music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Nuccia Bongiovanni (Milano, 14 aprile 1930Milano, 2 settembre 1970) è stata una cantante italiana.

Nuccia Bongiovanni
Nuccia Bongiovanni nel 1958 circa
Nazionalità Italia
GenereMusica leggera
Periodo di attività musicale1949  1962
EtichettaCetra, Polydor, Music, Combo Record, Dischi Ricordi

Biografia


Nuccia Bongiovanni nel 1957
Nuccia Bongiovanni nel 1957

Iniziò la carriera in radio nel 1949, dove debuttò con l'orchestra Ceragioli, e incise alcuni 78 giri a partire dal 1948, tra cui anche alcuni duetti con Claudio Villa.

Nel 1955 partecipò al Festival di Sanremo con I tre timidi, Il primo viaggio e Canto nella valle, ottenendo con quest'ultimo brano il terzo posto in coppia con Bruno Pallesi.

Nel 1958 partecipò alla Sagra della Canzone Nova di Assisi con Semina seminatore.

In televisione "conquistò" la popolarità con la trasmissione Il Musichiere condotta da Mario Riva, in cui eseguiva insieme con Johnny Dorelli (poi sostituito da Paolo Bacilieri), i motivi da indovinare. Il suo aspetto fine e delicato, il carattere dolce e discreto, la sua voce armoniosa, elegante e ben modulata, la resero molto popolare al grande pubblico musicale e televisivo.

Tra i suoi successi: Amado mio, Domenica è sempre domenica (sigla del Musichiere), Simpatica, Ho il cuore in paradiso, Donna.

Nei primi anni sessanta si ritirò dall'attività musicale per seguire la famiglia; era sposata con il musicista e direttore d'orchestra Giampiero Boneschi, dal cui matrimonio aveva avuto due gemelle: Danila e Mila.

Si spense prematuramente nel 1970 all'età di 40 anni a causa di un tumore.[1]


Discografia parziale


Nuccia Bongiovanni con Paolo Bacilieri durante una puntata del Musichiere, 1959
Nuccia Bongiovanni con Paolo Bacilieri durante una puntata del Musichiere, 1959

Singoli



Flexy-disc

Sono incisi da un solo lato e allegati in omaggio alla rivista Il Musichiere:


EP



Album (Apparizioni)



Note


  1. È morta Nuccia Dongiovanni la cantante del "Musichiere", su archiviolastampa.it, 4 settembre 1970.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии