music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

All by Myself è una canzone scritta e registrata dal cantante americano Eric Carmen, pubblicata nel 1975. Il tema musicale del brano si basa sul secondo movimento (Adagio sostenuto) del Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in do minore, op. 18 di Sergei Rachmaninoff. In un senso romantico il motivo era notoriamente usato come ritornello nella sezione centrale del film britannico Breve incontro del 1945. Il coro fu preso in prestito dalla canzone Let's Pretend, che Carmen scrisse e registrò con il suo gruppo The Raspberries nel 1973.[2]

All by Myself
singolo discografico
ArtistaEric Carmen
Pubblicazione1º dicembre 1975
Durata4:22
Album di provenienzaEric Carmen
GenereSoft rock
EtichettaArista Records
ProduttoreJimmy Ienner
FormatiCD, Vinile
Certificazioni
Dischi d'oro Stati Uniti[1]
(vendite: 500 000+)
Eric Carmen - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
Never Gonna Fall in Love Again
(1976)

Il brano è stato il primo singolo estratto dal primo LP solista di Carmen dopo aver lasciato il suo gruppo e fu pubblicato nel dicembre del 1975, ottenendo un buon successo di pubblico e commerciale, tanto da diventare una delle canzoni più re-interpretate da molti artisti tra cui i noti Céline Dion o Il Divo.


Contenuti e interpretazioni dal vivo


La musica di Rachmaninoff negli Stati Uniti era di dominio pubblico e quando Carmen decise di utilizzarla per la sua canzone, era all'oscuro che al di fuori del suo paese esistesse un copyright che proteggesse i diritti d'autore. Successivamente alla pubblicazione dell'album, il cantante fu contattato dagli eredi di Rachmaninoff che lo informarono di pagare i diritti e così fu raggiunto un accordo in cui gli eredi avrebbero ricevuto il 12% dei diritti di All by Myself e di Never Gonna Fall in Love Again, quest'ultimo basato sul terzo movimento della Sinfonia n. 2 di Rachmaninoff.

Carmen dichiarò di aver incorporato anche parte di un'altra melodia in questa canzone. La melodia fu presa dal suo precedente successo con i The Raspberries, Let's Pretend.[3]

L'assolo di chitarra slide fu eseguito dal chitarrista Hugh McCracken.[4]

Carmen eseguì All by Myself al programma televisivo The Midnight Special il 23 luglio 1976 (stagione 4, episodio 37). Lo spettacolo era presentato dai The Spinners.[5]


Successo commerciale


Il brano raggiunse la posizione numero due della Billboard Hot 100, mentre la prima posizione era occupata da Love Machine dei The Miracles.[6] All by Myself raggiunse la numero uno della Top 100 Singles della rivista Cash Box e la numero tre in Canada.[7] In Canada raggiunse anche la prima posizione della classifica Adult Contemporary stilata RPM.[8]

Il singolo vendette più di un milione di copie negli Stati Uniti e fu certificato disco d'oro dalla RIAA nell'aprile 1976.[9] All by Myself è stata il primo degli otto successi di Carmen ad entrare nella top 40 statunitense.[10]

In Europa il singolo raggiunse la top ten delle classifiche olandesi mentre nel Regno Unito raggiunse la numero dodici e fu l'unico successo ad entrare nella top 40 britannica.[11][12][13] In un sondaggio del 2006 del programma britannico Britain's Favourite Break-up Songs trasmesso da Channel 5, la canzone di Eric Carmen fu votata e classificata alla diciassettesima posizione.

Anche in Nuova Zelanda All by Myself si posizionò tra le prime dieci raggiungendo la sesta posizione.[14]


Formati e tracce


CD Mini Singolo (Giappone) (BMG
CRD-2158)
  1. All by Myself – 4:26 (Eric Carmen)
  2. Last Night – 2:56 (Carmen)
LP Singolo 7" (Australia; Belgio) (Arista
AR-11038; Arista: 4C 006-97354)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Brasile; Canada) (Arista
AR-31011; Arista: AS 0165)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Danimarca; Regno Unito) (Arista
ARISTA 42; Arista: ARIST 42)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Last Night – 2:57 (Carmen)
LP Singolo 7" (Ecuador) (Arista
114-0023)
  1. All by Lyself (Todo por mi mismo) – 4:22 (Carmen)
  2. Everything (Todo) – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Francia; Jugoslavia) (Arista
1C 006-97 568; Arista: SAR 88899)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Germania) (Arista
1C 006-97 568)
  1. All by Myself – 4:26 (Carmen)
  2. That's Rock 'n' Roll – 2:58 (Carmen)
LP Singolo Promo 7" (Giappone) (Arista
IER-10959)
  1. All by Myself – 4:26 (Carmen)
  2. Last Night – 2:56 (Carmen)
LP Singolo 7" (Giappone) (Arista
AS 0165 SA)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Never Gonna Fall in Love Again – 3:45 (Carmen)
LP Singolo Promo 7" (Italia) (CAM
AMP 179)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
LP Singolo Promo 7" (Italia) (CAM
AMP 179)
  1. All by Myself – 4:28 (Carmen)
  2. Everything – 1:58 (Carmen)
LP Singolo 7" (Messico) (Arista
7886)
  1. Completamente Solo (All by Myself) – 4:22 (Carmen)
  2. Todo (Everything) – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Messico) (Arista
EPEM-10798)
  1. Completamente Solo (All by Myself) (Version Larga) – 7:13 (Carmen)
  2. Esto Es Rock & Roll (That's Rock & Roll) – 3:10 (Carmen)
  3. On Broadway (En Broadway) – 3:26 (Barry Mann, Cynthia Weil, Jerry Leiber and Mike)
LP Singolo 7" (Nuova Zelanda; Paesi Bassi) (Arista
ATA 165; Arista: 5C 006-97 354)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Portogallo; Stati Uniti) (Arista
8E 006 97 354 F; Arista: AS 0165)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Spagna) (Arista
1 J 006-97354)
  1. All by Myself (Completamente Solo) – 7:13 (Carmen)
  2. Great Expectations (Grandes Esperanzas) – 3:03 (Carmen)
LP Singolo Promo 7" (Stati Uniti) (Arista
AS 0165)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Everything – 1:52 (Carmen)
LP Singolo 7" (Venezuela) (Arista
4AR-610)
  1. All by Myself – 4:22 (Carmen)
  2. Last Night – 2:56 (Carmen)

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1975-1976) Posizione massima raggiunta
Belgio Fiandre (Ultratop 50)[15] 15
Canada (RPM Top Singles)[7] 3
Canada (RPM Pop Music Playlist)[8] 1
Irlanda (IRMA)[16] 16
Nuova Zelanda (The Official NZ Music Charts)[14] 6
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[11] 10
Paesi Bassi (Single Top 100)[12] 7
Paesi Bassi (Tipparade)[17] 10
Regno Unito (Official Singles Chart Top 50)[13] 12
Stati Uniti (Bilboard Hot 100)[18] 2
Stati Uniti (Billboard Hot Adult Contemporary Tracks)[19] 6
Stati Uniti (Cash Box Top 100 Singles)[20] 1
Sud Africa (Springbok Radio/Radio Orion)[21] 9

Classifiche di fine anno

Classifica (1976) Posizione
Canada (RPM Top 200 singles of '76)[22] 48
Stati Uniti (Billboard Hot 100 - 1976)[23] 40
Stati Uniti (The Cash Box Year-End Charts: 1976)[24] 41

Cronologia di pubblicazione


Paese Data Formato
Australia[25] 16 febbraio 1976 Vinile (7")
Belgio[26] 1975
Brasile[27]
Canada[28]
Danimarca[29] 1976
Ecuador[30]
Francia[31]
Germania[32]
Giappone[33][34] 1975
2004 CD Mini
Italia[35] 1976 Vinile (7")
Jugloslavia[36]
Messico[37][38]
Nuova Zelanda[39] 1975
Paesi Bassi[40]
Portogallo[41] 1976
Regno Unito[42] 1975
Spagna[43] 1976
Stati Uniti[44] 1975
Venezuela[45] 1976

All by Myself (versione di Céline Dion)


All by Myself
singolo discografico
Screenshot tratto dal videoclip del brano
ArtistaCéline Dion
Pubblicazione1 dicembre 1996
Durata3:57 (radio edit)
4:24 (single version)
5:12 (album version)
Album di provenienzaFalling into You
GenerePop
Etichetta550 Music, CBS/Sony, Columbia Records, Epic Records
ProduttoreDavid Foster
Registrazione1995
The Record Plant
Los Angeles (CA)
Compass Point Studios
Nassau (BS)
Capitol Studios
Hollywood (CA)
FormatiCD, Musicassetta, Vinile
Certificazioni
Dischi d'argento Francia[46]
(vendite: 125 000+)
 Regno Unito[47]
(vendite: 200 000+)
Dischi d'oro Stati Uniti[48]
(vendite: 500 000+)
Céline Dion - cronologia
Singolo precedente
(1996)
Singolo successivo
(1996)

Una delle cover più celebri di All by Myself è quella pubblicata da Céline Dion nel 1996. La canzone fu pubblicata come quarto singolo promozionale del suo album Falling into You il 1º dicembre 1996 in Europa e in Australia, il 22 gennaio 1997 in Giappone e il 26 febbraio 1997 in Nord America.[49] Il brano è stato prodotto da David Foster.

Céline Dion registrò anche una versione in spagnolo di All by Myself, intitolata Sola Otra Vez. I testi furono adattati in spagnolo da Manny Benito. Il brano fu incluso nell'edizione latino americana e in quella spagnola dell'album Falling into You ed è stato pubblicato come traccia lato B di altri singoli promozionali. La versione in spagnolo fu pubblicata come singolo radiofonico nel 1996 in Brasile, Messico e Spagna. Sola Otra Vez fu disponibile in tutto il mondo nella compilation The Collector's Series, Volume One, pubblicata da Céline Dion nel 2000. La canzone è stata classificata prima da TheSpanishVersion.Org, nella top ten delle "cover in lingua spagnola di canzoni pop in lingua inglese".[50]


Videoclip musicale


Per il singolo furono realizzati tre videoclip musicali. Il primo videoclip fu realizzato da Nigel Dick per la versione radiofonica ed è stato pubblicato nell'ottobre 1996. Questa versione contiene dei frammenti della sessione fotografica di Céline per la copertina dell'album Falling into You e alcune scene tratte dal suo concerto parigino, registrato e pubblicato sul DVD Live à Paris.[51] La seconda versione fu realizzata per essere distribuita nel mercato britannico e includeva le stesse scene della primo veideoclip a cui furono aggiunti dei filmati riguardanti due innamorati alle prese con i loro problemi di coppia durante il periodo natalizio. Queste scene hanno sostituito quelle del concerto di Parigi. Quest'ultimo videoclip fu realizzato per la versione album del brano.[52] La terza versione del video musicale è una registrazione live del concerto del 1996 tenutosi a Montréal. Il videoclip fu pubblicato nel marzo 1997 in Nord America.[53]


Recensioni da parte della critica


La cover di Céline Dion ricevette molte recensioni positive dalla critica. Il redattore del The New York Times, Stephen Holden, scrisse che "il remake, insieme a Because You Loved Me, sono i colpi più forti di un album pieno di romanticismo."[54] Dave Sholin del Gavin Report nella sua recensione commentò:"La richiesta da parte dei programmatori e del pubblico di questa interpretazione del dramma del 1976 di Eric Carmen, ha reso la scelta ovvia di diventare il terzo singolo tratto dall'album multi-platino e vincitore di un Grammy di Celine, Falling Into You. Le stazioni radio che lo hanno fatto girare per diverse settimane dicono che la reazione a questa produzione di David Foster è simile ai suoi ultimi due mega successi."[55] L'editore di Entertainment Weekly, Chuck Eddy, nella recensione dell'album ha descritto la canzone come una "desolata cover che si schianta nel soffitto di vetro della passione."[56]


Successo commerciale


All by Myself fu uno dei più grandi successi di Céline Dion negli Stati Uniti dove raggiunse la prima posizione della classifica Hot Adult Contemporary Tracks, rimanendovi tre settimane.[57] Nella Billboard Hot 100 la canzone si classificò quarta mentre occupò la numero 7 nella Billboard Hot 100 Airplay.[58][59] Il singolo raggiunse la settima posizione della Billboard Mainstream Top 40.[60]

La versione in spagnolo della canzone, Sola Otra Vez, raggiunse la top 5 di tutte le classifiche radiofoniche latine degli Stati Uniti, compresa la prima posizione della Billboard Latin Pop Airplay.[61]

In Canada All by Myself fu prima nella classifica Adult Contemporary, mentre nella classifica generale dei singoli più venduti occupò la settima posizione.[62][63]

In Europa la top ten fu raggiunta in Francia, dove il singolo fu quinto in classifica; nel Regno Unito, raggiungendo la numero sei e in Belgio Vallonia dove si classificò settimo.[64][65][66] Il singolo raggiunse la top ten anche in Irlanda e in Islanda.[16][67] Nel resto del continente europeo All by Myself raggiunse la top 20 in Belgio Fiandre, in Norvegia e nei Paesi Bassi.[68][69][70]

In Australia il singolo si posizionò nella top 40 mentre in Nuova Zelanda fece meglio, occupando la ventunesima posizione della classifica.[71][72]

All by Myself fu certificato disco d'oro negli Stati Uniti dalla RIAA per aver venduto 500 000 copie. Nel Regno Unito e in Francia il brano ottenne il disco d'argento.[73][74][75]

Questa versione è presente anche nel gioco televisivo Take Me Out trasmesso dal canale britannico ITV.


Interpretazioni dal vivo e pubblicazioni


Celine interpretò All by Myself in molti programmi televisivi come il The Tonight Show with Jay Leno e anche in molte cerimonie di premiazione come i Bambi Awards del 1996.[76][77] Il brano fu cantato anche ai Grammy Award del 1997 con David Foster al pianoforte e ai Billboard Music Awards. dello stesso anno.[78][79]

Il brano è una delle canzoni più importanti e più conosciute della carriera della Dion. Dal 1996 All by Myself è stata interpretata in ogni concerto e tournée della cantante canadese ed è stata inclusa in molti suoi album live. Una performance del suo Taking Chances WorldTour è stata inserita nell'album Taking Chances World Tour: The Concert pubblicato nel 2010. All by Myself ha fatto parte anche della scaletta dei residency show A New Day... e Celine. La canzone è stata anche eseguita durante la Tournée Européenne 2013; la performance di Quebec City è stata inclusa nell'album Céline... une seule fois / Live 2013.

La traccia è stata inclusa anche in alcune edizioni di All the Way... A Decade of Song (1999) e di My Love: Essential Collection (2008).


Formati e tracce


CD Singolo (Australia) (Epic
664086 2)
  1. All by Myself (Edited Single Version) – 3:58 (Eric Carmen, Sergej Vasil'evič Rachmaninov)
  2. Because You Loved Me (Live) – 4:52 (Diane Warren)
  3. Next Plane Out (Radio Edit) – 4:57 (Warren)
  4. Vole – 2:58 (Jean-Jacques Goldman)
  5. All by Myself (Album Version) – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
CD Singolo Promo (Brasile) (Columbia
899.345)
  1. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Sola Otra Vez – 5:09 (Carmen, Rachmaninov, Manny Benito)
CD Singolo Promo (Europa) (Columbia
SAMPCS 3910)
  1. All by Myself – 3:58 (Carmen, Rachmaninov)
CD Singolo (Europa) (Columbia
COL 663540 1)
  1. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  2. The Power of the Dream – 4:31 (testo: Linda Thompson – musica: David Foster, Babyface)

CD Maxi Singolo (Europa) (Columbia: COL 663540 2)

  1. All by Myself (Single Version) – 4:26 (Carmen, Rachmaninov)
  2. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  3. Je sais pas (Live) – 4:26 (Goldman, J. Kapler)
  4. Pour que tu m'aimes encore (Live) – 4:52 (Goldman)

CD Singolo Promo (Giappone; Spagna) (Epic: QDCA 93089; CBS/Sony: SAMPCD 3437)

  1. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)

CD Mini Singolo (Giappone) (Epic: ESDA 7173)

  1. All by Myself (Single Version) – 4:24 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Pour que tu m'aimes (Live) – 4:51 (Goldman)

CD Singolo Promo (Messico) (Epic: PRCD 96699)

  1. All by Myself (Carmen, Rachmaninov)
  2. Sola Otra Vez (All by Myself) (Carmen, Rachmaninov, Benito)
  3. Sola Otra Vez (All by Myself) (Radio Edit) (Carmen, Rachmaninov, Benito)

CD Singolo Promo (Regno Unito) (Epic: XPCD 2115)

  1. All by Myself (Edited Single Version) – 3:58 (Carmen, Rachmaninov)

CD Maxi Singolo (Regno Unito) (Columbia: COL 663540 2)

  1. All by Myself (Album Version) – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Pour que tu m'aimes encore (Live) – 4:38 (Goldman)
  3. Je sais pas (Live) – 4:26 (Goldman, Kapler)
  4. River Deep, Mountain High (Live) – 3:28 (Ellie Greenwich, Jeff Barry, Phil Spector)

CD Singolo Limited Edition (Regno Unito) (Epic: 664062 2)

  1. All by Myself (Edited Single Version) – 3:58 (Carmen, Rachmaninov)
  2. When I Fall in Love – 4:20 (testo: Edward Heyman – musica: Victor Young)
  3. Declaration of Love – 4:20 (Michael Jay, Claude Gaudette)
  4. A Message From Celine

CD Singolo Promo (Spagna) (CBS/Sony: SAMPCD 3454)

  1. Sola Otra Vez (All by Myself) – 4:40 (Carmen, Rachmaninov, Benito)

CD Singolo Promo (Stati Uniti) (Sony: CDP 12644)

  1. Sola Otra Vez (Radio Version) (Carmen, Rachmaninov, Benito)
  2. Sola Otra Vez (Extended Version) (Carmen, Rachmaninov, Benito)

CD Singolo Promo (Stati Uniti) (550 Music: BSK 9433)

  1. All by Myself (Radio Edit #1) – 3:57 (Carmen, Rachmaninov)
  2. All by Myself (Album Version) – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  3. All by Myself (Radio Edit #2) – 3:52 (Carmen, Rachmaninov)

CD Singolo (Stati Uniti) (550 Music: 36K 78529)

  1. All by Myself – 3:57 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Because You Loved Me (Theme from "Up Close & Personal" (Live)) – 4:50 (Warren)

LP Singolo 7" (Europa) (Columbia: COL 663540 7)

  1. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  2. The Power of the Dream – 4:31 (testo: Thompson – musica: Foster, Babyface)

LP Singolo Promo 7" (Stati Uniti) (550 Music: 36 78529)

  1. All by Myself – 3:57 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Because You Loved Me (Theme from "Up Close & Personal" (Live)) – 4:50 (Warren)

LP Singolo 12" (Europa) (Columbia: COL 663540 6)

  1. All by Myself – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)
  2. The Power of the Dream – 4:31 (testo: Thompson – musica: Foster, Babyface)
  3. It's All Coming Back to Me Now (Classic Paradise Radio Mix #1) – 4:22

MC Singolo (Australia) (Epic: 664086 8)

  1. All by Myself (Edited Single Version) – 3:58 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Because You Loved Me (Live) – 4:52 (Warren)
  3. Next Plane Out (Radio Edit) – 4:57 (Warren)
  4. Vole – 2:58 (Goldman)
  5. All by Myself (Album Version) – 5:12 (Carmen, Rachmaninov)

MC Singolo (Regno Unito) (Epic: 664062 4)

  1. All by Myself (Edited Single Version) – 3:58 (Carmen, Rachmaninov)
  2. All by Myself (Spanish Version) – 5:12 (Carmen, Rachmaninov, Benito)
  3. When I Fall in Love – 4:30 (testo: Heyman – musica: Young)

MC Singolo (Stati Uniti) (550 Music: 36T 78529)

  1. All by Myself – 3:57 (Carmen, Rachmaninov)
  2. Because You Loved Me (Theme from "Up Close & Personal" (Live)) – 4:50 (Warren)

Versioni ufficiali


  • All by Myself (Album Version) – 5:12
  • All by Myself (Edited Single Version) – 3:58
  • All by Myself (Radio Edit #1) – 3:57
  • All by Myself (Radio Edit #2) – 3:52
  • All by Myself (Single Version) – 4:24
  • Sola Otra Vez (Brazilian Edition) – 5:09
  • Sola Otra Vez (Extended Version)
  • Sola Otra Vez (Radio Version)
  • Sola Otra Vez (All by Myself) (American Edition) – 4:40

Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1996-1997) Posizione massima raggiunta
Australia (ARIA)[71] 38
Austria (Ö3 Austria Top 40)[80] 27
Belgio Fiandre (Ultratop 50)[68] 14
Belgio Vallonia (Ultratop 50)[66] 7
Canada (RPM 100 Hit Tracks)[63] 7
Canada (RPM Adult Contemporary Tracks)[62] 1
Europa (Eurochart Hot 100 Singles)[81] 15
Francia (SNEP)[64] 5
Germania (Media Control Charts)[82] 55
Irlanda (IRMA)[16] 8
Islanda (Íslenski Listinn Topp 40)[67] 5
Norvegia (VG-lista)[69] 15
Nuova Zelanda (The Official NZ Music Charts)[72] 21
Paesi Bassi (Dutch Top 40)[83] 35
Paesi Bassi (Single Top 100)[70] 20
Regno Unito (Official Singles Chart Top 100)[65] 6
Scozia (Official Scottish Singles Sales Chart Top 100)[84] 6
Stati Uniti (Billboard Adult Top 40)[85] 12
Stati Uniti (Billboard Hot 100)[58] 4
Stati Uniti (Billboard Hot 100 Airplay)[59] 7
Stati Uniti (Billboard Hot Adult Contemporary)[57] 1
Stati Uniti (Billboard Hot Latin Songs)[86]

Sola Otra Vez

5
Stati Uniti (Billboard Latin Airplay)[87]

Sola Otra Vez

5
Stati Uniti (Billboard Latin Pop Airplay)[61]

Sola Otra Vez

1
Stati Uniti (Billboard Latin Tropical Airplay)[88]

Sola Otra Vez

4
Stati Uniti (Billboard Mainstream Top 40)[60] 7
Stati Uniti (Billboard Rhythmic Airplay)[89] 33
Svizzera (Schweizer Hitparade)[90] 36

Classifiche di fine anno

Classifica (1996) Posizione
Belgio Vallonia (Ultratop Singles rapports annuels 1996)[91] 93
Francia (SNEP, Classement Singles - année 1996)[92] 49
Paesi Bassi (Top 40 Jaargang 1996)[93] 292
Classifica (1997) Posizione
Canada (RMP '97 Year End ...Top 100 Hit Tracks)[94] 58
Canada (RMP '97 Year End ...Top 100 Adult Contemporary Tracks)[95] 6
Romania (Romanian Top 100 Singles Airplay - Top of the Year 1997)[96] 52
Stati Uniti (Billboard Hot 100 Airplay)[97] 56
Stati Uniti (Billboard Hot 100 Singles)[97] 49
Stati Uniti (Billboard Hot 100 Singles Sales)[97] 69
Stati Uniti (Billboard Hot Adult Contemporary Singles & Tracks)[97] 13
Stati Uniti (Billboard Hot Latin Tracks)[97]

Sola Otra Vez

38
Stati Uniti (Billboard Hot Latin Pop Tracks)[97]

Sola Otra Vez

6

Crediti e personale


Registrazione

Personale


Cronologia di pubblicazione


Paese Data Formato
Australia[98][99] 1996 CD • Musicassetta
Europa[100][101][102][103] CD • Vinile (7"), (12")
Giappone[104] 22 gennaio 1997 CD Mini
Regno Unito[105][106][107] 1996 CD • Musicassetta
Stati Uniti[108][109] 1997

Cover di altri interpreti


Nel 1976 All by Myself fu registrata anche Rico J. Puno. Un anno dopo la cantante americana Rosemary Clooney inserì la sua versione nel suo album Nice To Be.

Sempre nel 1976 Mario Tessuto ne incide una cover in italiano dal titolo Rivoglio lei, con testo di Cristiano Minellono, inserita nell'album Sole sulle viole[110]

La cantante americana Sheryl Crow nel 1993 pubblicò Run Baby Run come singolo promozionale del suo album d'esordio Tuesday Night Music Club. Il CD singolo includeva come traccia lato B una cover di All by Myself.[111] Quest'ultima fu pubblicata nell'edizione brasiliana dell'album.[112] Nel 2009 la Crow pubblicò una versione deluxe dell'album, il quale conteniene un doppio CD su cui è inclusa la sua cover del brano.[113]

La canzone fu incisa anche dalla cantante neozelandese Margaret Urlich e pubblicata come singolo nel 1994.[114] La sua cover ottenne un discreto successo in Nuova Zelanda, raggiungendo la numero ventisei della classifica dei singoli più venduti.[115]

Nel 1995, il gruppo rock statunitense Babes in Toyland registrò una propria versione di All by Myself per il terzo album Nemesisters.

La colonna sonora del film del 2001, Il diario di Bridget Jones presenta una cover del brano interpretata da Jamie O'Neal.[116] La canzone è il primo brano che viene suonato nel film ed è il tema della scena in cui l'attrice Renée Zellweger, nei panni di Bridget Jones, emula una performance in pigiama. All by Myself fa parte dei sequel del film Che pasticcio Bridget Jones e Bridget Jones's Baby.

Nel 2006 il gruppo crossover Il Divo pubblicò come ultimo singolo promozionale per il secondo album in studio Ancora (2005), la cover della canzone intitolata All By Myself (Solo Otra Vez).

Nel 2008, il coro britannico di voci maschili Only Men Aloud! incise la canzone per l'album omonimo e la pubblicò come singolo.[117]

Nel 2011 i Rhythm Affect incidono la cover del brano per l'album Memories of Legends: Greatest Love Songs.


Impatto artistico


La versione di Eric Carmen è stata utilizzata nell'introduzione video del tour The Legally Proibited from Being Funny in Television Tour di Conan O'Brien. All by Myself è presente anche nel 17º episodio della seconda stagione della popolare sitcom Friends e in un episodio della quarta stagione della sitcom That '70s Show che mostra un Eric Forman depresso a causa della sua fidanzata Donna Pinciotti che lo ha lasciato. Il brano è presente anche in film come Una mummia per amico, Il diario di Bridget Jones, Da morire. La canzone di Carmen è stata utilizzata anche nell'episodio Senza parole del film I nuovi mostri di Dino Risi, con protagonisti Ornella Muti e Yorgo Voyagis. Nel film della Disney Zootropolis, un frammento della canzone viene ascoltato mentre il personaggio principale, Judy Hopps, sfoglia una canzone deprimente dopo l'altra sulla sua radiosveglia. Inoltre, la versione di Eric Carmen è contenuta anche nel primo episodio della quarta stagione di Scrubs intitolato La nuova amica della mia vecchia amica, e che mostra J.D., Turk e Carla mentre guidano i nuovi scooter comprati. La canzone è stata anche inclusa nel remake del film Il Grinch del 2018 e si può ascoltare nella scena in cui il Grinch suona la versione strumentale al piano invece di cantarla, mentre Max suona la batteria.

All by Myself è stata utilizzata anche a fini pubblicitari; nel 2020 è stata utilizzata una cover per lo spot tv della Jeep Renegade[118].


Note


  1. riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Eric+Carmen=All+By+Myself#search_section.
  2. Eric Carmen Interviews, su web.archive.org, 28 settembre 2011. URL consultato il 7 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 28 settembre 2011).
  3. An Interview with Eric Carmen, su ericcarmen.com. URL consultato il 7 marzo 2019.
  4. An Interview with Eric Carmen, su ericcarmen.com. URL consultato il 7 marzo 2019.
  5. TV.com, The Midnight Special, su TV.com. URL consultato il 7 marzo 2019.
  6. THE HOT 100 - The week of March 6, 1976, su billboard.com.
  7. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 7 marzo 2019.
  8. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato l'8 marzo 2019.
  9. ERIC CARMEN - ALL BY MYSELF, su riaa.com.
  10. Eric Carmen Chart History (Hot 100), su billboard.com.
  11. Top 40 - week 13 (27 maart 1976), su top40.nl.
  12. ERIC CARMEN - ALL BY MYSELF, su dutchcharts.nl.
  13. (EN) Official Singles Chart Top 50 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 7 marzo 2019.
  14. ERIC CARMEN - ALL BY MYSELF (SONG), su charts.nz.
  15. ERIC CARMEN - ALL BY MYSELF, su ultratop.be.
  16. All by Myself - The Irish Charts, su irishcharts.ie. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
  17. Tipparade - week 10 (6 maart 1976), su top40.nl.
  18. Eric Carmen Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  19. Eric Carmen Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  20. Cash Box Top 100 3/13/76, su tropicalglen.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2018).
  21. South African Rock Lists Website - SA Charts 1965 - 1989 Songs (A-B), su rock.co.za. URL consultato l'8 marzo 2019.
  22. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato l'8 marzo 2019.
  23. The Longbored Surfer - Billboard Top 100 - 1976, su web.archive.org, 1º marzo 2009. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 1º marzo 2009).
  24. Cash Box YE Pop Singles - 1976, su tropicalglen.com. URL consultato l'8 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 20 ottobre 2018).
  25. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  26. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  27. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  28. Eric Carmen - All By Myself / Everything, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  29. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  30. Eric Carmen - All By Myself (Todo Por Mi Mismo), su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  31. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  32. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  33. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  34. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  35. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  36. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  37. Eric Carmen - Completamente Solo = All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  38. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  39. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  40. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  41. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  42. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  43. Eric Carmen - All By Myself (Completamente Solo), su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  44. Eric Carmen - All By Myself / Everything, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  45. Eric Carmen - All By Myself, su Discogs. URL consultato l'8 marzo 2019.
  46. Copia archiviata, su disqueenfrance.com. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  47. bpi.co.uk, https://www.bpi.co.uk/award/370-3394-1.
  48. riaa.com, https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=Celine+Dion&ti=All+by+Myself#search_section.
  49. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  50. Top Ten, su web.archive.org, 27 gennaio 2012. URL consultato il 9 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 27 gennaio 2012).
  51. Céline Dion - All By Myself, su youtube.com.
  52. Wachirawin Arrummy Rojvithee, Celine Dion - All By Myself (VH1 UK Version), 4 febbraio 2018. URL consultato il 9 marzo 2019.
  53. randy062780, Celine Dion: All By Myself Live 1996 Montreal, 29 giugno 2009. URL consultato il 9 marzo 2019.
  54. (EN) Stephen Holden, New Releases, in The New York Times, 14 aprile 1996. URL consultato il 9 marzo 2019.
  55. Gavin Report, 1997-01-24.pdf (PDF), su americanradiohistory.com.
  56. (EN) Falling Into You, su EW.com. URL consultato il 9 marzo 2019.
  57. Celine Dion Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  58. Celine Dion Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  59. Celine Dion Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  60. Celine Dion Chart History - All By Myself, su billboard.com.
  61. Celine Dion Chart History - Sola Otra Vez, su billboard.com.
  62. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 9 marzo 2019.
  63. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 9 marzo 2019.
  64. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF (CHANSON), su lescharts.com.
  65. (EN) Official Singles Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato il 9 marzo 2019.
  66. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su ultratop.be.
  67. Íslenski Listinn Topp 40 (PDF) [collegamento interrotto], su timarit.is.
  68. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su ultratop.be.
  69. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF (SONG), su norwegiancharts.com.
  70. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su dutchcharts.nl.
  71. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF (SONG), su australian-charts.com.
  72. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF (SONG), su charts.nz.
  73. CELINE DION ALL BY MYSELF, su riaa.com.
  74. Celine Dion - All By Myself, bpi, su bpi.co.uk.
  75. Certifications Singles Argent - année 1996, su disqueenfrance.com. URL consultato il 14 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2012).
  76. FYO PIX, CÉLINE DION - All by myself & Interview (Live / En public) 1996, 27 luglio 2013. URL consultato il 9 marzo 2019.
  77. FYO PIX, CELINE DION - Receiving BAMBI Award & All by myself (Live / En public) 1996, 6 aprile 2014. URL consultato il 9 marzo 2019.
  78. Celine Dion Life, Celine Dion - All By Myself (Grammy Awards), 9 dicembre 2018. URL consultato il 9 marzo 2019.
  79. Viva Diva, Celine Dion - All By Myself (Billboard Awards 1997), 1º aprile 2016. URL consultato il 9 marzo 2019.
  80. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su austriancharts.at.
  81. Wayback Machine (TXT), su web.archive.org, 13 maggio 2008. URL consultato l'11 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2008).
  82. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su offiziellecharts.de.
  83. Top 40 - week 51 (21 december 1996), su top40.nl.
  84. (EN) Official Scottish Singles Sales Chart Top 100 | Official Charts Company, su officialcharts.com. URL consultato l'11 marzo 2019.
  85. Celine Dion Chart History - All by Myself, su billboard.com.
  86. Celine Dion Chart History - Sola Otra Vez, su billboard.com.
  87. Celine Dion Chart History - Sola Otra Vez, su billboard.com.
  88. Celine Dion Chart History - Sola Otra Vez, su billboard.com.
  89. Celine Dion Chart History - All by Myself, su billboard.com.
  90. CÉLINE DION - ALL BY MYSELF, su swisscharts.com.
  91. Ultratop Singles rapports annuels 1996, su ultratop.be.
  92. Disque en France, su web.archive.org, 15 settembre 2012. URL consultato il 13 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 15 settembre 2012).
  93. top40web.nl, http://www.top40web.nl/jaarlijsten/jr1996.html. URL consultato il 13 marzo 2019.
  94. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 13 marzo 2019.
  95. Library and Archives Canada, Image : RPM Weekly, su bac-lac.gc.ca, 17 luglio 2013. URL consultato il 13 marzo 2019.
  96. Romanian Top 100 - Topul anului 1997, su web.archive.org, 22 settembre 2005. URL consultato il 13 marzo 2019 (archiviato dall'url originale il 22 settembre 2005).
  97. Billboard, 1997-12-27.pdf (PDF), su americanradiohistory.com.
  98. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  99. Celine Dion* - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  100. Celine Dion* - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  101. Celine Dion* - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  102. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  103. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  104. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  105. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  106. Celine Dion* - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  107. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  108. Celine Dion* - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  109. Céline Dion - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 10 marzo 2019.
  110. discogs.com, https://www.discogs.com/Mario-Tessuto-Un-Tessuto-Di-Classe/release/4132624.
  111. Sheryl Crow - Run Baby Run, su Discogs. URL consultato il 13 marzo 2019.
  112. Sheryl Crow - Tuesday Night Music Club, su Discogs. URL consultato il 13 marzo 2019.
  113. Sheryl Crow - Tuesday Night Music Club, su Discogs. URL consultato il 13 marzo 2019.
  114. Margaret Urlich - All By Myself, su Discogs. URL consultato il 13 marzo 2019.
  115. OFFICIAL TOP 40 SINGLES, su nztop40.co.nz.
  116. Bridget Jones's Diary (2001) - IMDb. URL consultato il 13 marzo 2019.
  117. Only Men Aloud - Only Men Aloud!, su Discogs. URL consultato il 13 marzo 2019.
  118. Spot TV Jeep Renegade All By Myself Lonely Boy: la versione integrale, su Quotidiano Motori. URL consultato il 27 gennaio 2020.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] All by Myself (Eric-Carmen-Lied)

Der Pop-Song All by Myself wurde im Jahr 1975 von dem US-amerikanischen Pianisten, Sänger und Songschreiber Eric Carmen unter Verwendung eines Themas aus dem 2. Satz des im Jahr 1901 entstandenen Klavierkonzerts Nr. 2 von Sergei Rachmaninow geschrieben und auf dem Album Eric Carmen sowie als Single veröffentlicht.

[en] All by Myself

"All by Myself" is a song by American singer-songwriter Eric Carmen released in 1975. The verse is based on the second movement (Adagio sostenuto) of Sergei Rachmaninoff's circa 1900–1901 Piano Concerto No. 2 in C minor, Opus 18. The chorus was taken from the song "Let's Pretend", which Carmen wrote and recorded with the Raspberries in 1972.[5] The slide guitar solo was performed by studio guitarist Hugh McCracken.[6]

[es] All by Myself

"All by Myself" (en español: Todo por mi mismo) es una balada romántica de 1975 que fue escrita, compuesta e interpretada por Eric Carmen. La estrofa se basa en el segundo movimiento (Adagio sostenuto) del Concierto para Piano No. 2 de Serguéi Rachmaninov. El coro posee reminiscencias de la canción "Let's Pretend" (en español: "Finjamos"), que Carmen había grabado con los Raspberries en 1972.
- [it] All by Myself (Eric Carmen)

[ru] All by Myself

«All by Myself» (с англ. — «Совсем один») — песня американского певца и автора песен Эрика Кармена, выпущенная в 1975 году. Куплет основан на второй части (Adagio sostenuto) Фортепианного концерта Сергея Рахманинова 1900-1901 годов № 2 до минор, опус 18. Припев был взят из песни «Let's Pretend», которую Кармен написал и записал с группой The Raspberries в 1972 году[2]. Соло на слайд-гитаре исполнил студийный гитарист Хью Маккракен[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии