music.wikisort.org - ComposizioneAfter Hours è un album discografico del sassofonista e pianista jazz statunitense Hank Crawford, pubblicato dalla casa discografica Atlantic Records nel 1966.
After Hours album in studio |
---|
Artista | Hank Crawford
|
---|
Pubblicazione | 1966 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 33:38
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Jazz
|
---|
Etichetta | Atlantic Records (LP/SD 1455)
|
---|
Produttore | Nesuhi Ertegun e Arif Mardin
|
---|
Registrazione | New York il 17 ottobre e 17 novembre 1965; 7, 14 e 19 gennaio 1966
|
---|
Formati | LP
|
---|
Hank Crawford - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
LP
- Lato A
- After Hours – 5:27 (Robert Bruce, Buddy Feyne, Avery Parrish) – Registrato il 7 gennaio 1966
- Junction – 4:53 (Benny Golson) – Registrato il 14 gennaio 1966
- Who Can I Turn To (When Nobody Needs Me) – 4:38 (Leslie Bricusse, Anthony Newley) – Registrato il 19 gennaio 1966
- Next Time You See Me – 2:49 (Ben Tucker) – Registrato il 7 gennaio 1966
- Lato B
- Soul Shoutin' – 2:47 (Stan Turrentine) – Registrato il 19 gennaio 1966
- Makin' Whoopee – 4:26 (Walter Donaldson, Gus Kahn) – Registrato il 17 novembre 1965
- When Did You Leave Heaven – 4:18 (Richard Whiting, Walter Bullock) – Registrato il 17 ottobre 1965
- The Back Slider – 4:20 (Hank Crawford) – Registrato il 7 gennaio 1966
Musicisti
After Hours / Next Time You See Me / The Back Slider
- Hank Crawford - pianoforte
- Hank Crawford - sassofono alto (brano: Next Time You See Me)
- Wendell Harrison - sassofono tenore
- Howard Johnson - sassofono baritono
- John Hunt - tromba
- Fielder Floyd - tromba
- Willie Jones - chitarra
- Ali Mohammed - contrabbasso
- Joe Dukes - batteria
Junction
- Hank Crawford - sassofono alto
- Wendell Harrison - sassofono tenore
- Howard Johnson - sassofono baritono
- John Hunt - tromba
- Fielder Floyd - tromba
- Sonny Forriest - chitarra
- Charles Lindsay - contrabbasso
- Wilbert Hogan - batteria
Who Can I Turn To (When Nobody Needs Me) / Soul Shoutin
- Hank Crawford - sassofono alto
- Wendell Harrison - sassofono tenore
- Howard Johnson - sassofono baritono
- John Hunt - tromba
- Fielder Floyd - tromba
- Sonny Forriest - chitarra (brano: Soul Shoutin')
- Charles Dungey - contrabbasso
- Joe Dukes - batteria
Makin' Whoopee
- Hank Crawford - pianoforte
- Charles Green - contrabbasso
- Milt Turner - batteria
When Did You Leave Heaven
- Hank Crawford - sassofono alto
- Wendell Harrison - sassofono tenore
- Alonzo Shaw - sassofono baritono
- John Hunt - tromba
- Fielder Floyd - tromba
- Charles Green - contrabbasso
- Milt Turner - batteria
- Note aggiuntive
- Nesuhi Ertegun e Arif Mardin - produttori, supervisori
- Registrazioni effettuate il 17 ottobre e 17 novembre 1965 ed il 7, 14 e 19 gennaio 1966 a New York City, New York
- Tom Dowd e Phil Iehle - ingegneri delle registrazioni
- Lee Friedlander - fotografia copertina album originale
- Haig Adishian - design copertina album originale
- Rudi Blesh - note retrocopertina album originale[2]
Note
- (EN) After Hours, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 1º settembre 2018.

- Note di copertina di After Hours, Hank Crawford, Atlantic Records SD 1455, 1966.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Jazz |
На других языках
[en] After Hours (Hank Crawford album)
After Hours is the seventh album led by saxophonist Hank Crawford featuring performances recorded in 1964 and 1965 for the Atlantic label.[1][2]
- [it] After Hours (Hank Crawford)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии