music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Albachiara/Fegato, fegato spappolato è un singolo del cantautore italiano Vasco Rossi, pubblicato il 25 maggio 1979 come unico estratto dall'album Non siamo mica gli americani!.

Albachiara / Fegato, fegato spappolato
singolo discografico
ArtistaVasco Rossi
Pubblicazione25 maggio 1979
Durata7:18
Album di provenienzaNon siamo mica gli americani!
Dischi1
Tracce2
GenereRock
EtichettaLotus Records
ProduttoreAlan Taylor
Velocità di rotazione45 giri
Formati17,5 cm[1] (7")
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[2]
(vendite: 100 000+)
Vasco Rossi - cronologia
Singolo successivo
Non l'hai mica capito/Asilo "Republic"
(1980)

I brani


Albachiara

In considerazione del successo riscosso dal brano, l'album Non siamo mica gli americani! che lo contiene è stato in seguito ridistribuito con il titolo Albachiara[3]. Versioni dal vivo della canzone sono state pubblicate su vari album: Va bene, va bene così (1984), Fronte del palco (1990), Rewind (1999), Tracks (2002), Buoni o cattivi Live Anthology 04.05 (2005), Live Kom 011: The Complete Edition (2012).

In un'intervista, Vasco Rossi disse che la musica si basa su un giro di accordi trovato da Massimo Riva, suo storico amico. Dopo averlo ascoltato la prima volta, tornato a casa la arrangiò con il testo noto.[4]

L'autore ha dichiarato di aver scritto Albachiara di getto, aspettando mentre la madre cucinava, ispirato da una ragazzina di tredici anni che vedeva sempre passare[5] alla fermata della corriera di Zocca.[6]

Albachiara fu il primo grande successo di Vasco Rossi e, dalla tournée del 1984, è spesso utilizzato come pezzo di chiusura dei suoi concerti.

Nel 2010 Vasco Rossi ha raccontato che, quando la canzone aveva già ottenuto un discreto successo, un giorno confessò alla sua "musa ispiratrice" che la canzone era dedicata a lei. La ragazza dapprima pensò si trattasse di uno scherzo, poi reagì in maniera imbarazzata dicendo che la ragazza di Albachiara doveva essere molto più piccola di lei. Infine scappò via dichiarandosi offesa, lasciandolo molto deluso. Da questo episodio Vasco trasse ispirazione per scrivere il brano Una canzone per te, contenuto nell'album Bollicine.[7] Il verso di quest'ultimo brano che recita «Lei è troppo chiara e tu sei già troppo grande» in origine era «Lei è un'Albachiara e tu sei già troppo grande», citando apertamente la canzone. Vasco spesso quando esegue il brano dal vivo canta il verso originale.

Nel 2012 Vasco Rossi ha realizzato una versione orchestrale del brano, arrangiata da Celso Valli e pubblicata come singolo. Nel 2020 è stata votata come la canzone italiana più bella degli ultimi 45 anni nel concorso radiofonico I Love my Radio[8] raggiungendo il primo posto su 45 canzoni.

Fegato, fegato spappolato

Fegato, fegato spappolato descrive nel testo una festa nel paese di Vasco Rossi, Zocca[9].

Al termine della canzone c'è una citazione delle prime due frasi di God Save the Queen dei Sex Pistols[10].

Nel testo viene anche citato un certo Fini che «s'è alzato da poco, e non è ancora sveglio, ed è talmente scazzato che non riesce a parlare nemmeno»: si tratta di Floriano Fini, suo manager storico (con un breve intervallo attorno agli anni Dieci in cui venne sostituito da Stefano Salvati) e amico fin dai tempi di Punto Radio.

Il brano è stato inserito nel 1984 nell'album Va bene, va bene così in una versione registrata dal vivo.[11]


Tracce


Lato A
  1. Albachiara – 4:03 (testo: Vasco Rossi e Alan Taylor – musica: Vasco Rossi; edizioni musicali Sarabandas)
Lato B
  1. Fegato, fegato spappolato – 3:15 (testo: Vasco Rossi e Alan Taylor – musica: Vasco Rossi; edizioni musicali Sarabandas)

Edizioni



Cover e influenze



Note


  1. http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=1576
  2. Albachiara/Fegato, fegato spappolato (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 giugno 2018.
  3. Non siamo mica gli americani, su Discoteca di Stato.
  4. Massimo Riva, su Vasco Forever.
  5. Rolling Stone Italia, n. 6, aprile 2004, p. 56.
  6. Paolo Gallori, Se le canzoni son come i fiori. Così sbocciò Albachiara, in la Repubblica, 2 aprile 2012.
  7. Quarant'anni nasceva "Albachiara". Vasco Rossi: «Era il 1979, vi racconto com'è nata...» (video) - Secolo d'Italia
  8. I love my radio: trionfa Albachiara di Vasco Rossi. È sua la canzone più amata in 45 anni di radio La Gazzetta di Modena 12 Ottobre 2020
  9. Michele Monina, Vasco, Rizzoli, 2010, ISBN 8858601297.
  10. Maurizio Solieri, Questa sera Rock'n'roll: La mia vita tra un assolo e un sogno, Rizzoli, 2011, ISBN 8858613333.
  11. Albachiara/Fegato, fegato spappolato, su Discoteca di Stato.
  12. (EN) Albachiara/Fegato, fegato spappolato, su SecondHandSongs. URL consultato il 21 giugno 2017.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Albachiara

"Albachiara" is a song recorded by Italian singer-songwriter Vasco Rossi for his second studio album, Non siamo mica gli americani, and released as a single by Lotus Records on 25 May 1978.[1] The song was produced by Alan Taylor and written by Vasco Rossi himself, although its lyrics are officially credited to both Rossi and Taylor.
- [it] Albachiara/Fegato, fegato spappolato



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии