music.wikisort.org - ComposizioneLuigi Tenco è il primo album di Luigi Tenco, pubblicato nel 1962.
Luigi Tenco album in studio |
---|
Artista | Luigi Tenco
|
---|
Pubblicazione | 11 novembre 1962
|
---|
Durata | 29:47
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Musica d'autore
|
---|
Etichetta | Dischi Ricordi
|
---|
Produttore | Nanni Ricordi
|
---|
Velocità di rotazione | 33 giri
|
---|
Formati | LP 30 cm[1]
|
---|
Luigi Tenco - cronologia |
---|
|
Il disco
Contiene due brani già pubblicati su 45 giri (Mi sono innamorato di te/Angela), due nuove versioni di canzoni già pubblicate, che per l'occasione vengono pubblicate in contemporanea su 45 giri (Quando/Il mio regno), e gli inediti Io sì e Una brava ragazza (che verranno pubblicati su 45 giri a settembre del 1963), La mia valle, Il tempo passò, Come mi vedono gli altri e Cara maestra (che verrà pubblicato su 45 giri a novembre del 1967).
L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 22.[2]
Tracce
- Lato A
Testi e musiche di Luigi Tenco.
- Quando (seconda versione) – 2:57
- Una brava ragazza – 3:39
- La mia valle (dal "Capriccio Italiano" di Ciaikovski) – 2:38
- Cara maestra – 2:38
- Il mio regno (seconda versione) – 4:05
- Lato B
Testi e musiche di Luigi Tenco (salvo diversamente indicato).
- Angela (prima versione) – 2:47
- Mi sono innamorato di te – 2:41
- Io sì – 3:22
- Il tempo passò – 2:21 (musica: Gian Franco Reverberi)
- Come mi vedono gli altri – 2:39 (musica: Gian Franco Reverberi)
Musicisti
- Luigi Tenco - voce
- Giampiero Boneschi - direzione d'orchestra (LATO A: tracce 1, 2, 3, 4; LATO B: tracce 2, 3, 4, 5)
- Gian Franco Reverberi - direzione d'orchestra (LATO A: traccia 5) , arrangiamenti (tracce 9, 10)
- Luis Enríquez Bacalov - direzione d'orchestra (LATO B: traccia 1)
Ristampa
- Ristampa in CD 2001 - BMG Ricordi, 74321 870942
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
- Luigi Tenco, su Discografia nazionale della canzone italiana, Istituto centrale per i beni sonori ed audiovisivi.

- (EN) Luigi Tenco, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Luigi Tenco, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии