Animal è l'album di debutto della cantautrice statunitense Kesha, pubblicato in Italia il 22 gennaio 2010 dall'etichetta discografica RCA.[15] L'album è entrato alla vetta della classifica statunitense, vendendo 152 000 copie nella sua prima settimana, il 76% delle quali in formato digitale.[16] Ha finora venduto 1.2 milioni di copie negli Stati Uniti[17] e oltre 4 milioni su scala globale calcolate fino al settembre del 2014.
Il primo singolo estratto dall'album è stato la hit di successo globale TiK ToK, divenuta il brano più venduto dell'anno 2010 grazie alle oltre 12 milioni di copie distribuite; tali vendite hanno regalato al singolo anche un posto sul podio dei brani più venduti di tutti i tempi, secondo in quanto a distribuzioni digitali solo al celebre colosso radiofonico del 2011 Call Me Maybe di Carly Rae Jepsen. I suoi successori (gli estratti Blah Blah Blah, Your Love Is My Drug, Take It Off) non hanno eguagliato la celebre hit, ma si sono rivelati comunque brani caratterizzati da un massiccio successo negli Stati Uniti e in Australia, ma anche in altri diversi Paesi del mondo.
VIP – 3:31 (Kesha Sebert, Tom Neville, Olivia Nervo, Miriam Nervo) – solo nella Special Edition
Successo commerciale
Negli Stati Uniti, Animal ha debuttato al vertice della Billboard 200 nella settimana culminante il 23 gennaio 2010 con un fatturato di 152 000 copie (stabilendo un record per le vendite digitali, che corrispondono al 76% del totale).[18] Con Tik Tok che al contempo occupava il primo posto della Billboard Hot 100, allo stesso tempo, Kesha è divenuta la prima artista a realizzare questa impresa dal 2008 quando il disco Spirit e la sua hit di traino Bleeding Love di Leona Lewis dominvano contemporaneamente le graduatorie.[19] Alla fine del 2010, l'album si è classificato alla posizione 20 nella classifica di fine anno stilata da Billboard. Animal è anche diventato decimo album più venduto negli Stati Uniti in quell'anno, totalizzando una distribuzione complessiva di 1.14 milioni di copie. Pertanto, nel mese di ottobre, ricevette la certificazione di platino dalla Recording Industry Association of America. Anche in Canada, il disco al suo esordio a primeggiato le classifiche degli album grazie ad una vendita di 16.000 unità; è poi stato eletto l'album digitale più venduto nel Paese. Classificatosi dodicesimo nella classifica di fine anno, nel maggio 2011, è stato premiato doppio disco di platino dalla Canadian Recording Industry Association per aver distribuito 160.000 unità.
L'album è stato pubblicato un mese dopo nel Regno Unito e ha debuttato al numero otto nella Official Albums Chart con una prima settimana di vendita che ha fruttato 18 723 copie vendute.[20][21] In contrasto alla generale tiepida accoglienza europea, Animal ha suscitato un maggiore impatto nei territori oceanici. Nonostante non abbia raggiunto la vetta né in Australia né in Nuova Zelanda, in entrambi i Paesi ha ottenuto rispettivamente il doppio disco di platino e quello d'oro ed è stato anche incluso nelle classifiche di fine anno, guadagnandosi l'undicesimo posto in Australia e il trentesimo in Nuova Zelanda. Fino a settembre 2014, le vendite complessive ammontano a 4.5 milioni di copie.[22]
Durante la sessione di registrazione di Animal, Kesha ha affermato in varie interviste di aver composto oltre 200 canzoni, scritte e registrate a cavallo tra il 2005 e fine 2009, ovvero da quando ha firmato il contratto con l'etichetta discografica di Dr. Luke, la Kemosabe Entertainment, fino al mese prima della pubblicazione dell'album (alla fine, solo 15 canzoni sono entrate parte nel progetto finale). Quasi la metà di queste demo sono finite in rete negli anni, di seguito la lista:
Molte canzoni sono state vendute ad altri artisti, come ad esempio Run Devil Run è stata venduta alle Girls' Generation, This love alle The Veronicas, U're not my Daddy alla cantante australiana Eva, Disgusting a Miranda Cosgrove, Boy Like You alla cantante tedesca Charlee. Alcune Demo come True love o Boy Like You vantano la collaborazione di Katy Perry e Ashley Tisdale. Tv to talk about e Butterschotch sono stati usati per due spot commerciali, Mentre Princess Ke$ha in un video speciale del sito web Funny or Die.
Brani scartati in vendita
Nonostante normalmente le canzoni che non entrano a far parte di un album vengano (nella maggior parte delle casi) abbandonate, alcune delle demo registrate da Kesha sono state messe in vendita su iTunes nell'album chiamato Sweetersongs[42], in cui si possono trovare le seguenti canzoni di cui però la cantante non è stata accreditata:
Bad Girl's Lament
Stuck Up
You're Freaking Me Out
Not My Problem
Kiss Kiss Hug Hug
Paris Hilton's Closet
Uncensored
I Hate You (Don't Leave Me)
Styrofoam
Former over - Exposed Blond
Too Much (More Is The Cure)
This Tattoo
L'album è stato pubblicato il 22 novembre 2010 e le canzoni sono state spesso utilizzate come colonna sonora di alcuni telefilm statunitensi.
Note
(EN) David Jeffries, Animal, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 agosto 2017.
(EN) Todd Martens, Ke$ha's 'Animal' a digital monster, su latimesblogs.latimes.com, Los Angeles Times, 13 gennaio 2010. URL consultato il 20 agosto 2017.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии