music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Alé-oó è un album di Claudio Baglioni pubblicato nel 1982, il primo dal vivo e registrato in occasione di un concerto tenutosi a Roma in Piazza di Siena il 24 ottobre 1982 con oltre 160.000 spettatori. Il concerto, completamente gratuito, si svolse al culmine della tournée che aveva registrato il tutto esaurito nell'estate precedente, sulla scia del successo dell'album Strada facendo. Il disco ha venduto oltre 1.000.000 di copie.

Alé-oó
album dal vivo
ArtistaClaudio Baglioni
Pubblicazionedicembre 1982
Durata110:00
Dischi2
Tracce21
GenerePop
Pop rock[1]
Soft rock[2]
EtichettaCBS
ProduttoreClaudio Baglioni
FormatiLP, CD, Musicassetta
Certificazioni
Dischi di platino Italia (2)[3]
(vendite: 1 000 000+)
Claudio Baglioni - cronologia
Album precedente
Strada facendo
(1981)
Album successivo
(1985)
Logo
Logo del disco Alé-oó
Logo del disco Alé-oó
Baglioni in concerto nel 1982
Baglioni in concerto nel 1982

Il titolo prende spunto dall'invocazione da stadio che, già da qualche anno, era in voga presso le tifoserie sportive, in particolare quelle di calcio. Baglioni non ha fatto altro che accompagnare la melodia, che sgorgava spontanea dai cori degli spettatori, con gli strumenti del gruppo, partecipando anche lui con i suoi vocalizzi.[senza fonte]


Tracce


Testi di Claudio Baglioni, musiche di Claudio Baglioni e Antonio Coggio.


Disco 1



Lato 1

  1. '51 Montesacro
  2. E tu come stai?
  3. Poster
  4. Io me ne andrei
  5. Fotografie
  6. Ninna nanna nanna ninna

Lato 2

  1. E tu
  2. Ragazze dell'Est
  3. Medley: Puoi - Una faccia pulita - Mia libertà - A modo mio - Ragazza di campagna - W l'Inghilterra - Chissà se mi pensi - Giorni di neve - Con te - Porta Portese

Disco 2



Lato 3

  1. Notti
  2. I vecchi
  3. Via
  4. Medley: Amore bello - Solo - Sabato pomeriggio - Buona fortuna

Lato 4

  1. Quanto ti voglio
  2. Avrai
  3. Questo piccolo grande amore
  4. Con tutto l'amore che posso
  5. Un po' di più
  6. Signora Lia
  7. Strada facendo
  8. Alé-oó

Formazione



Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1983) Posizione
massima
Italia[4] 2

Classifiche di fine anno


Classifica (1983) Posizione
Italia[4] 12

Note


  1. (EN) Alè-oò, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 29 giugno 2016.
  2. (EN) Alè-oò, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 29 giugno 2016.
  3. Baglioni prigioniero del coro, su archiviolastampa.it, La Stampa. URL consultato il 1º febbraio 2022.
  4. Classifica annuale 1983, in Hit Parade Italia. URL consultato il 2 febbraio 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии