music.wikisort.org - ComposizioneAnime di carta è il secondo album in studio del cantante italiano Michele Bravi, pubblicato il 24 febbraio 2017 dalla Universal Music Group.[5]
Anime di carta album in studio |
---|
Artista | Michele Bravi
|
---|
Pubblicazione | 24 febbraio 2017
|
---|
Durata | 35:53
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Elettropop[1][2][3]
|
---|
Etichetta | Universal
|
---|
Produttore | Francesco "Katoo" Catitti
|
---|
Registrazione | ottobre 2015–gennaio 2017
|
---|
Formati | CD, 2 LP, download digitale, streaming
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Italia[4] (vendite: 25 000+)
|
---|
Michele Bravi - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
All Music Italia[1] |
          |
Recensiamo Musica[2] |
8,3/10 |
Rockol[3] |
          |
Descrizione
Annunciato il 20 gennaio 2017, con la rivelazione di titolo e copertina, l'album esce il 24 febbraio dello stesso anno in seguito alla partecipazione di Bravi al Festival di Sanremo 2017 con il singolo Il diario degli errori.
Il disco è stato prodotto da Francesco "Katoo" Catitti e contiene brani scritti, tra gli altri, da Cheope, Matteo De Simone, Luca Leoni, Alessandro Raina.
Riedizione
Il 24 novembre 2017 l'album è stato ripubblicato con il titolo di Anime di carta - Nuove pagine,[6] composto da un secondo disco contenente quattro inediti e una cover, tra cui il singolo Tanto per cominciare.
Tracce
- Come l'equilibrio (intro) – 0:29 (Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Cambia – 3:55 (Matteo De Simone, Riccardo Scirè, Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Diamanti – 3:26 (Andrea Amati, Federica Abbate)
- Il diario degli errori – 3:26 (testo: Cheope – musica: Federica Abbate, Giuseppe Anastasi)
- Solo per un po' – 3:01 (Davide Napoleone, Luca Serpenti)
- Due secondi (cancellare tutto) – 2:34 (testo: Cheope, Luca Leoni – musica: Federica Abbate, Michele Bravi, Luca Leoni)
- Andare via – 2:32 (testo: Michele Bravi, Francesco Catitti, Alessandro Raina – musica: Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Pausa – 3:20 (Michele Bravi, Alessandro Raina, Francesco Catitti)
- Shiver – 3:23 (Andreas Pfannenstill)
- Bones – 2:33 (Patrick Jordan Patrikios)
- Respiro – 3:15 (Niccolò Contessa, Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Il punto in cui ti ho perso (interludio) – 0:58 (Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Chiavi di casa – 3:01 (Michele Bravi, Francesco Catitti, Antonio Dimartino)
- CD bonus nella riedizione Anime di carta - Nuove pagine
- Nuove pagine (intro) – 1:11 (Michele Bravi, Francesco Catitti)
- Tanto per cominciare – 2:54 (Roberto Casalino, Federica Abbate, Fabio Gargiulo)
- Milano – 3:05 (Michele Bravi, C. Franchini, Federica Abbate)
- Presi male (feat. Mahmood) – 3:53 (Michele Bravi, Alessandro Mahmood, Francesco Catitti)
- Il sole contro – 3:09 (Michele Bravi, Cheope, Piero Romitelli, E. Munda, Federica Abbate)
- La stagione dell'amore – 2:43 (Franco Battiato) – originariamente interpretata da Franco Battiato
- Michele Bravi – voce, programmazione
- Francesco "Katoo" Catitti – sintetizzatore, sintetizzatore modulare, tastiera, pianoforte, programmazione, sequencer, basso synth, Fender Rhodes, arrangiamento strumenti ad arco
- Alessandro Sgarabottolo – violino
- Elisa Voltan – violino
- Sofia Di Mambro – violino
- Camilla Maran – violino
- Luisa Zin – violino
- Davide Cattazzo – viola
- Lisa Bulfon – viola
- Arianna Cappato – viola
- Davide Pilastro – violoncello
- Enrico Bertolotti – violoncello
- Matteo Zabadneh – contrabbasso
Classifiche
Classifiche settimanali
Classifica (2017) |
Posizione massima |
Italia[7] |
1 |
Classifiche di fine anno
Classifica (2017) |
Posizione |
Italia[8] |
39 |
Note
- Simone Caprioli, Recensione: Anime di carta – Michele Bravi, su All Music Italia, 27 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- Ilario Luisetto, Michele Bravi rinasce electropop in "Anime di carta" – Recensione, su Recensiamo Musica, 8 aprile 2017. URL consultato il 30 maggio 2022.
- Mattia Marzi, Michele Bravi - Anime di carta, su Rockol, 25 febbraio 2017. URL consultato il 25 febbraio 2017.
- Anime di carta (certificazione), su FIMI. URL consultato il 30 ottobre 2017.
- Alessandro Alicandri, Michele Bravi e i testi più belli di «Anime di Carta», su sorrisi.com, TV Sorrisi e Canzoni, 23 febbraio 2017. URL consultato il 24 febbraio 2017.
- Anime di carta - Nuove pagine, su iTunes. URL consultato il 20 maggio 2018.
- Classifica settimanale WK 9 (dal 24.02.2017 al 02.03.2017), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 4 marzo 2017.
- Classifica annuale 2017 (dal 30.12.2016 al 28.12.2017), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 23 dicembre 2021.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Anime di carta
Anime di carta (Souls of Paper) is the second studio album by Italian singer Michele Bravi, released by Universal Music Italy on 24 February 2017.[3] The album, produced by Francesco Catitti, features 13 songs, including two instrumental tracks and two English-language songs.[4][5]
Preceded by the single "Il diario degli errori", which placed fourth in the main section of the 67th Sanremo Music Festival, the album debuted at number one on the Italian FIMI Albums Chart.[6][7]
- [it] Anime di carta
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии