music.wikisort.org - ComposizioneA Night on the Town è il secondo album discografico del gruppo rock statunitense Brownsville Station, pubblicato dalla casa discografica Big Tree Records nel maggio del 1972[2].
A Night on the Town album in studio |
---|
Artista | Brownsville Station
|
---|
Pubblicazione | maggio 1972 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 34:32
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | Big Tree Records (BTS 2010)
|
---|
Produttore | Eric Stevens
|
---|
Registrazione | Cleveland al Cleveland Recording
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | L'album fu ripubblicato su CD nel 2005 dalla Wounded Bird Records (WOU 2010)
|
---|
Brownsville Station - cronologia |
---|
Album precedenteNo BS (1970)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
- Lato A
- Rock with the Music – 3:16 (Micahel Lutz)
- I Got Time – 2:40 (Michael Lutz)
- Lovin' Lady Lee – 2:28 (Tony Driggins)
- Mad for Me – 2:33 (Pookie Shark)
- Mister Robert – 4:00 (Pookie Shark)
- Lato B
- Wanted (Dead or Alive) – 3:23 (Cub Koda)
- Country Flavor – 4:20 (Tony Driggins)
- Jonah's Here to Stay – 6:41 (Michael Lutz)
- Leavin' Here – 3:00 (Holland, Dozier, Holland)
- The Man Who Wanted More (Saints Rock & Roll) – 2:11 (Tradizionale; arrangiamento dei Brownsville Station)
[3]
- Michael Lutz - voce solista, chitarra, tastiere
- Cub Koda - chitarra solista, voce, armonica
- Tony Driggins - basso, voce
- David Henri Weck - batteria
- Note aggiuntive
- Eric Stevens - produttore
- Registrazioni effettuate al Cleveland Recording, Cleveland, Ohio (Stati Uniti)
- Ken Hamann - ingegnere delle registrazioni
- Al Nalli - manager
- Gary Chicarelli - cover art
- Rob Nalli - fotografie retrocopertina album[4]
Classifica
- Album
Anno | Classifica | Posizione raggiunta |
1972 | Billboard 200  | 190[5] |
Note
- (EN) A Night on the Town, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 16 gennaio 2018.
- da Billboard del 6 maggio 1972, pagina 76
- Titoli, autori e durata brani ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1972 dalla Big Tree Records, codice BTS 2010: 2010 SA (Lato A) / 2010 SB (Lato B)
- Note di copertina di A Night on the Town, Brownsville Station, Big Tree Records, BTS 2010, 1972.
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 16 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2018).
Collegamenti esterni
- (EN) A Night on the Town, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 16 gennaio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии