Trainato dalle hit di successo Rehab, You Know I'm No Good, Back to Black, Tears Dry on Their Own e Love Is a Losing Game, è stato acclamato dalla critica musicale, che, oltre ad elogiare la produzione di Mark Ronson e Salaam Remi, si è soffermata nell'apprezzare la scrittura e lo stile di canto emotivo della Winehouse. Alla 50ª edizione dei Grammy Awards, Back to Black ha trionfato nella categoria miglior album pop vocale ma è stato anche nominato nell'ambita categoria album dell'anno. Durante la stessa cerimonia, la cantante ha vinto quattro premi aggiuntivi il che l'ha portata a divenire la seconda artista più premiata in una singola edizione, record condiviso con altre cinque colleghe. Inoltre, il disco è stato anche candidato ai BRIT Awards 2007 come album britannico dell'anno ed è anche stato selezionato in lizza per il prestigioso Mercury Prize nello stesso anno.
Con una vendita di 3.58 milioni di copie solo nel Regno Unito,[29] può vantarsi del titolo di secondo album più venduto nel Paese nel XXI secolo e il tredicesimo in assoluto sempre in territorio britannico.[30] Fino al 2013, l'album ha distribuito oltre 20 milioni di copie in tutto il mondo,[31] risultando il maggiore successo commerciale riscosso dalla cantante.
Un'edizione deluxe è stata pubblicata nel novembre 2007, contenente tracce nuove e hit rieseguite live. Il video live di debutto della cantante, I Told You I Was Trouble: Live in London, è stato piazzato sul mercato nello stesso periodo e contiene una registrazione dal vivo della Winehouse presso lo Shepherd's Bush Empire di Londra oltre che un documentario di 50 minuti sulla sua carriera nei quattro anni precedenti alla pubblicazione di Back to Black.
Canzoni
Singoli
Il primo singolo ad essere estratto dall'album è Rehab, il 23 ottobre 2006. La canzone debutta alla posizione numero 9 negli USA e rimane in classifica per lungo periodo.
Il secondo singolo ad essere estratto durante il gennaio 2007 è You Know I'm No Good. La canzone debutta al 7 posto in Svizzera.
Il terzo singolo estratto dall'album è Back to Black, il 30 aprile 2007. BBC channel 4 ha assegnato al brano 10 stelle su 10, invece il quotidiano Manchester Evening News lo definisce "uno dei migliori singoli del 2007".
Il quarto singolo ad essere estratto è Tears Dry on Their Own, durante l'agosto del 2007. Nel Regno Unito, la canzone parte dalla posizione 67 e sei settimane dopo raggiunge il 16º posto. La canzone ha trascorso 19 settimane in classifica.
Il quinto singolo ad essere estratto dall'album è Love Is a Losing Game nel dicembre 2007. La canzone riscuote una ottima critica, e vince l'"Ivor Novello Awards" nella categoria Best Song Musically and Lyrically.
Il sesto singolo ad essere estratto dall'album, il 21 luglio 2008, è Just Friends. La canzone non riscuote un grande successo commerciale.
Altre Canzoni
Cupid, è una cover di Sam Cooke, contenuta nella versione deluxe dell'album. La canzone arriva al 49º posto nella classifica svizzera.
Valerie, cover dei The Zutons, contenuta nell'edizione deluxe dell'album vende più di 125 000 copie in Germania e più di 250 000 copie nel Regno Unito.
La canzone Me & Mr. Jones in origine si chiamava Fuckery, ma la cantante gli ha cambiato il nome in Me and Mr. Jones (in italiano "Me e il signor Jones") in segno di amicizia al rapper Nas, poiché Mr. Jones era il soprannome del rapper.
Back to Black ha ricevuto una buona critica musicale.[32]Metacritic, che assegna un massimo di punteggio di 100 ha recensito l'album con 81, sulla base di 26 recensioni, che indica "il plauso universale".[32] John Bush, scrittore di Allmusic ha dato all'album cinque stelle su cinque ed ha lodato la transizione musicale della Winehouse dal suo album di debutto: è stato infatti detto che «Tutte le parti migliori del suo carattere musicale emergono intatte, e in realtà, sono efficaci per la trasformazione da vocalist jazz a sirena del soul».[33]
Wake Up Alone – 3:42 (Amy Winehouse, Paul O'Duffy)
Some Unholy War – 2:22 (Amy Winehouse)
He Can Only Hold Her – 2:46 (Amy Winehouse, Richard Poindexter, Robert Poindexter)
Tracce bonus per Regno Unito e Irlanda
Addicted – 2:45 (Amy Winehouse)
Tracce bonus per gli Stati Uniti
You Know I'm No Good (Remix feat. Ghostface Killah) – 3:22 (Amy Winehouse)
Rehab (Hot Chip Remix) – 6:58 (Amy Winehouse)
Tracce bonus per il Giappone
Addicted – 2:45 (Amy Winehouse)
Close to the Front – 4:35 (Amy Winehouse)
Hey Little Rich Girl (feat. Zalon and Ade) – 3:35 (Roddy Byers) – cover del brano degli Specials
Monkey Man – 2:56 (Toots Hibbert) – cover del brano dei Toots & the Maytals
Back to Black (The Rumble Strips Remix) – 3:48 (Amy Winehouse, Mark Ronson)
You Know I'm No Good (Remix feat. Ghostface Killah) – 3:22 (Amy Winehouse)
Tracce bonus per la Germania
Rehab (Live at Kalkscheune / Berlin) – 3:37 (Amy Winehouse)
Love Is a Losing Game (Live at Kalkscheune / Berlin) – 2:45 (Amy Winehouse)
Tears Dry on Their Own (Live at Kalkscheune / Berlin) – 3:15 (Amy Winehouse, Nickolas Ashford, Valerie Simpson)
Take the Box (Live at Kalkscheune / Berlin) – 3:39 (Amy Winehouse, Luke Smith)
Valerie (Live at Kalkscheune / Berlin) – 4:14 (Dave McCabe, The Zutons) – cover del brano dei The Zutons
Edizione limitata per i Paesi Bassi - Live From Amsterdam (disco bonus)
Just Friends (Live at Paradiso / Amsterdam) – 3:20 (Amy Winehouse)
Back to Black (Live at Paradiso / Amsterdam) – 3:55 (Amy Winehouse, Mark Ronson)
I Heard Love Is Blind (Live at Paradiso / Amsterdam) – 3:13 (Amy Winehouse)
Rehab (Live at Paradiso / Amsterdam) – 3:33 (Amy Winehouse)
You Know I'm No Good (Live at Paradiso / Amsterdam) – 4:17 (Amy Winehouse)
Love Is a Losing Game (Live at Paradiso / Amsterdam) – 2:47 (Amy Winehouse)
Edizione deluxe (disco bonus)
Il 5 novembre 2007 è stata pubblicata una "Deluxe Edition" di Back to Black, comprendente un secondo CD ("bonus disc") con altri 8 brani, prevalentemente cover. Le versioni per i mercati esteri possono avere un diverso ordine delle tracce, o solo 7 titoli (non è presente You're Wondering Now). To Know Him Is to Love Him e Monkey Man facevano parte del singolo You Know I'm No Good (rispettivamente la versione britannica e la versione Maxi). Valerie e Hey Little Rich Girl facevano parte del singolo Back to Black; Valerie è stata inoltre pubblicata come singolo tratto dall'album Version di Mark Ronson. You're Wondering Now faceva parte del singolo Tears Dry on Their Own. La versione di Some Unholy War presente sul bonus disc è in tempo più lento rispetto a quella del primo disco.
Valerie – 3:53 (Dave McCabe, The Zutons) – cover del brano dei The Zutons
(TR) 2009 MÜ-YAP MÜZİK ENDÜSTRİSİ ÖDÜLLERİ, su Bağlantılı Hak Sahibi Fonogram Yapımcıları Meslek Birliği. URL consultato il 28 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 16 novembre 2017).
Le cifre degli album più venduti nel 2008, su musicaedischi.it, Musica e dischi, 11 febbraio 2009. URL consultato il 12 agosto 2014 (archiviato dall'url originale il 6 settembre 2012).
(NO) Trofeer, su ifpi.no, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 24 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 26 giugno 2006).
(NL) Goud/Platina, su nvpi.nl, Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 7 ottobre 2022.
(PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 1º luglio 2021.
(PT) Discos de Ouro e Platina - GALARDÕES 2008, su afp.org.pt, Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 27 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 29 maggio 2012).
(EN) Back to Black, su British Phonographic Industry. URL consultato il 21 gennaio 2022.
(EN) Pamela McClintock, Amy Winehouse Documentary In the Works, su Billboard, Prometheus Global Media, 25 aprile 2013. URL consultato il 31 gennaio 2016.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии