music.wikisort.org - ComposizioneA Quick One è il secondo album discografico del gruppo rock inglese The Who, pubblicato nel 1966 dalla Reaction Records[1]; negli Stati Uniti venne pubblicato nel 1967 con il titolo "Happy Jack" dalla Decca Records[1].
A Quick One album in studio |
---|
Artista | The Who
|
---|
Pubblicazione | 9 dicembre 1966
|
---|
Durata | 31:48
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Rock
|
---|
Etichetta | Reaction Records
|
---|
Produttore | Kit Lambert
|
---|
Registrazione | settembre-novembre 1966, IBC Studios, Pye Studios e Regent Sound, Londra
|
---|
Formati | LP
|
---|
Note | n. 4
|
---|
The Who - cronologia |
---|
Album precedenteMy Generation (1965)
|
Raggiunse il n° 4 nella classifica del Regno Unito[1]; la rivista Rolling Stone lo ha inserito nel 2012 al 384º posto della lista dei 500 migliori album di tutti i tempi[2].
Il disco
L'album venne pubblicato dalla Reaction Records il 3 dicembre 1966 e raggiunse il quarto posto nella classifica del Regno Unito. Negli Stati Uniti la Decca Records ebbe delle obiezioni relative al gioco di parole del titolo che avrebbe potuto avere riferimenti sessuali[3] e pertanto l'album venne pubblicato solo nel 1967 dopo averne cambiato il nome in "Happy Jack", sfruttando così anche la notorietà raggiunta dal singolo omonimo che negli USA aveva raggiunto il n°51, e averne sostituito una canzone nella lista (Happy Jack al posto di Heatwave)[1][4];
In alcuni paesi europei e in Sudafrica, l'album venne pubblicato nel 1966 e nel 1967 in una diversa edizione con una differenti copertine e intitolato "The Who"[5][6][7][8][9].
Il disco è anche il primo tentativo del gruppo di realizzare un'opera rock, con il pezzo A Quick One While He's Away, suite della durata di oltre nove minuti[10], che tratta di una storia di infedeltà e della successiva riconciliazione[senza fonte].
La registrazione fu realizzata nel 1966, presso gli IBC Studios, Pye Studios e Regent Sound di Londra[senza fonte], con Kit Lambert come produttore[1].
Copertina
La copertina venne realizzata da Alan Aldridge, esponente della corrente pop art[11]; raffigura i quattro membri del gruppo ciascuno impegnato a suonare il proprio strumento e con i titoli di alcune canzoni dell'album che si sprigionano dagli strumenti in forma di Onomatopee: Cobwebs and Strange da Moon, Whiskey Man da Entwistle, See My Way da Daltrey e A Quick One, While He's Away da Townshend[1]. Sul retro la versione britannica è nera con il titolo e l'elenco delle canzoni in alto e una foto dei quattro membri con la scritta "The W H O" sovra-impressa sulle loro facce[12]; il retro della versione americana è in bianco e nero con un collage di foto dei membri con una breve descrizione della personalità di ognuno di loro oltre alla lista dei pezzi[13]
Tracce
- Tutti i pezzi sono di Pete Townshend eccetto ove indicato
Versione originale UK
- Lato A
- Run, Run, Run - 2:43
- Boris the Spider (Entwistle) - 2:29
- I Need You (Moon) - 2:25
- Whiskey Man (Entwistle) - 2:57
- (Love is Like a) Heat Wave (Holland/Dozier/Holland) - 1:57
- Cobwebs and Strange (Moon) - 2:31
- Lato B
- Don't Look Away - 2:54
- See My Way (Daltrey) - 1:53
- So Sad About Us - 3:04
- A Quick One, While He's Away - 9:10
|
- Bonus track versione rimasterizzata su CD del 1995
- Batman (Neal Hefti) (tema della serie tv Batman) - 1:37
- Bucket T (Atrield/Christian/Torrence) - 2:12
- Barbara Ann (Fred Fassert) - 1:59
- Disguises - 3:10
- Doctor, Doctor (Entwistle) - 2:59
- I've Been Away (Entwistle) - 2:08
- In The City (Moon/Entwistle) - 2:21
- Happy Jack (versione acustica) - 2:55
- Man With Money (Don Everly/Phil Everly) - 2:45
- My Generation / Land of Hope and Glory (Townshend/Elgar) - 2:05
|
Versione originale USA intitolata Happy Jack
- Run, Run, Run
- Boris the Spider (Entwistle)
- I Need You (Moon)
- Whiskey Man (Entwistle)
- Cobwebs and Strange (Moon)
- Happy Jack
- Don't Look Away
- See My Way (Daltrey)
- So Sad About Us
- A Quick One While He's Away
Versione "Jigsaw Puzzle"
Una prima versione dell'album, che non fu poi pubblicata, era intitolata Jigsaw Puzzle e comprendeva i seguenti pezzi[14]:
- I'm a Boy (Versione lenta, pubblicata su Meaty Beaty Big and Bouncy) – 3:41
- Run Run Run – 2:44
- Don't Look Away – 2:55
- Circles (Version 2) – 2:27
- I Need You – 2:25
- Cobwebs and Strange – 2:32
- In the City – 2:21
- Boris the Spider – 2:29
- Whiskey Man – 3:00
- See My Way – 3:04
- Heat Wave – 1:57
- Barbara Ann – 2:00
- Roger Daltrey - voce (tutti i brani tranne A2 e A4), trombone (brano: A6)
- Pete Townshend - chitarra, voce (brano: A5, B4), tin whistle (brano: A6)
- John Entwistle - basso, tastiere, voce (brani: A2, A4, B4), corno francese e tromba (brano: A6)
- Keith Moon - batteria, percussioni, voce (brano: A3), tuba (brano: A6)
Note
- The Who - A Quick One, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- 500 Greatest Albums of All Time, su Rolling Stone. URL consultato il 7 aprile 2017.
- (in italiano: "Una sveltina mentre lui è via")
- Bagarotti, Elena. The Who. Pure and Easy - testi commentati, Arcana, 2011, pag. 95, ISBN 978-88-6231-159-5
- The Who - The Who, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- The Who - The Who - Germania, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- The Who - The Who - Italia, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- The Who - The Who - Spagna, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- The Who - The Who - sudafrica, su Discogs. URL consultato il 7 aprile 2017.
- (EN) A Quick One While He's Away by The Who Songfacts, su songfacts.com. URL consultato il 7 aprile 2017.
- Liner notes to the CD reissue
- Images of A Quick One, su discogs.com.
- Images of Happy Jack, su discogs.com.
- The Hypertext Who › Liner Notes › A Quick One, su thewho.net, 6 giugno 2011. URL consultato il 7 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 6 giugno 2011).
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] A Quick One
A Quick One ist das zweite Musikalbum der britischen Rockband The Who. Die LP erschien im Dezember 1966. In den USA wurde das Album mit einer abweichenden Titelfolge unter dem Titel Happy Jack veröffentlicht, nach dem gleichnamigen Song, der in der US-Hitparade ein kleinerer Erfolg war.
[en] A Quick One
A Quick One is the second studio album by the English rock band the Who, released on 9 December 1966. A version of the album with an altered track listing was released under the name Happy Jack on Decca Records in April 1967 in the United States, where the song "Happy Jack" was a top 40 hit.
[es] A Quick One
A Quick One es el segundo álbum de estudio de la banda británica de rock The Who, grabado y publicado en 1966. El álbum sería publicado en Estados Unidos como Happy Jack, debido al título sexualmente sugerente de la edición británica y al éxito del sencillo "Happy Jack", que sería incluido en el álbum.
- [it] A Quick One
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии