music.wikisort.org - ComposizioneAfter Hours (Remixes) è il secondo EP del cantautore canadese The Weeknd, pubblicato il 3 aprile 2020 dalla XO e dalla Republic Records.[1]
After Hours (Remixes) EP |
---|
Artista | The Weeknd
|
---|
Pubblicazione | 3 aprile 2020
|
---|
Durata | 21:41
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 6
|
---|
Genere | Alternative R&B
|
---|
Etichetta | XO, Republic
|
---|
Produttore | Illangelo, Metro Boomin, The Weeknd, Max Martin, Oscar Holter, Jason "DaHeala" Quenneville
|
---|
Registrazione | 2019-2020
|
---|
Formati | 12", download digitale, streaming
|
---|
The Weeknd - cronologia |
---|
|
Descrizione
Contiene i remix originariamente pubblicati nell'edizione deluxe dell'album After Hours con l'aggiunta di una nuova versione remixata di Heartless con il rapper statunitense Lil Uzi Vert.
Tracce
- Heartless (Remix) (featuring Lil Uzi Vert) – 3:20 (Carlo "Illangelo" Montagnese, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Andre Eric Proctor, Leland Tyler Wayne, Symere Woods, Jason "DaHeala" Quenneville)
- Blinding Lights (Chromatics Remix) (featuring Chromatics) – 4:21 (Max Martin, Oscar Holter, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Jason "DaHeala" Quenneville, Nathaniel Stanton Miller, John David Padgett)
- Save Your Tears (OPN Remix) – 3:40 (Max Martin, Oscar Holter, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Ahmad Balshe, Jason "DaHeala" Quenneville, Daniel Lopatin)
- Heartless (Vapor Wave Remix) (featuring Lil Uzi Vert) – 2:45 (Carlo "Illangelo" Montagnese, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Andre Eric Proctor, Leland Tyler Wayne, Symere Woods, Jason "DaHeala" Quenneville)
- After Hours (The Blaze Remix) – 3:58 (Jason "DaHeala" Quenneville, Mario Winans, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Ahmad Balshe, Carlo "Illangelo" Montagnese, Guillaume Alric, Jonathan Alric)
- Scared to Live (SNL Live) – 3:37 (Max Martin, Oscar Holter, Abel "The Weeknd" Tesfaye, Ahmad Balshe, Bernard J. P. Taupin, Daniel Lopatin, Elton John)
- Musicisti
- The Weeknd – voce, tastiera e programmazione (eccetto traccia 2), cori (tracce 2, 3 e 6), basso, batteria e chitarra (traccia 6)
- Lil Uzi Vert – voce (tracce 1 e 4)
- Metro Boomin – tastiera e programmazione (tracce 1 e 4)
- Carlo "Illangelo" Montagnese – tastiera e programmazione (tracce 1, 4 e 5)
- Max Martin – basso, batteria, chitarra, tastiera e programmazione (tracce 2, 3 e 6)
- Oscar Holter – basso, batteria, chitarra, tastiera e programmazione (tracce 2, 3 e 6)
- Nathaniel Stanton Miller – batteria (traccia 2)
- John David Padgett – tastiera (traccia 2)
- Ruth Radelet – voce (traccia 2)
- Max Grahn – chitarra (traccia 3)
- Jason "DaHeala" Quenneville – tastiera e programmazione (traccia 5)
- OPN – sintetizzatore (traccia 6)
- Produzione
- Illangelo – produzione e ingegneria del suono (tracce 1, 4, 5)
- Metro Boomin – produzione (tracce 1 e 4)
- The Weeknd – produzione (eccetto traccia 2)
- Dre Moon – coproduzione (traccia 1)
- Shin Kamiyama – ingegneria del suono (eccetto traccia 6)
- Dave Kutch – mastering (eccetto traccia 2)
- Kevin Peterson – assistenza al mastering (eccetto traccia 2)
- Max Martin – produzione (tracce 2, 3 e 6)
- Oscar Holter – produzione (tracce 2, 3 e 6)
- Johny Jewel – remix e missaggio (traccia 2)
- Michael Ilbert – ingegneria del suono (tracce 2 e 3)
- Sam Holland – ingegneria del suono (tracce 2 e 3)
- Cory Bice – assistenza tecnica (tracce 2 e 3)
- Jeremy Lertola – assistenza tecnica (tracce 2 e 3)
- Sean Klein – assistenza tecnica (traccia 2)
- Mike Bozzi – mastering (traccia 2)
- OPN – remix (traccia 3)
- Serban Ghenea – missaggio (tracce 3 e 6)
- Jason "DaHeala" Quenneville – remix e missaggio (traccia 4), produzione e ingegneria del suono (traccia 5)
- Mario Winans – produzione aggiuntiva (traccia 5)
- The Blaze – remix e missaggio (traccia 5)
- Derek Brener – ingegneria del suono (traccia 6)
Note
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии