Angela è una canzone scritta dal cantautore Luigi Tenco, pubblicata nell'LP Luigi Tenco del 1962 con la direzione d'orchestra di Luis Enríquez Bacalov.
![]() |
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Angela | |
---|---|
Artista | Luigi Tenco |
Autore/i | Luigi Tenco |
Genere | Musica d'autore Musica leggera |
Esecuzioni notevoli | Johnny Dorelli, Enrico Pieranunzi, Ada Montellanico |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Luigi Tenco |
Data | 1962 |
Etichetta | Ricordi |
«Angela, Angela, angelo mio, |
(Luigi Tenco) |
In questo brano il protagonista esordisce con un'invocazione nei confronti della donna amata che apparentemente lo ha appena lasciato. E svela il motivo, confessando all'amata che aveva fatto finta di mandarla via perché gli piaceva farla soffrire e vederla piangere ed era convinto che lei avrebbe sofferto per questo distacco.
«Volevo farti piangere |
Tuttavia Angela non piange e apparentemente non soffre per la fine di questo amore, mentre il protagonista capisce che non può recuperare questo amore e si accorge che, mentre inutilmente la invoca a rimanere, tutto d'un tratto ha perso tutto.
![]() |