music.wikisort.org - CantanteFulminacci, pseudonimo di Filippo Uttinacci (Roma, 12 settembre 1997), è un cantautore italiano, vincitore della Targa Tenco come miglior Opera Prima[1] e del Premio MEI come miglior giovane dell'anno[2][3].
Fulminacci |
---|
|
---|
Nazionalità | Italia
|
---|
Genere | Indie pop Pop acustico
|
---|
Periodo di attività musicale | 2019 – in attività
|
---|
Etichetta | Maciste Dischi, Artist First
|
---|
Album pubblicati | 2
|
---|
Studio | 2
|
---|
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Carriera
A inizio gennaio 2019 pubblica i singoli Borghese in borghese[4] e il 15 febbraio La vita veramente, che anticipano l'uscita dell'omonimo album.
Il 9 aprile 2019 pubblica il suo primo album in studio intitolato La vita veramente, prodotto da Federico Nardelli e Giordano Colombo per l'etichetta Maciste Dischi, seguito da un tour nazionale[5][6] da aprile a dicembre.[7][8] Il disco viene inserito tra i quindici migliori album italiani del 2019 secondo il quotidiano la Repubblica.[9]
Il 1º maggio partecipa al concerto di piazza San Giovanni a Roma;[10] a fine maggio partecipa al Mi Ami Festival.[11]
A giugno si esibisce a Bologna al Biografilm Festival.[12]
Il 26 giugno 2019 pubblica il video musicale del brano Resistenza,[13] prendendo poi parte al MIND Festival,[14] al Goa-Boa Festival[15] e al Flowers Festival di Torino, quest'ultimo insieme a La Rappresentante di Lista e Motta.[16]
Il 3 settembre esce il videoclip di Tommaso[17] e partecipa al Poplar festival insieme a Franco126 e Giorgio Poi.[18]
L'11 ottobre 2019 partecipa al programma televisivo Le Iene.[19] A novembre 2019 pubblica il singolo Le ruote, i motori!,[20] partecipando al programma televisivo Viva RaiPlay![21] e a Una storia da cantare, dove si esibisce cantando una cover di Sì, viaggiare di Lucio Battisti.[22] A dicembre 2019 vince il premio Rockol Awards 2019 come artista dell'anno.[23] Il 6 dicembre pubblica una riedizione in vinile de La vita veramente, in cui viene incluso il singolo inedito San Giovanni.[24]
A fine 2019 all'Ex Dogana di Roma, si esibisce all'evento organizzato dalla Maciste Dischi in cui partecipano tutti i cantanti dell'etichetta tra cui Canova, Dente, Galeffi, Gazzelle, MOX e Siberia.[25]
A gennaio 2020 nell'ambito dei Top2019 organizzato dal Forum del giornalismo musicale, il suo album viene premiato come miglior opera prima.[26][27] Il 10 marzo 2020 pubblica su YouTube la demo del brano La fine della guerra. Il 1º maggio partecipa nuovamente al classico concertone, a causa della pandemia di COVID-19 si esibisce in diretta streaming dal palco della Sala Sinopoli dell'Auditorium Parco della Musica di Roma.[28]
Il 9 settembre 2020 pubblica Canguro, singolo che anticipa il nuovo progetto musicale.[29]
Il 4 dicembre 2020 pubblica il singolo Un fatto tuo personale.
Il 17 dicembre 2020 viene annunciato a Sanremo Giovani 2020 il suo debutto al Festival di Sanremo 2021 nella sezione "Campioni" con il brano Santa Marinella, che si classifica in sedicesima posizione alla fine della competizione canora.[30] Il successivo 12 marzo viene pubblicato il suo secondo album in studio Tante care cose che viene presentato nel tour estivo 2021 Tante care cose Tour, annunciato a fine maggio 2021.[31]
Discografia
Album in studio
Singoli
Collaborazioni
- 2020 – Mox feat. Fulminacci – Fino a quando il cielo esiste
- 2021 – Samuel feat. Fulminacci – Felicità
- 2022 – Fulminacci feat. Willie Peyote – Aglio e olio
- 2022 – Mobrici feat. Fulminacci – Stavo pensando a te
- 2022 – Marco Castello feat. Fulminacci – Magari
Autore per altri artisti
Premi e riconoscimenti
- Premio MEI
- 2019 - Miglior giovane dell'anno[2][3]
- Targa Tenco
- 2019 - Miglior opera prima[1]
Note
- Leonardo Gabriele Stenta, Premio Tenco 2019: i vincitori, su OndaRock, 1º luglio 2019.
- Il miglior giovane indipendente dell’anno Fulminacci, Premiato al MEI, torna in tour!, su MEI - Meeting degli Indipendenti, 7 ottobre 2019.
- Chiara Lauretani, Fulminacci: come chitarra e voce possono funzionare ancora, su Rockit, 23 luglio 2019.
- Fulminacci canta la sua opinione cosicché si diffonda, su Rolling Stone Italia, 9 gennaio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Fulminacci Videointervista: “Nell'album parlo della vita, veramente!”, su All Music Italia, 9 aprile 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- “La vita veramente” di Fulminacci, su XL Repubblica.it. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- Fulminacci sarà in tour in tutta Italia per presentare il suo primo album "La vita veramente", su News Mtv Italia, 22 maggio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- 13 September 2019, Fulminacci torna in tour a dicembre: le date dei concerti, su News Mtv Italia, 13 settembre 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- I migliori 15 dischi italiani del 2019, da Capossela a Coez, su la Repubblica, 31 dicembre 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Concerto del Primo Maggio 2019, la scaletta | Sky TG24 | Sky TG24, su tg24.sky.it. URL consultato il 2 gennaio 2020.
- Diego Odello, Mi Ami Festival 2019, su Altro Spettacolo, 6 maggio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- Fulminacci, su Biografilm Festival.
- Fulminacci: un'estate al massimo tra “Resistenza”, Tour e Targa Tenco, su All Music Italia, 1º luglio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Al via il Mind Festival con il concerto di Fulminacci, su Cronache Maceratesi, 22 luglio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- A Goa-Boa 2019 Fulminacci veramente!, su GOA~BOA FESTIVAL, 9 febbraio 2019. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- Motta al Flowers Festival dove si ascoltano anche Fulminatti e i Rappresentanti di Lista, su La Stampa, 10 luglio 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Fulminacci Tommaso: un intreccio d'amore adolescenziale nel nuovo brano, su All Music Italia, 8 settembre 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Poplar Festival: sabato 21 alle Albere anche Franco126, Giorgio Poi e Fulminacci, su L'Adige, 21 settembre 2019.
- Fulminacci: le canzoni, i pochi follower e la dipendenza dalla musica, su Le Iene. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Fulminacci - Le Ruote, I Motori! (Radio Date: 08-11-2019), su EarOne. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Fulminacci: “Sanremo? Mi piacerebbe tantissimo andarci”, su Adnkronos. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Una storia da cantare, su RAI Ufficio Stampa. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Rockol Award 2019 per l'artista dell'anno, su Rockol, Rockol com s.r.l. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Fulminacci: fuori il singolo “San Giovanni” e il vinile di “La Vita Veramente”, su All Music Italia, 3 dicembre 2019. URL consultato il 28 gennaio 2020.
- Maciste Dischi, la festa a Roma, su XL Repubblica.it. URL consultato il 26 gennaio 2020.
- Margherita Ventura, Musica Italiana. Capossela e Fulminacci vincono il Top2019, referendum sui migliori dischi del Forum del Giornalismo Musicale, su OA Plus, 28 gennaio 2020.
- Giada Lo Porto, "Diventeremo adulti" di Giulia Mei, tra i 5 album d'esordio più belli del 2019, su la Repubblica, 28 gennaio 2020.
- https://www.radiomusik.it/concerto-primo-maggio-2020-fulminacci-video/
- Simone Zani, Fulminacci: l'atteso ritorno è con il singolo "Canguro", in arrivo il 9 settembre, su All Music Italia, 3 settembre 2020. URL consultato il 9 novembre 2020.
- Fulminacci: ecco il video di "Santa Marinella" e... "Tante care cose", su Radio Italia, 11 marzo 2021. URL consultato l'11 marzo 2021.
- Adriana Santovito, Fulminacci: fuori il 12 marzo "Tante care cose", il suo secondo album, su Inside Music, 4 marzo 2021. URL consultato l'11 marzo 2021.
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Fulminacci, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

- Fulminacci, su Last.fm, CBS Interactive.

- (EN) Fulminacci, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Fulminacci, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Fulminacci, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Fulminacci, su Genius.com.

Portale Biografie | Portale Musica |
На других языках
[en] Fulminacci
Filippo Uttinacci (born 12 September 1997), professionally known as Fulminacci, is an Italian singer-songwriter.[1]
In April 2019, he debuted with the studio album La vita veramente, which was awarded the Targa Tenco for Best Debut Album.[2] He also won the prize for Artist of the Year at the Rockol Awards 2019.
After performing in several Italian music festivals, he enlarged his popularity in 2021, competing for the first time in the Sanremo Music Festival with the song "Santa Marinella".[3] His second studio album was released shortly after, and became his first top-5 entry on the FIMI Italian Albums Chart.[4]
- [it] Fulminacci
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии