music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Giampiero Boneschi (Milano, 31 gennaio 1927Segrate, 12 maggio 2019) è stato un direttore d'orchestra, compositore, arrangiatore e produttore discografico italiano.

Giampiero Boneschi
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Jazz
Strumentopianoforte

Biografia


Fu membro del "trio" musicale Gambarelli-Mojoli-Boneschi, che trasmetteva quasi tutti i giorni dagli studi Eiar di Milano dalla fine della guerra. Fu anche intrattenitore pianista per i soldati americani all'American red cross di Milano in procinto di rimpatriare.

Negli anni 1950 formò diversi gruppi, fra i quali un trio con il batterista Gil Cuppini e il sassofonista Eraldo Volontè.

Ha collaborato e inciso per diverse case discografiche, fra cui La voce del padrone, Odeon, Philips, Karim, Durium, Cam, Dischi Ricordi e molte altre. Ebbe un contratto in esclusiva con la Columbia in qualità di solista di pianoforte. È stato arrangiatore-orchestratore-direttore d'orchestra e come autore ha partecipato ad alcune edizioni del Festival di Sanremo.

Ha diretto a Roma il Festival delle rose. Ha rappresentato l'Italia nel 1960 al festival di Rio de Janeiro. Ha scritto ed eseguito le sigle di parecchi programmi radiofonici e televisivi fra i quali Lascia o raddoppia? e la sigla del Festival di Sanremo 1973 per la RAI e Scherzi a parte per Canale 5. Fra gli artisti per i quali ha curato la parte musicale figurano Luigi Tenco, Fabrizio De André, Gino Paoli, Umberto Bindi e moltissimi altri. Fu direttore artistico della Dischi Ricordi e consulente decisionale dell'assunzione degli artisti. La teca RAI conserva tutte le attività dall'inizio della creazione della TV Italiana che avvenne a Milano, della quale fu direttore d'orchestra.


Vita privata


Sposato con la cantante Nuccia Bongiovanni, ebbe da lei due figlie: Danila e Mila

È morto il 12 maggio 2019, e le sue ceneri sono state tumulate nel Civico Mausoleo Garbin, nel Cimitero Monumentale di Milano[1][2].


Colonne sonore



Bibliografia



Note


  1. https://necrologie.repubblica.it/necrologi/2019/provincia-56-milano/citta-4108-milano/797397-boneschi-giampiero
  2. http://www.colonnesonore.net/news/eventi-e-ultime-notizie/6079-addio-giampiero-boneschi.html

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 87872598 · ISNI (EN) 0000 0000 6010 9455 · GND (DE) 134979850 · BNE (ES) XX929448 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-87872598
Portale Biografie
Portale Jazz
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии