music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Aphelion è il settimo album in studio del gruppo musicale norvegese Leprous, pubblicato il 27 agosto 2021 dalla Inside Out Music.[3]

Aphelion
album in studio
ArtistaLeprous
Pubblicazione27 agosto 2021
Durata55:59
Dischi1
Tracce10
GenereRock progressivo[1]
Rock sperimentale[2]
EtichettaInside Out
ProduttoreEinar Solberg, Christer Cederberg, Leprous, David Castillo, Henning Svoren, Anders Boska, Simen Børven
RegistrazioneCederberg Studios, Kristiansand (Norvegia)
Ghost Ward Studios, Stoccolma (Svezia)
Ocean Sound Recordings, Giske (Norvegia)
FormatiCD, 2 LP+CD, download digitale, streaming
Leprous - cronologia
Album precedente
(2019)
Album successivo
Singoli
  1. Castaway Angels
    Pubblicato: 4 dicembre 2020
  2. Running Low
    Pubblicato: 25 giugno 2021
  3. The Silent Revelation
    Pubblicato: 30 luglio 2021

Descrizione


L'album rappresenta una novità per il gruppo sotto vari di punti di vista: risulta il primo in assoluto nella loro carriera ad essere stato registrato presso tre studi di registrazione (in parte dovuto alla pandemia di COVID-19 nel corso del 2020)[4] nonché quello scritto attraverso differenti metodi di composizione, risultando più intuitivo e spontaneo secondo le parole del frontman Einar Solberg:[3]

«È intuitivo e spontaneo. Abbiamo sperimentato diversi modi di scrittura ed esplorate nuove metodologie di lavoro. Non ci sono stati spazi per ripensamenti, perfezionismi esagerati o brani cautamente pianificati. Credo sia uno dei punti di forza dell'album. È vivo e libero, senza risultare troppo calcolato.»

Lo stesso Solberg, in occasione di un'intervista concessa a Sonic Perspectives, ha evidenziato come l'iniziale intenzione dei Leprous fosse quella di realizzare un EP basato su alcuni brani inediti o altri rimasti incompleti durante la composizione del precedente album Pitfalls. Tuttavia, a causa del diffondersi della sopracitata pandemia, il quintetto si è ritrovato con maggiore tempo libero utilizzato per sviluppare ulteriori brani, recandosi agli Ocean Sound Recordings di Giske, dove sono stati realizzati Castaway Angels nell'estate 2020 e Nighttime Disguise tra gennaio e febbraio 2021;[4] riguardo a quest'ultimo brano il gruppo ha invitato i fan ad aiutarli sulla scelta della strumentazione, del tempo e dello stile vocale previo sondaggio per poi mostrare l'intero processo di registrazione attraverso un evento in live streaming della durata di sei giorni.[5] Ulteriori sessioni di registrazione si sono svolte nell'autunno del 2020 presso i Cederberg Studios di Kristiansand, luogo in cui i Leprous hanno svolto anche uno speciale concerto in live streaming.[6]


Titolo


Per il disco il gruppo aveva scelto inizialmente il nome Adapt, cambiandolo successivamente in Aphelion come tentativo di trovare una parola più interessante e che colpisse maggiormente l'ascoltatore:[4]

«Il significato è come quando fondamentalmente il Sole è più lontano da te, quindi ogni volta che la luce è più lontana, ci sono ancora cose che puoi fare. Ed è qui che entra in gioco la parola Adapt. Quindi ti adatti, invece di pensare che avresti voluto essere molto più vicino alla luce e che tutto fosse molto più facile. Ti adatti e fai tutto quello che puoi con quello che hai.»

(Einar Solberg intervistato da Sonic Perspectives)

Promozione


Il 4 dicembre 2020, ancor prima che il gruppo rivelasse di essere al lavoro sull'album, è stato pubblicato il singolo Castaway Angels insieme al relativo video musicale, che mostra il quintetto eseguirlo in presa diretta presso gli Ocean Sound Recordings.[7] Il 9 giugno 2021 il disco è stato annunciato dai Leprous attraverso la rete sociale, mentre il 25 dello stesso mese è stato presentato il secondo singolo Running Low, anch'esso accompagnato da un video.[8] Un ulteriore singolo è stato The Silent Revelation, reso disponibile il 30 luglio;[9] in concomitanza con la pubblicazione dell'album è stato reso disponibile il video per Nighttime Disguise.[10]

La sera del 25 agosto e la notte del 26 il gruppo ha tenuto un doppio concerto in live streaming eseguendo Aphelion nella sua interezza presso il Notodden Teater di Notodden.[11] Il disco è stato promosso anche durante l'apparizione dei Leprous al Ready for Prog Festival di Tolosa il 23 ottobre in qualità di headliner.[12] Nei primi mesi del 2022 hanno intrapreso l'Aphelion North American Tour, dove saranno supportati dai The Ocean tra marzo e aprile.[13] Successivamente hanno fatto ritorno in Europa esibendosi presso vari festival, tra cui il Prognosis nei Paesi Bassi e l'Hellfest in Francia,[14][15] oltre ad aver aperto uno dei due concerti di Devin Townsend presso la Royal Albert Hall di Londra.[16]

Tra settembre e ottobre 2022 Aphelion verrà promosso nuovamente in America in occasione della partecipazione del gruppo come artisti di supporto agli Apocalyptica per il loro Cell-0 Tour,[17] dopodiché nel corso del 2023 intraprenderanno un'estesa tournée europea tra febbraio e marzo.[18]


Tracce


  1. Running Low – 6:30 (testo: Tor Oddmund Suhrke, Einar Solberg – musica: Einar Solberg)
  2. Out of Here – 4:15 (Einar Solberg)
  3. Silhouette – 3:44 (testo: Tor Oddmund Suhrke – musica: Einar Solberg)
  4. All the Moments – 6:52 (testo: Einar Solberg – musica: Einar Solberg, Leprous)
  5. Have You Ever? – 4:41 (testo: Einar Solberg – musica: Simen Børven, Einar Solberg)
  6. The Silent Revelation – 5:45 (Einar Solberg)
  7. The Shadow Side – 4:28 (testo: Tor Oddmund Suhrke, Einar Solberg – musica: Einar Solberg)
  8. On Hold – 7:47 (Einar Solberg)
  9. Castaway Angels – 4:53 (testo: Einar Solberg – musica: Einar Solberg, Tor Oddmund Suhrke, Leprous)
  10. Nighttime Disguise – 7:04 (testo: Einar Solberg – musica: Leprous)
Tracce bonus (Limited Mediabook-CD Edition, 2 LP)
  1. A Prophecy to Trust – 2:59 (testo: Tor Oddmund Suhrke – musica: Einar Solberg, Tor Oddmund Suhrke)
  2. Acquired Taste (Live 2021) – 9:09 (testo: Tor Oddmund Suhrke – musica: Einar Solberg)

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Classifiche


Classifica (2021) Posizione
massima
Austria[19] 24
Belgio (Vallonia)[19] 102
Finlandia[19] 11
Francia[19] 122
Germania[19] 22
Paesi Bassi[19] 31
Regno Unito (rock & metal)[20] 7
Spagna[19] 84
Svizzera[19] 10

Note


  1. (EN) Jason Roche, LEPROUS" - Aphelion", su Blabbermouth.net. URL consultato il 13 novembre 2021.
  2. (EN) Ben Jones, Leprous – Aphelion, su Echoes And Dust, 9 settembre 2021. URL consultato il 13 novembre 2021.
  3. (EN) Leprous To Release New Album "Aphelion" In August, su theprp.com, 9 giugno 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  4. (EN) Scott Medina, LEPROUS Singer EINAR SOLBERG Talks Creative Process Behind "Aphelion" Album: "For Us It's Not About Trying to Please The Old-School Fans, We Want to Make The Music That We Feel We Should", su Sonic Perspectives, 24 agosto 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  5. (EN) Greg Kennelty, LEPROUS Invites Fans To Help Write Their New Song, su Metal Injection, 25 gennaio 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  6. (EN) Leprous - Interactive Live Stream, su VierLive. URL consultato il 26 agosto 2021.
  7. (EN) Leprous release new single "Castaway Angels", su The Prog Report, 4 dicembre 2020. URL consultato il 26 agosto 2021.
  8. (EN) Joe DiVita, Leprous Debut Powerful New Song 'Running Low' + Announce 'Aphelion' Album, su Loudwire, 25 giugno 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  9. (EN) Jerry Ewing, Leprous release video for new single The Silent Revelation, su Louder, 30 luglio 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  10. (EN) Leprous Debut "Nighttime Disguise" Video, su theprp.com, 27 agosto 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  11. (EN) LEPROUS Announce "Aphelion" Preview Livestream, su Sonic Perspectives, 18 agosto 2021. URL consultato il 26 agosto 2021.
  12. (EN) Jerry Ewing, Leprous headline France's Ready For Prog Festival, su Louder, 12 settembre 2021. URL consultato il 31 ottobre 2021.
  13. (EN) Greg Kenelty, LEPROUS & THE OCEAN Announce 2022 North American Tour, su Metal Injection, 17 novembre 2021. URL consultato il 19 dicembre 2021.
  14. (EN) PROGNOSIS: KATATONIA + LEPROUS + ENSLAVED E.A., su Effenaar. URL consultato il 17 luglio 2022.
  15. (EN) Leprous @ Hellfest 2022, su Spirit of Metal Webzine, 17 giugno 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
  16. (EN) Jerry Ewing, Devin Townsend announces support acts for Greatest Sets Of My Life shows, su Louder, 16 febbraio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
  17. (EN) Joe DiVita, Apocalyptica Book More 2022 U.S. Tour Dates, This Time With Leprous + Wheel, su Loudwire, 25 aprile 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
  18. (EN) Leprous reveals headlining European tour in February & March, su rockfreaks.net, 14 luglio 2022. URL consultato il 17 luglio 2022.
  19. (NL) Leprous - Aphelion, su Ultratop. URL consultato il 20 settembre 2021.
  20. (EN) Official Rock & Metal Albums Chart Top 40: 03 September 2021 - 09 September 2021, su Official Charts Company. URL consultato l'8 settembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[en] Aphelion (Leprous album)

Aphelion is the seventh studio album by Norwegian progressive rock band Leprous, released on 27 August 2021 via Inside Out Music. The album was first hinted by the single "Castaway Angels" in December 2020, and six months later, the band announced the album and began releasing two promotional singles prior to the album's release; "Running Low" and "The Silent Revelation", plus a music video for "Nighttime Disguise". It was recorded in several recording studios in Scandinavia. A cellist and violinist were recruited for the production. Most of the songs were written and composed by Leprous vocalist Einar Solberg.
- [it] Aphelion (Leprous)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии