music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Taxi Driver è il terzo album in studio del rapper italiano Rkomi, pubblicato il 30 aprile 2021 dall'etichetta discografica Universal Music Group.[5]

Taxi Driver
album in studio
ArtistaRkomi
Pubblicazione30 aprile 2021
Durata41:03
Dischi1
Tracce14
GenerePop rap[1]
Indie pop[1]
Urban[1]
EtichettaIsland, Universal, Thaurus
ProduttoreDardust, Daves The Kid, Federico Nardelli, Francesco "Katoo" Catitti, Junior K, Luca Faraone, Mace, Marquis, Rkomi, Shablo, Swan, The Night Skinny, Simon Says
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Italia (7)[2]
(vendite: 350 000+)
Rkomi - cronologia
Album precedente
(2019)
Album successivo
(2021)
Singoli
  1. Ho spento il cielo
    Pubblicato: 14 aprile 2021
  2. Partire da te
    Pubblicato: 11 giugno 2021
  3. Luna piena
    Pubblicato: 27 agosto 2021
  4. La coda del diavolo
    Pubblicato: 3 dicembre 2021
  5. Insuperabile
    Pubblicato: 2 febbraio 2022
  6. Ossa rotte
    Pubblicato: 17 giugno 2022
Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
La casa del rap[1]
Ondarock[3]
Rockol[4]

L'album è stato il più venduto in Italia durante il corso del 2021,[6] la rivista Rolling Stone lo ha collocato al 12º posto della classifica dei 20 migliori dischi italiani dell'anno[7] ed è risultato anche il più venduto del primo semestre 2022.[8]


Antefatti


Rkomi ha annunciato l'uscita dell'album il 1º aprile 2021, dopo aver condiviso sui social un video che richiama il cult cinematografico Taxi Driver di Martin Scorsese. Nel concept video Rkomi si ritrova durante la notte a dover accompagnare a destinazione gli artisti che hanno duettato con lui nel disco.[9]


Promozione


Il 28 gennaio 2022 è stata pubblicata la riedizione dell'album, intitolata Taxi Driver + e contenente un disco aggiuntivo composto da otto inediti, tra cui La coda del diavolo e Insuperabile, il brano presentato in concorso al Festival di Sanremo 2022. Un ulteriore album live contenente le tracce dell'album dal titolo Taxi Driver (MTV Unplugged) era stato precedentemente pubblicato il 21 settembre 2021.[10]


Tracce


  1. Intro – 1:24 (testo: Mirko Martorana – musica: Pietro Spinelli)
  2. Partire da te – 3:41 (testo: Mirko Martorana, Alessandro Mahmoud – musica: Francesco Catitti, Umberto Odoguardi)
  3. Ho spento il cielo (con Tommaso Paradiso) – 3:52 (testo: Mirko Martorana, Tommaso Paradiso – musica: Dario Faini)
  4. Me o le mie canzoni? (con Gazzelle e The Night Skinny) – 2:47 (testo: Mirko Martorana, Flavio Bruno Pardini – musica: Federico Nardelli, Luca Pace)
  5. Diecimilavoci (con Ariete) – 2:50 (testo: Mirko Martorana, Arianna Del Giaccio – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Luca Faraone, Nicolò Scalabrin)
  6. Luna piena (con Irama e Shablo) – 2:46 (testo: Mirko Martorana, Filippo Maria Fanti – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Luca Faraone, Nicolò Scalabrin)
  7. Nuovo Range (con Sfera Ebbasta e Junior K) – 2:56 (testo: Mirko Martorana, Gionata Boschetti – musica: Umberto Odoguardi, Nicolò Scalabrin)
  8. Paradiso vs. Inferno (Interlude) (con Roshelle) – 3:12 (testo: Mirko Martorana, Rossella Discolo – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Nicolò Scalabrin, Diego Frabetti)
  9. Sopra le canzoni (con Dardust) – 3:14 (testo: Mirko Martorana, Filippo Uttinacci – musica: Dario Faini)
  10. 10 ragazze (con Ernia e Mace) – 2:54 (testo: Mirko Martorana, Matteo Professione – musica: Simone Benussi)
  11. Mare che non sei (con Gaia) – 2:40 (testo: Mirko Martorana, Gaia Gozzi – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Luca Faraone, Simone Privitera)
  12. Solo con me (con Tommy Dali) – 2:26 (testo: Mirko Martorana, Tommaso Daliana – musica: Gioele Accongiagioco, Fabrizio Martini, Davide Covino)
  13. Cancelli di mezzanotte (con Chiello) – 3:33 (testo: Mirko Martorana, Rocco Modello – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Luca Faraone)
  14. Taxi Driver – 2:48 (testo: Mirko Martorana – musica: Pablo Miguel Lombroni Capalbo, Luca Faraone)
Traccia bonus nell'edizione digitale di dicembre 2021
  1. La coda del diavolo (con Elodie) – 3:08 (testo: Mirko Martorana, Davide Petrella – musica: Alessandro Pulga, Stefano Tognini, Dario Faini)
Disco bonus nell'edizione Taxi Driver + di febbraio 2022
  1. Intro (Ultima curva) – 1:08 (testo: Mirko Martorana – musica: Pietro Spinelli)
  2. Insuperabile – 2:52 (testo: Mirko Martorana, Alessandro La Cava – musica: Mirko Martorana, Alessandro La Cava, Francesco Catitti)
  3. La coda del diavolo (con Elodie) – 3:08 (testo: Mirko Martorana, Davide Petrella – musica: Alessandro Pulga, Stefano Tognini, Dario Faini)
  4. Maleducata (con Dargen D'Amico) – 2:45 (testo: Mirko Martorana, Jacopo D'Amico – musica: Diego Vincenzo Vettraino)
  5. Ho paura di te (con Karakaz) – 3:32 (testo: Mirko Martorana, Michele Corvino – musica: Francesco Catitti)
  6. Fegato, fegato spappolato (con Calibro 35) – 3:13 (testo: Vasco Rossi, Alan Taylor – musica: Vasco Rossi)
  7. Autobus di notte – 2:40 (testo: Mirko Martorana – musica: Umberto Odoguardi)
  8. Amico dove sei? – 2:13 (testo: Mirko Martorana – musica: Umberto Odoguardi)
Traccia bonus nella riedizione digitale Taxi Driver + (Deluxe)
  1. Ossa rotte – 3:25 (testo: Davide Petrella – musica: Michele Zocca)

Formazione


Musicisti
Produzione

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2021) Posizione
massima
Italia[11] 1
Svizzera[12] 31

Classifiche di fine anno

Classifica (2021) Posizione
Italia[13] 1

Note


  1. Vincenzo Torregrossa, TAXI DRIVER, una corsa in auto verso il cambiamento di Rkomi, su La Casa del Rap, 1º maggio 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  2. Taxi Driver (certificazione), su FIMI. URL consultato il 21 novembre 2022.
  3. Antonio Silvestri, Rkomi - Taxi Driver, su Ondarock, 30 maggio 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  4. Claudio Cabona, Ehi Rkomi, con chi stai parlando? Dici a noi?, su Rockol, 30 aprile 2021. URL consultato il 6 dicembre 2021.
  5. Ida Di Grazia, Taxi Driver, il nuovo album di RKOMI: «Sogno uno show acustico con il piano, sto studiando tanto», su Leggo, 30 aprile 2021. URL consultato il 30 aprile 2021.
  6. Vincenzo Nasto, L’album più venduto del 2021 è di Rkomi: battuti Maneskin, Blanco e Sangiovanni, primo tra i singoli, su music.fanpage.it, 7 gennaio 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  7. I 20 migliori album italiani usciti nel 2021, su rollingstone.it, Rolling Stone Italia, 21 dicembre 2021. URL consultato il 21 dicembre 2021.
  8. ‘Taxi Driver’ di Rkomi è l’album più “venduto” in Italia nel primo semestre del 2022, su rollingstone.it, 7 luglio 2022. URL consultato il 7 luglio 2022.
  9. Rkomi, nell'album 'Taxi Driver' anche Gazzelle e Sfera Ebbasta, su Sky TG24, 21 aprile 2021. URL consultato il 30 aprile 2021.
  10. Rkomi: in attesa di Sanremo arrivano nuovi pezzi e nuove collaborazioni ad arricchire "Taxi driver", il disco più venduto del 2021, su All Music Italia, 24 gennaio 2022. URL consultato il 28 gennaio 2022.
  11. Classifica settimanale WK 18 (dal 30.04.2021 al 06.05.2021), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 maggio 2021.
  12. (DE) Rkomi – Taxi Driver, su hitparade.ch. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  13. Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021): Album & Compilation, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Taxi Driver (Rkomi album)

Taxi Driver is the third studio album by Italian recording artist Rkomi, released by Island Records on 30 April 2021.[2][3] The album was titled after Martin Scorsese's 1976 film, which is also cited in its artwork, showing Rkomi leaning on a yellow cab.[1][4] It includes guest appearances of Tommaso Paradiso, Gazzelle, The Night Skinny, Ariete, Tommi Dali, Irama, Shablo, Sfera Ebbasta, Junior K, Roshelle, Dario Faini, Ernia, Mace, Chiello, and Gaia.
- [it] Taxi Driver (Rkomi)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии