music.wikisort.org - ComposizioneAmarantine è il sesto album in studio della musicista e cantante irlandese Enya, pubblicato il 18 novembre 2005 dalla Warner Music. L'album ha venduto più di 6 milioni di copie e si è aggiudicato un Grammy Award nella categoria Best New Age Album nel 2007.[22]
Il Disco
Descrizione
Una delle peculiarità di Amarantine è la presenza di tracce cantate in diverse lingue: l'inglese, il giapponese (usata nella sola Sumiregusa, una canzone ispirata ad un haiku del poeta giapponese Basho)[23] e il Loxian, una lingua inventata da Roma Ryan (presente in Less Than a Pearl, The River Signs, e Water Shows the Hidden Heart).[24] A differenza degli altri album pubblicati da Enya, Amarantine è caratterizzato da molti meno momenti strumentali (l'unica traccia non cantata è Drifting).
Amarantine Special Christmas Edition
Nel mese di dicembre del 2006, venne pubblicata un'edizione ampliata dell'album intitolata Amarantine Special Christmas Edition. Oltre a presentare l'intero Amarantine, questa pubblicazione include un secondo CD contenente quattro tracce: due inediti e due classici natalizi reinterpretati dalla cantante.
Tracce
Testi di Roma Ryan, musiche di Enya.
- Less Than a Pearl• – 3:44
- Amarantine – 3:13
- It's in the Rain – 4:08
- If I Could Be Where You Are – 4:01
- The River Sings• – 2:49
- Long Long Journey – 3:17
- Sumiregusa – 4:42
- Someone Said Goodbye – 4:02
- A Moment Lost – 3:08
- Drifting – 4:12
- Amid the Falling Snow – 3:38
- Water Shows the Hidden Heart• – 4:39
Brani inclusi nel secondo compact disc di Amarantine Special Christmas Edition
- Adeste Fideles – 3:58
- The Magic of the Night – 3:34
- We Wish You a Merry Christmas – 3:40
- Christmas Secrets – 3:47
- brani cantati in Loxian, lingua creata dalla paroliera Roma Ryan ispirata alla lingua elfica di Tolkien.
Singoli Estratti
Successo
L'album negli Stati Uniti ha venduto 178 000 copie nella prima settimana, 116.000 nella seconda, 139.000 nella terza e 147.000 nella quarta.[25][26][27][28]
Piazzamenti in classifica
Classifiche di fine anno
Paese (Anno) |
Posizione |
Australia (2005)[54] |
91 |
Australia (2006)[55] |
84 |
Austria (2005)[56] |
59 |
Austria (2006)[57] |
28 |
Italia (2005)[58] |
37 |
Italia (2006)[59] |
68 |
Messico (2006)[42] |
99 |
Regno Unito[60] |
69 |
Spagna (2005)[61] |
49 |
Svizzera (2006)[62] |
10 |
Certificazioni e Vendite
Paese (Certificante) |
Certificazione |
Vendite |
Paesi Bassi (NVPI) |
Platino[63] |
80 000+ |
Portogallo (AFP) |
Platino[64] |
20 000+ |
Argentina (CAPIF) |
Oro[65] |
20 000+ |
Danimarca (IFPI) |
Oro[66] |
Messico (AMPROFON) |
Oro[67] |
50 000+[68] |
Polonia (ZPAV) |
Oro[69] |
Spagna (PROMUSICAE) |
Oro[70] |
Svezia (IFPI) |
Oro[71] |
Ungheria (MHAHSZ) |
Oro[72] |
Continente (Certificante) |
Certificazione |
Vendite |
Europa (IFPI) |
Platino[73] |
1 000 000+ |
Note
- (PT) Busca por certificados - Enya, su abpd.org.br, ABPD. URL consultato il 29 dicembre 2015.
- (PT) Níveis de Certificação, su abpd.org.br, ABPD. URL consultato il 9 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2010).
- (ES) TOP 100 ALBUMES (Lista de los titulos mas vendidos del 19.12.05 al 25.12.05) (PDF), su promusicae.es, Promusicae. URL consultato l'8 settembre 2013.
- (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2005 Albums, su aria.com.au, ARIA Charts. URL consultato il 29 dicembre 2015.
- (DE) GOUD EN PLATINA, Albums - 2006, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato l'11 settembre 2013.
- (DE) Disques d'or - de platine, su belgianentertainment.be, Belgian Entertainment Association. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
- (FR) Certifications Albums Platine - année 2006, su snepmusique.com, Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato l'8 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 13 ottobre 2013).
- (FR) Les Albums (CD) les plus Vendus en 2006, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato l'8 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2013).
- (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Musikindustrie. URL consultato il 5 febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013). Inserire Enya nel campo Interpret, quindi premere Suchen.
- (DE) Richtlinien für die Verleihung von GOLD/PLATIN-Schallplatten und AWARDs, su musikindustrie.de, Musikindustrie. URL consultato l'8 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 28 marzo 2010).
- Certificazioni settembre 2006, su translate.google.it, RIAJ. URL consultato l'8 settembre 2013. Tradotto per mezzo di Google Traduttore.
- Criteri di certificazione, su translate.google.it, RIAJ. URL consultato l'8 settembre 2013. Tradotto per mezzo di Google Traduttore.
- (EN) 2005 Certification Award - Platinum, su irishcharts.ie, IRMA. URL consultato l'11 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- Le cifre di vendita - 2006 (PDF), su musicaedischi.it, Musica e dischi. URL consultato il 14 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 6 gennaio 2014).
- (EN) The Official NZ Music Charts - Chart Archive, 30 January 2006, su nztop40.co.nz. URL consultato il 19 dicembre 2015.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato l'8 settembre 2013. Inserire Enya nel campo Keywords, quindi premere Search.
- (EN) RIAA, searchable database: search for Enya, su riaa.com, RIAA. URL consultato l'8 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
- (EN) Simple Gift, winter comes early for Enya, su books.google.co.kr, Billboard (Google libri). URL consultato l'8 settembre 2013. Dati di vendita dell'album relativi al 2008.
- (DE) Awards: search for Amarantine, su swisscharts.com, Hitparade.ch. URL consultato l'8 settembre 2013.
- (DE) Awards, su swisscharts.com, Hitparade.ch. URL consultato l'8 settembre 2013.
- (HU) Arany- és platinalemezek › Adatbázis - 2005, su Hivatalos magyar slágerlisták, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 28 dicembre 2021.
- LIVEDAILY Archiviato il 13 gennaio 2010 in Internet Archive.
- Enya: Amarantine
- Billboard 26 nov 2005, pag. 55
- Vendite Prima settimana in USA, su rollingstone.com.
- Vendite Seconda settimana in USA, su rollingstone.com.
- Vendite Terza settimana in USA, su rollingstone.com.
- Vendite Quarta settimana in USA, su rollingstone.com.
- Posizione Raggiunta nella Classifica Mondiale, su mediatraffic.de.
- Andamento nella Classifica Billboard, su billboard.com.
- Andamento nella Classifica Australiana, su australian-charts.com.
- Andamento nella Classifica Austriaca, su austriancharts.at.
- Andamento nella Classifica in Vallonia, su ultratop.be.
- Andamento nella Classifica nelle Fiandre, su ultratop.be.
- Andamento nella Classifica Danese, su danishcharts.com. URL consultato il 1º gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
- Andamento nella Classifica Finlandese, su finnishcharts.com.
- Andamento nella Classifica Francese, su lescharts.com.
- Amarantine Secondo nella classifica Giapponese, su translate.google.com.
- Andamento nella Classifica Inglese, su chartstats.com.
- Amarantine Quindicesimo nella classifica Irlandese, su acharts.us.
- Andamento nella Classifica Italiana, su italiancharts.com.
- Classifica Messicana di fine anno (PDF), su amprofon.com.mx (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2012).
- Andamento nella Classifica Neozelandese, su charts.org.nz. URL consultato il 1º gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 febbraio 2014).
- Andamento nella Classifica Norvegese, su norwegiancharts.com.
- Andamento nella Classifica Olandese, su dutchcharts.nl.
- Amarantine Quinto nella classifica Polacca, su olis.onyx.pl.
- Andamento nella Classifica Portoghese, su portuguesecharts.com.
- Ricerca Classifica Repubblica Ceca, su ifpicr.cz.
- Andamento nella Classifica Spagnola, su spanishcharts.com.
- Andamento nella Classifica Svedese, su swedishcharts.com.
- Andamento nella Classifica Svizzera, su hitparade.ch.
- Andamento nella Classifica Tedesca, su musicline.de. URL consultato il 5 gennaio 2010 (archiviato dall'url originale il 3 gennaio 2016).
- Amarantine Settimo nella classifica Ungherese [collegamento interrotto], su mahasz.hu.
- Classifica australiana di fine anno del 2005, su aria.com.au.
- Classifica australiana di fine anno del 2006, su aria.com.au.
- Classifica austriaca di fine anno del 2005, su austriancharts.at.
- Classifica austriaca di fine anno del 2006, su austriancharts.at.
- Classifica italiana di fine anno del 2005, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 6 maggio 2012).
- Classifica italiana di fine anno del 2006, su fimi.it (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2011).
- Classifica Inglese di fine 2005 (PDF), su ukchartsplus.co.uk.
- Classifica spagnola di fine anno del 2005 (PDF), su promusicae.es (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2011).
- Classifica svizzera di fine anno del 2006, su hitparade.ch.
- Certificazione NVPI, su nvpi.nl. URL consultato il 27 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 agosto 2009).
- Certificazione Portogallo, su artistas-espectaculos.com (archiviato dall'url originale il 22 gennaio 2011). nella sesta settimana del 2006
- Certificazione CAPIF, su capif.org.ar. URL consultato il 30 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2012).
- Certificazione IFPI Danimarca, su ifpi.dk. URL consultato il 29 agosto 2010 (archiviato dall'url originale l'11 giugno 2007).
- Certificazione AMPROFON, su amprofon.com.mx. URL consultato il 30 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale l'8 aprile 2013).
- (ES) Criterios para las Certificaciones, su amprofon.com.mx, AMPROFON. URL consultato il 24 dicembre 2011 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2015).
- Certificazione ZPAV, su zpav.pl (archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2013).
- Certificazione PROMUSICAE (PDF), su promusicae.es.
- Certificazione IFPI Svezia, su hitlistan.se.
- Certificazione MAHASZ, su mahasz.hu.
- Lista Certificazioni Europea, su ifpi.org. URL consultato il 5 aprile 2010 (archiviato dall'url originale il 4 agosto 2012).
Altri progetti
Collegamenti esterni
- (EN) James Christopher Monger, Amarantine, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Amarantine, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Amarantine, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Amarantine, su Metacritic, Red Ventures.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Amarantine
Amarantine ist das sechste Studioalbum von Enya. Es erschien im November 2005. 2006 erschien die Amarantine Special Christmas Edition, die eine zweite CD mit vier weiteren Titeln enthält.
[en] Amarantine (album)
Amarantine is the sixth studio album by Irish singer-songwriter and musician Enya, released on 21 November 2005 by Warner Bros. Records internationally and by Reprise Records in the United States the next day. Following the release of her 2002 compilation box set Only Time – The Collection, Enya took a short break before she started work on a new album in September 2003, her first since A Day Without Rain (2000). Amarantine was recorded in Ireland with her longtime recording partners, arranger and producer Nicky Ryan and his wife, lyricist Roma Ryan. It is Enya's first album not to include a song in Irish and her first to include songs sung in Japanese and Loxian, a fictional language created by Roma.
[es] Amarantine
Amarantine es el quinto álbum de estudio de la cantante irlandesa Enya. El álbum se publicó el 22 de noviembre de 2005. Obtuvo un Premio Grammy en la categoría de Mejor Álbum New Age en 2007 y es el tercer álbum de más ventas del género New Age en los Estados Unidos de la década del 2000 según Nielsen SoundScan. La fecha de lanzamiento fue anunciada por Roma Ryan el 23 de septiembre de 2005 en el foro oficial[1] de Enya. Posteriormente se filtró en internet que el lanzamiento sería el 11 de noviembre de 2005.
[fr] Amarantine
Amarantine est le sixième album studio de l'auteure-compositrice-interprète et musicienne irlandaise Enya, sorti le 21 novembre 2005 chez Warner Music. Après la sortie de son coffret de compilation de 2002 Only Time – The Collection, Enya a pris une courte pause avant de commencer à travailler sur un nouvel album en septembre 2003. C'est son premier album depuis A Day Without Rain (2000). Amarantine a été enregistré en Irlande avec ses partenaires d'enregistrement de longue date, l'arrangeur et producteur Nicky Ryan et sa femme, la parolière Roma Ryan. C'est le premier album d'Enya à ne pas inclure de chanson en irlandais, et également le premier à inclure des chansons chantées en japonais et en loxian, une langue fictive créée par Roma Ryan.
- [it] Amarantine
[ru] Amarantine
Amarantine — альбом ирландской певицы Энии, выпущенный 22 ноября 2005 года. Он получил награду «Грэмми» в номинации «Лучший нью-эйдж альбом» в 2007 году.
Рома Райан объявила дату выпуска 23 сентября 2005 года на официальном форуме Энии[1]. 11 ноября 2005 года альбом проник в интернет.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии