langs: 12 сентября [ru] / september 12 [en] / 12. september [de] / 12 septembre [fr] / 12 settembre [it] / 12 de septiembre [es]
days: 9 settembre / 10 settembre / 11 settembre / 12 settembre / 13 settembre / 14 settembre / 15 settembre
#1 300 all'ora
300 all'ora è il terzo album del cantante italiano Luca Dirisio , pubblicato il 30 maggio 2008 ed anticipato dal singolo Magica . Dopo Magica , il 12 settembre 2008 , viene estratto Fragole, ciliegie e miele . 300 all'ora è l'ultimo album di Dirisio per Sony BMG . Questa voce o sezione sull'argoment
Black Sea è il quarto album del gruppo inglese XTC , pubblicato nel 1980 dalla Virgin Records . Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Black Sea album in studio Artista XTC Pubblicazione 12 settembre 1980 Durata 48:55 Dischi
#3 She's Got Nothing On (But the Radio)
She's Got Nothing On (But the Radio) è un singolo del duo pop svedese Roxette pubblicato il 7 gennaio 2011 dall' etichetta discografica Capitol . Questa voce sull'argomento singoli pop è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia . Segui i suggerimenti del proge
#4 Heavy Hitz
Heavy Hitz è la prima raccolta del gruppo hip hop statunitense Heavy D & the Boyz , pubblicata nel 2000 da MCA Records . Recensioni professionali Recensione Giudizio AllMusic [1] Heavy Hitz raccolta discografica Artista Heavy D & the Boyz Pubblicazione 12 settembre 2000 Durata 51:50 Dischi 1 Tracce
Feeling Better è una canzone scritta da Ferdinando Arnò , registrata della cantante italo - marocchina Malika Ayane e pubblicata come singolo il 29 agosto 2008 , primo singolo estratto dall'album di debutto Malika Ayane pubblicato dalla Sugar Music . Feeling Better singolo discografico Screenshot tr
Standing at the Sky's Edge è il sesto album in studio del musicista inglese Richard Hawley , pubblicato nel Regno Unito il 7 maggio 2012 e negli Stati Uniti il 28 agosto 2012. L'album è nettamente diverso dai precedenti sforzi di Hawley, spesso rinunciando a strumenti più morbidi. Come per tutti gli
#7 Shirley Bassey at the Pigalle
Shirley Bassey at the Pigalle è il primo album live di Shirley Bassey , registrato nella serata inaugurale di un contratto di otto settimane al Pigalle, una discoteca nel West End di Londra . Questa esibizione, registrata il 12 settembre 1965 , ottenne ottime recensioni. [1] L'album fu rilasciato lo
Lasciami entrare è un singolo del cantante italiano Valerio Scanu , secondo estratto e title track del quinto album in studio Lasciami entrare e pubblicato il 22 aprile 2014 dalla NatyLoveYou . [2] Lasciami entrare singolo discografico Screenshot tratto dal video del brano Artista Valerio Scanu Pubb
Swings Both Ways è il decimo album del cantante inglese Robbie Williams . L'album è stato pubblicato il 18 novembre 2013. [12] Si tratta della seconda incursione di Williams nel genere swing dopo Swing When You're Winning del 2001. Swings Both Ways album in studio Artista Robbie Williams Pubblicazio
#10 NA9910º
NA9910º è un album del gruppo musicale rap italiano 99 Posse . Pubblicato nel 2001 , è l'ultimo disco della posse napoletana prima dello scioglimento del gruppo, riformatosi poi il 18 luglio 2009 . Questa voce sull'argomento album hip hop è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le con
#11 Kuchiki no tō
Kuchiki no tō ( 朽木の灯 ? ) , letteralmente "Il lume dell'albero decadente", è un album pubblicato dai Mucc il 1º settembre 2004. La versione europea venne pubblicata il 12 settembre 2005. L'album raggiunse la posizione nº19 nella classifica Oricon . Questa voce sull'argomento album rock alternativo è
Liar è un singolo della cantante statunitense Camila Cabello , pubblicato il 5 settembre 2019 come secondo estratto dal secondo album in studio Romance . Liar singolo discografico Screenshot tratto dal video del brano Artista Camila Cabello Pubblicazione 5 settembre 2019 Durata 3:28 Album di proveni
This Is England è un film del 2006 diretto da Shane Meadows . This Is England Una scena del film Titolo originale This Is England Lingua originale inglese Paese di produzione Regno Unito Anno 2006 Durata 101 min Rapporto 1,85:1 Genere drammatico Regia Shane Meadows Soggetto Shane Meadows Sceneggiatu
#14 Vivavoce
Vivavoce è il ventesimo album in studio del cantautore italiano Francesco De Gregori , pubblicato il 10 novembre 2014 dalla Caravan e dalla Sony Music . Vivavoce album in studio Artista Francesco De Gregori Pubblicazione 10 novembre 2014 Durata 59:34 (CD 1) 55:00 (CD 2) Dischi 2 Tracce 14 (CD 1) + 1
FutureSex/LoveSounds è il secondo album di Justin Timberlake pubblicato il 12 settembre 2006 . L'album vanta collaborazioni con Timbaland , Will.i.am , T.I. e Snoop Dogg . Il primo singolo estratto è stato SexyBack seguito da My Love , What Goes Around...Comes Around e LoveStoned/I Think She Knows .
#16 Strong Tenor of Mr. Quebec 1943/1946
Strong Tenor of Mr. Quebec 1943/1946 è un album raccolta di Ike Quebec pubblicato dalla EPM Records nel 2000. Strong Tenor of Mr. Quebec 1943/1946 raccolta discografica Artista Ike Quebec Pubblicazione 2000 Dischi 1 Tracce 20 Genere Jazz Etichetta Epm Records Ike Quebec - cronologia Album precedente
Dentro ad ogni attimo è un album del gruppo musicale italiano Dirotta su Cuba , pubblicato dall' etichetta discografica CGD East West e distribuito dalla Warner nel 2000 . Questa voce sugli argomenti album pop e album jazz è solo un abbozzo . Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wiki
#18 Grey's Anatomy (colonna sonora)
Questa voce raccoglie tutti i CD contenenti la colonna sonora del telefilm statunitense Grey's Anatomy . I quattro Cd usciti fino ad oggi sono usciti alla distanza esatta di un anno l'uno dall'altro, mentre il quarto è uscito nel 2011 a distanza di 4 anni dal precedente. Voce principale: Grey's Anat
#19 Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2)
Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2) , pubblicato nel 1969 , è la seconda raccolta di successi dei Rolling Stones . Pubblicata in Inghilterra il 12 settembre e negli Stati Uniti il 13, il disco presenta due liste tracce differenti. Through the Past, Darkly (Big Hits Vol.2) raccolta discografica
#20 Innocent Eyes (album Delta Goodrem)
Innocent Eyes è l'album di debutto della cantante australiana Delta Goodrem , pubblicato il 21 marzo 2003 da Epic e Daylight . Questa voce o sezione sull'argomento album pop non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Innocent Eyes album in studio Artista Delta Goodrem Pubbli
#1 Calibro 35
I Calibro 35 sono un gruppo funk - jazz italiano formatosi nel 2007 a Milano . Il loro sound è ispirato dalle colonne sonore di molti film di genere poliziottesco tipici dell'Italia degli anni settanta . Calibro 35 Il gruppo in concerto ad Osnago Paese d'origine Italia Genere Funk [1] Jazz [2] Per
Le Twice ( 트와이스 ? , Teuwaiseu LR , T'ŭwaisŭ MR ) sono un gruppo musicale sudcoreano , formatosi a Seul nel 2015 attraverso lo show di competizione musicale 16 (Sixteen) . Grazie al grande successo ottenuto sin dal debutto, le Twice sono anche chiamate "Nation's Girl Group" ( 국민 걸그룹 ? , Nation's girl
I Punch Brothers sono un gruppo musicale proveniente da Brooklyn e composto da Chris Thile (mandolino), Gabe Witcher (violino), Noam Pikelny (banjo), Chris Eldridge (chitarra), e Paul Kowert (contrabbasso). A causa del loro originale sound , i Punch Brothers sono stati variamente definiti dalla crit
#4 Motörhead
I Motörhead ( IPA : [ˈməʊtə(ɹ)hɛd] ) sono stati un gruppo musicale heavy metal britannico , formatosi a Londra nel 1975 per iniziativa del cantante , bassista e leader storico Lemmy e scioltosi alla fine del 2015 in seguito alla sua morte. [6] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, ve
#5 The Rasmus
The Rasmus sono un gruppo musicale rock alternativo finlandese . Nei primi tre album figurano con il nome di Rasmus , cambiato successivamente alla firma del contratto con la casa discografica svedese Playground . Disambiguazione – "Rasmus" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Rasmu
L'Arc~en~Ciel ( ラルク アン シエル Raruku an Shieru ? ) ( L'Arc o Laruku per i fan) è uno dei gruppi musicali più di successo del panorama musicale nipponico . Formatosi nel 1991 a Osaka, i membri del gruppo sono Hyde come cantante , Tetsuya (fino al dicembre del 2009 conosciuto con il nome "tetsu"), fondat
#7 Tokio Hotel
I Tokio Hotel sono un gruppo pop rock tedesco , formatosi a Magdeburgo nel 2001 e costituito da quattro ragazzi tedeschi: i gemelli Bill e Tom Kaulitz, Georg Listing e Gustav Schäfer. La band vanta oltre 10 milioni di copie di dischi vendute nel mondo. [4] Tokio Hotel I Tokio Hotel agli MTV Europe M
Gli Zen Circus sono un gruppo rock italiano composto da Andrea Appino , Karim Qqru , Massimiliano "Ufo" Schiavelli e Francesco Pellegrini , fondato nel 1994 a Pisa dallo stesso Appino e da Marcello Bruzzi. The Zen Circus Gli Zen Circus a Bottanuco il 3 luglio 2010 Paese d'origine Italia Genere Pun
#9 Eiffel 65
Gli Eiffel 65 (pronunciati Eiffel sixty-five ) sono un gruppo musicale eurodance italiano nato nel 1998 negli studi della casa discografica torinese Bliss Corporation . Eiffel 65 Gli Eiffel 65 in un concerto del 2013 Paese d'origine Italia Genere Dance pop [1] Eurodance [1] Europop [1] Dance [1] P
#10 Ramones
I Ramones sono stati un gruppo musicale punk rock statunitense formatosi a Forest Hills [3] , nel Queens ( New York ), intorno al marzo 1974 [4] . Il gruppo fu fra i fondatori del movimento punk rock newyorkese e uno dei più influenti gruppi del genere [5] . Disambiguazione – Se stai cercando altri
#11 Negrita
I Negrita sono un gruppo musicale rock italiano , formatosi all'inizio degli anni novanta a Capolona , in provincia di Arezzo . Prendono il loro nome dal brano dei Rolling Stones Hey! Negrita . [3] Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Negrita (disambigua) . Negrita I Negrita in
#12 Slipknot
Gli Slipknot sono un gruppo musicale heavy metal statunitense formatosi nel 1995 a Des Moines , nell' Iowa . Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Slipknot (disambigua) . Slipknot Gli Slipknot al Mayhem Festival nel 2008 Paese d'origine Stati Uniti Genere Heavy metal [1] [2] [
#13 Bee Gees
I Bee Gees sono stati un gruppo musicale britannico, formatosi nel Queensland , in Australia - in particolare a Brisbane, dove i genitori erano emigrati - e poi, tornati in Inghilterra, a Manchester, ma dal grande successo anche negli Stati Uniti. La band era composta dai fratelli Barry , Robin e Ma
#14 99 Posse
I 99 Posse sono un gruppo musicale formatosi nel 1991 , scioltosi verso la fine del 2001 e riunitosi nel 2009 . La formazione attuale è 'O Zulù (Luca Persico, voce), Marco Messina (campionatore e Dub Master), JRM (Massimo Jovine, basso) e Sacha Ricci (tastiere). Questa voce o sezione sull'argomento
#15 Scorpions
Gli Scorpions sono un gruppo musicale heavy metal [1] [2] [3] tedesco , fondato nel 1965 nella città di Hannover (all'epoca Germania Ovest ) dal chitarrista Rudolf Schenker . Scorpions Gli Scorpions live. Nella foto Klaus Meine , Matthias Jabs , Rudolf Schenker e Paweł Mąciwoda . Paese d'origine G
#16 U2
Gli U2 sono un gruppo musicale rock irlandese formatosi a Dublino nel 1976. Il gruppo è composto da Paul David Hewson, in arte Bono ( cantante ), David Howell Evans, in arte The Edge ( chitarrista ), Adam Clayton ( bassista ) e Larry Mullen Jr. ( batterista ). U2 Gli U2, dall'alto a sinistra in sens
#17 Gemelli DiVersi
I Gemelli DiVersi sono un gruppo musicale pop rap italiano formatosi a Milano nel 1998 e composto da Thema e Strano . Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti . Gemelli DiVersi Gemelli DiVersi in un concerto nel 2
#18 Scandal (gruppo musicale giapponese)
Le Scandal ( スキャンダル Sukyandaru ? , spesso reso graficamente come SCANDAL ) sono un gruppo musicale femminile j-rock giapponese formatosi a Osaka nel 2006 e composto da quattro membri: Haruna ( voce e chitarra ), Tomomi ( basso e voce), Mami (chitarra solista e voce) e Rina ( batteria e voce) [5] . S
#19 Architects
Gli Architects sono un gruppo musicale progressive / metalcore britannico formatosi a Brighton nel 2004. Architects La band in concerto nel 2015 Paese d'origine Regno Unito Genere Metalcore [1] Mathcore [1] Progressive metal [2] Periodo di attività musicale 2004 – in attività Etichetta Epita
#20 Girl's Day
Le Girl's Day ( 걸스데이 ? ) sono state gruppo musicale sudcoreano , formatosi a Seul nel 2010 . Girl's Day Le Girl's Day nel 2014. Da sinistra: Lee Hye-ri , Park So-jin , Yura e Bang Min-ah Paese d'origine Corea del Sud Genere K-pop Pop Rhythm and blues Periodo di attività musicale 2010 – 2017