music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Afterlife è un singolo del gruppo musicale statunitense Avenged Sevenfold, pubblicato il 29 gennaio 2008 come terzo estratto dal quarto album in studio Avenged Sevenfold.

Afterlife
singolo discografico
ArtistaAvenged Sevenfold
Pubblicazione29 gennaio 2008
Durata5:54
Album di provenienzaAvenged Sevenfold
GenereHeavy metal
EtichettaWarner Bros.
ProduttoreAvenged Sevenfold
Registrazionefebbraio 2007-aprile 2007
Sunset Sound Recorders, Los Angeles (California)
Eldorado Recording Studios, Burbank (California)
Capitol Studios, Hollywood (California)
FormatiCD, download digitale
Avenged Sevenfold - cronologia
Singolo precedente
(2007)
Singolo successivo
Crossroads
(2008)

Descrizione


Quarta traccia dell'album, Afterlife è caratterizzata da un'introduzione eseguita da una sezione d'archi, arrangiata dagli Avenged Sevenfold stessi insieme a Marc Mann.[1] Secondo quanto spiegato dal chitarrista Zacky Vengeance, il testo del brano parla di un uomo che muore precocemente e si ritrova in paradiso. Prima di entrare, si accorge che ha ancora troppe cose da fare sulla Terra e ritorna indietro per compierle appena scappa dall'aldilà.[2][3][4]

La canzone è uno dei contenuti scaricabili di Rock Band 2 e Guitar Hero 5 e fa parte della colonna sonora del videogame NHL 09.


Video musicale


Il videoclip, diretto da Wayne Isham, consiste nelle riprese del gruppo che suona su un piccolo palco, alternata da video in cui M. Shadows corre, Zacky Vengeance balla, Synyster Gates in una stanza buia illuminata solo da delle candele con un teschio in mano, Johnny Christ con delle colombe in mano che poi fa volare via e The Rev ha una tarantola che gli cammina sul corpo. Quest'ultima scena è stata una prova di forza per il batterista, a causa della sua aracnofobia.

Le scene in cui la band è presente sono ambientate in due luoghi differenti e contrastanti: il primo è un vecchio magazzino, in cui il colore prevalente è il nero; il secondo è uno spazio bianco imprecisato.


Tracce


CD promozionale (Regno Unito, Stati Uniti)
  1. Afterlife (Edit) – 4:20
CD singolo (Europa)
  1. Afterlife – 5:53
  2. Critical Acclaim (Live in Hollywood) – 5:23
Download digitale[5]
  1. Afterlife – 5:51
  2. Critical Acclaim (Live in Hollywood) – 5:22
  3. Beast and the Harlot (Live in Hollywood) – 5:54

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2008) Posizione
massima
Regno Unito (rock & metal) 1
Stati Uniti (alternative) 20
Stati Uniti (mainstream rock) 11

Note


  1. (EN) Note di copertina di Avenged Sevenfold, Avenged Sevenfold, Warner Bros. Records, CD, 30 ottobre 2007.
  2. Avenged Sevenfold - Afterlife (Making of Video-Segment 1), su YouTube.
  3. Avenged Sevenfold - Afterlife (Making of Video-Segment 2), su YouTube.
  4. Avenged Sevenfold - Afterlife (Making of Video-Segment 3), su YouTube.
  5. Afterlife - EP, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 17 maggio 2015.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[en] Afterlife (Avenged Sevenfold song)

"Afterlife" is a song by Avenged Sevenfold. The song is released as the third single from their self-titled album. The song itself features a string orchestra and was written by the band's drummer, The Rev.[2] The single and music video were released in early 2008.

[es] Afterlife (canción de Avenged Sevenfold)

«Afterlife» es un sencillo de la banda norteamericana Avenged Sevenfold. La canción es la cuarta en el álbum homónimo y cuenta con diferentes instrumentos, como violines y violonchelos en el intro y después del segundo estribillo. Fue votada como la mejor canción del nuevo álbum en su página web. El sencillo y el vídeo musical se realizó en el primer mes de 2008.
- [it] Afterlife (Avenged Sevenfold)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии