music.wikisort.org - ComposizioneAct V: Hymns with the Devil in Confessional è il settimo album in studio del gruppo musicale statunitense The Dear Hunter, pubblicato il 9 settembre 2016 dalla Equal Vision Records e dalla Cave & Canary Goods.[2]
Act V: Hymns with the Devil in Confessional album in studio |
---|
Artista | The Dear Hunter
|
---|
Pubblicazione | 9 settembre 2016
|
---|
Durata | 73:17
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere[1] | Indie rock Neoprogressive
|
---|
Etichetta | Equal Vision Records, Cave & Canary Goods
|
---|
Produttore | Casey Crescenzo
|
---|
Registrazione | Port Angeles (Washington) Registrazione aggiuntiva: Warwick e Narragansett (Rhode Island) e Portland (Oregon) Parti orchestrali: Fantasy Studios, Berkeley (California) * Tracce 1, 2, 4, 6 e 10: 4, 7, 10 e 11 gennaio 2015 * Tracce 3 e 13: 30 e 31 gennaio 2016 * Traccia 8: 5 marzo 2016
|
---|
Formati | CD, 2 LP, download digitale
|
---|
The Dear Hunter - cronologia |
---|
Album successivoAct I, II & III (2017)
|
Tracce
Testi di Casey Crescenzo (testi aggiuntivi di Gavin Castleton e Alex Dandino), musiche dei The Dear Hunter.
- Regress – 1:22
- The Moon/Awake – 6:09
- Cascade – 5:11
- The Most Cursed of Hands/Who Am I – 6:42
- The Revival – 5:00
- Melpomene – 4:14
- Mr. Usher (On His Way to Town) – 4:59
- The Haves Have Naught – 4:12
- Light – 4:02
- Gloria – 5:16
- The Flame (Is Gone) – 5:40
- The Fire (Remains) – 5:26
- The March – 4:12
- Blood – 4:33
- A Beginning – 6:19
- Gruppo
- Casey Crescenzo – voce, chitarra, chitarra acustica, pianoforte, organo, sintetizzatore, programmazione, percussioni ausiliarie, orchestrazione (eccetto traccia 14)
- Nick Crescenzo – batteria, percussioni
- Rob Parr – chitarra, organo
- Nick Sollecito – basso, contrabbasso, sintetizzatore
- Max Tousseau – chitarra, chitarra acustica
- Altri musicisti
- Tivoli Breckenridge – voce aggiuntiva
- Judy Crescenzo – voce aggiuntiva
- Brian Adam McCune – preparazione e montaggio musica parti orchestrali, orchestrazioni aggiuntive (tracce 5, 7 e 13), orchestrazione (traccia 14)
- Phil Crescenzo – banjo (traccia 4)
- Chris Gagnon – sassofono contralto e tenore (tracce 5 e 7)
- Ben Shaw – sassofono baritono (tracce 5 e 7)
- Gavin Castleton – pianoforte (traccia 7), voce (traccia 8), sintetizzatore e programmazione aggiuntive
- Brad Keyla – trombone (traccia 7)
- Manny Mendez – tromba (traccia 7)
- David Möschler – conduzione orchestra
- Awesöme Orchestra
- Jenny Hanson – flauto (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Arturo Rodriguez – ottavino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Deborah Yates – flauto (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Ashley Ertz – oboe
- Sue Crum – oboe (tracce 3, 8, 13 e 14)
- James Pytko – clarinetto (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Carolyn Walter – clarinetto (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Scott Alexander – fagotto
- Kris King – controfagotto (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Jon Betts – corno (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Heidi Trefethen – corno
- Phil Hobson – corno (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Nick Carnes – corno (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Harlow Carpenter – tromba
- Michael Cox – tromba
- Justin Smith – trombino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Allison Gomer – trombone
- Bruce Colman – trombone
- Jeremy Carrillo – trombone basso
- Robinson Love – tuba
- Lily Sevier – timpani, percussioni
- Liza Wallace – arpa
- Ishtar Hernandez – violino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Laura Shifley – violino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Ann Eastman – violino
- Shaina Evoniuk – violino
- Lucy Giraldo – violino
- Moses Lei – violino
- Christopher Liao – violino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Steve Tjoa – violino (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Christina Owens – viola (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Christina Lesicko – viola
- Alice Eastman – viola
- Sam Leachman – violoncello
- Karen Hsu – violoncello
- Kane Suga – violoncello
- Cindy Hickox – violoncello
- Freya Seeburger – violoncello (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Travis Kindred – contrabbasso (tracce 3, 8, 13 e 14)
- Amanda Wu – contrabbasso
- Alex Van Gils – contrabbasso
- Produzione
- Casey Crescenzo – produzione, ingegneria del suono
- Mike Watts – missaggio
- Mike Kalajian – mastering
- Gavin Castleton – ingegneria del suono aggiuntiva
- Nick Crescenzo – ingegneria del suono aggiuntiva
- Phil Crescenzo – ingegneria del suono aggiuntiva
- Rob Parr – ingegneria del suono aggiuntiva
- Nick Sollecito – ingegneria del suono aggiuntiva
- Max Tousseau – ingegneria del suono aggiuntiva
- Jesse Nichols – ingegneria parti orchestrali
- Jason Butler – assistenza tecnica parti orchestrali
- Brendan Deaper – assistenza tecnica parti orchestrali
Note
Collegamenti esterni
Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo |
На других языках
[en] Act V: Hymns with the Devil in Confessional
Act V: Hymns with the Devil in Confessional is the seventh studio album by American rock band The Dear Hunter. It was released on September 9, 2016, via Cave and Canary Goods and Equal Vision Records[3] The album is the fifth installment in a six-part series. It follows the conclusion of Act IV: Rebirth in Reprise, in which the story's main character is confronted by his nemesis and forced into blackmail.
- [it] Act V: Hymns with the Devil in Confessional
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии