music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Angel è un singolo del gruppo musicale britannico Massive Attack, pubblicato il 13 luglio 1998 come terzo estratto dal terzo album in studio Mezzanine.[2]

Angel
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMassive Attack
Pubblicazione13 luglio 1998
Durata6:18
Album di provenienzaMezzanine
GenereTrip hop
Rock elettronico
EtichettaCirca, Virgin
ProduttoreMassive Attack, Neil Davidge
ArrangiamentiMassive Attack, Neil Davidge
Registrazione1997, Massive Attack Studios e Christchurch Studios, Bristol (Regno Unito)
FormatiCD, MC, 12"
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Massive Attack - cronologia
Singolo precedente
(1998)
Singolo successivo
Inertia Creeps
(1998)

Descrizione


Traccia d'apertura dell'album Mezzanine, Angel è un brano trip-hop con elementi di rock elettronico. AllMusic lo descrive come "il brano probabilmente più oscuro e più heavy del gruppo".[3] Il ritmo è lento e profondo, e le chitarre, richiamanti i primi Cure,[3] sono accompagnate da una «linea di basso pesante ammorbidita da una voce soave».[2]


Video musicale


Il video musicale mostra Grant Marshall all'uscita di un parcheggio coperto. Ad un certo punto inizia a sentirsi seguito e nota Robert Del Naja dietro di lui. A questo si aggiungono anche Andrew Vowles e Horace Andy, e Marshall inizia a camminare sempre più veloce. Più corre velocemente e più le persone dietro di lui aumentano. Ad un certo punto si ferma, ritrovandosi di fronte ad una folla di migliaia di persone, Marshall fa un passo avanti e la folla ne fa uno indietro. Alla fine del video Marshall inizia a correre, mentre gli altri fuggono in massa da lui.[4]


Tracce


Testi e musiche di Robert Del Naja, Grant Marshall, Andrew Vowles e Horace Hinds, eccetto dove indicato.

  1. Angel – 6:19
  2. Angel (Radio Edit) – 5:24
  3. Angel (Blur Remix) – 6:21
  4. Angel (Mad Professor Remix) – 6:15
  5. Group Four (Mad Professor Remix) – 7:51 (Robert Del Naja, Grant Marshall, Andrew Vowles, Elizabeth Fraser)

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (1998) Posizione
massima
Nuova Zelanda[5] 33
Regno Unito[6] 30

Cover


Il gruppo thrash metal brasiliano Sepultura ha incluso una propria versione del brano nell'EP Revolusongs del 2002. Nel 2019 è invece uscita una cover realizzata dal gruppo norvegese Leprous, che la eseguirono già dal vivo nel corso dell'anno precedente.[7]


Note


  1. (EN) Angel, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 aprile 2022.
  2. (EN) Mat Whalley, Angel, su AllMusic, All Media Network. (recensione del singolo)
  3. (EN) Amy Hanson, Angel, su AllMusic, All Media Network. (recensione del brano)
  4. EMI Music, Massive Attack - Angel, su YouTube, 6 marzo 2009. URL consultato l'11 ottobre 2016.
  5. (NL) Massive Attack - Angel, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  6. (EN) Official Singles Chart Top 100: 19 July 1998 - 25 July 1998, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 10 febbraio 2019.
  7. (EN) Axl Rosemberg, Listen to Leprous Cover Massive Attack's "Angel", su metalsucks.net, MetalSucks, 25 gennaio 2019. URL consultato il 10 febbraio 2019.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Angel (Massive Attack song)

"Angel" is a song by English trip hop group Massive Attack, featuring the vocals and songwriting from Horace Andy, and is partially based on Andy's song "You Are My Angel". It was released as the third single from their third studio album, Mezzanine (1998), on 13 July 1998.[1] "Angel" peaked at number 30 on the UK Singles Chart.
- [it] Angel (Massive Attack)

[ru] Angel (песня Massive Attack)

«Angel» — это песня английской трип-хоп группы Massive Attack. Автором песни и вокалистом является Хорас Энди. Песня был выпущена как третий сингл с третьего студийного альбома группы, Mezzanine (1998), 13 июля 1998 года.[1] Песня «Angel» максимально достигла 30-го места в британском чарте синглов.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии