produttore | Alex da Kid, Calvin Harris, will.i.am, Pantha, Agent X, HyGrade, Dada Life, Kid Gloves, Jim Beanz, Taio Cruz, Mathias Wollo, The Beamer Boyz, Billy Wes, Electric, Bibi Jones, Dave Munday
|
---|
Registrazione | 2011 - 2012
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Regno Unito[1] (vendite: 200 000+)
|
---|
Cheryl - cronologia |
---|
Album precedenteMessy Little Raindrops (2010) Album successivoOnly Human (2014)
|
Singoli |
---|
- Call My Name
Pubblicato: 8 giugno 2012
- Under the Sun
Pubblicato: 10 settembre 2012
- Ghetto Baby
Pubblicato: 26 dicembre 2012
|
Tracce
- Edizione standard[6]
- Under the Sun – 3:30
- Call My Name – 3:28
- Craziest Things – 3:13
- Girl in the Mirror – 3:30
- A Million Lights – 3:23
- Screw You – 3:37
- Love Killer – 3:47
- Ghetto Baby – 2:49
- Sexy Den a Mutha – 3:40
- Mechanics of the Heart – 3:16
- All Is Fair – 3:25
- Versione deluxe[7]
- Last One Standing – 3:10
- Boys Lie – 3:39
- One Thousand – 3:43
- Telescope – 2:32
Successo commerciale
A Million Lights, terzo album di Cheryl, ha debuttato al secondo posto nel Regno Unito vendendo 34.934 copie,[8] solo 3.000 copie in meno rispetto all'album più venduto ovvero Believe di Justin Bieber.[8] È il primo album della cantante a non debuttare al primo posto nella Official Albums Chart[8] ed a non vendere almeno 100.000 copie nella prima settimana; 3 Words ha, infatti, venduto 125.271[8] mentre Messy Little Raindrops, 105.431.[8] La settimana successiva, A Million Lights è sceso alla 6ª posizione[9], vendendo 13.100 copie[9] (il 62% in meno della settimana precedente).[9]
Classifiche
Classifica (2012) |
Posizione massima |
Belgio (Vallonia)[10] |
144 |
Irlanda[11] |
2 |
Polonia[12] |
78 |
Regno Unito[13] |
2 |
Spagna[14] |
96 |
Pubblicazione
Note
- (EN) Certifield Awards - BPI, su bpi.co.uk.
- (EN) A Million Lights in vendita dal 15 giugno in Irlanda, su itunes.apple.com.
- (PT) A Million Lights in vendita dal 15 giugno in Brasile, su itunes.apple.com.
- (EN) Call My Name debutta al primo posto nella classifica del Regno Unito, su musicweek.com.
- (EN) Under the Sun secondo singolo estratto dall'album A Million Lights, su cherylcole.com.
- Tracce presenti in A Million Lights (Standard Version), su itunes.apple.com.
- Tracce presenti in A Million Lights (Deluxe Version), su itunes.apple.com.
- (EN) Official Charts Analysis: Bieber beats Cheryl to No.1 by 3,181 sales, su musicweek.com.
- (EN) Official Charts Analysis: Linkin Park pip Maroon 5 to No.1 by 3k sales, su musicweek.com.
- (FR) Andamento di A Million Lights in Belgio (Vallonia), su ultratop.be.
- (EN) A Million Lights secondo nella classifica ufficiale dell'Irlanda, su chart-track.co.uk. URL consultato il 26 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2012).
- (PL) Top 100 - lista miesięczna, su zpav.pl (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2013).
- (EN) Andamento di A Million Lights nella classifica ufficiale del Regno Unito, su chartarchive.org. URL consultato il 26 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2012).
- (EN) Andamento di A Million Lights in Spagna, su spanishcharts.com.
- (EN) A Million Lights in vendita dal 18 giugno nel Regno Unito, su play.com (archiviato dall'url originale il 30 maggio 2012).
- (EN) A Million Lights in vendita dal 19 giugno in Polonia [collegamento interrotto], su universalmusic.pl.
- A Million Lights in vendita dal 19 giugno in Italia, su ibs.it.
- (EN) A Million Lights in vendita dal 22 giugno in Australia, su jbhifionline.com.au (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2012).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] A Million Lights
A Million Lights (deutsch: Eine Million Lichter) ist das dritte Studioalbum der britischen Sängern Cheryl. Es wurde von 2011 bis 2012 produziert. Das Album erschien in Großbritannien am 15. Juni 2012 und erreichte Platz 2 der britischen und irischen Charts sowie Platz 1 in Schottland.
[en] A Million Lights
A Million Lights is the third studio album by English singer Cheryl, released on 15 June 2012 through Fascination Records. Following her divorce from Ashley Cole, this is Cheryl's first album to be released under the mononym Cheryl, dropping her married surname. The album was recorded in 2011 and 2012. As the executive producer of the album, Cheryl enlisted a variety of producers such as Alex da Kid, Calvin Harris, will.i.am, Pantha, Agent X, HyGrade, Dada Life, Jim Beanz, Taio Cruz, Mathias Wollo, The Beamer Boyz, Billy Wes, Electric, Bibi Jones and Dave Munday. Sonically, the album is rooted in dance-pop and pop genres.
- [it] A Million Lights
[ru] A Million Lights
A Million Lights (англ. «Миллион огней»)— третий студийный альбом британской певицы Шерил Коул, выпущенный 15 июня 2012 года лейблом Polydor Records. Альбом дебютировал на второй строчке британского чарта[1] и достиг в Британии золотого статуса по продажам.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии