music.wikisort.org - ComposizioneBeyond Magnetic è il quarto EP del gruppo musicale statunitense Metallica, pubblicato il 13 dicembre 2011 dalla Warner Bros. Records negli Stati Uniti e in Canada e dalla Universal (tramite la Vertigo Records) nel resto del mondo.[1]
Beyond Magnetic EP |
---|
Artista | Metallica
|
---|
Pubblicazione | 13 dicembre 2011 (vedi date di pubblicazione)
|
---|
Durata | 29:09
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 4
|
---|
Genere | Speed metal Thrash metal
|
---|
Etichetta | Warner Bros.  Vertigo/Universal
|
---|
Produttore | Rick Rubin
|
---|
Registrazione | aprile 2007–marzo 2008 Sound City Studios, Van Nuys (California) Shangri La Studios, Malibù (California) HQ Studios, San Rafael (California)
|
---|
Formati | CD, 12", download digitale
|
---|
Metallica - cronologia |
---|
|
Nella prima settimana di vendite, Beyond Magnetic ha venduto oltre 36 000 copie, arrivando alla posizione 32 nella Billboard 200.[2]
Descrizione
Contiene quattro brani scartati dalle sessioni per la realizzazione del nono album in studio Death Magnetic, in quanto non sono state incluse nel processo di masterizzazione avvenuto il 28 marzo 2008, e che sono state eseguite dal vivo dal gruppo nelle date al The Fillmore di San Francisco in occasione del concerto del loro trentesimo anniversario.[1]
Pubblicazione
Beyond Magnetic è stato inizialmente pubblicato in formato digitale sull'iTunes Store a partire dal 13 dicembre 2011.[1] Il 3 gennaio 2012 i Metallica hanno annunciato la pubblicazione dell'EP sul formato CD, versione uscita il 30 gennaio dello stesso anno,[3] mentre il 1º marzo dello stesso anno il gruppo ha annunciato che in occasione del Record Store Day del 21 aprile l'EP sarebbe stato pubblicato anche nel formato 12", per un totale di 5 000 copie.[4]
Tracce
Testi di James Hetfield, musiche di James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo.
- Hate Train – 6:59
- Just a Bullet Away – 7:11
- Hell and Back – 6:57
- Rebel of Babylon – 8:02
- Gruppo
- Produzione
- Rick Rubin – produzione
- Greg Fidelman – registrazione
- Mike Gillies – registrazione
- Sara Lyn Killion – assistenza tecnica
- Joshua Smith – assistenza tecnica
- Adam Fuller – assistenza tecnica
- Vlado Meller – mastering
Classifiche
Classifica (2011/12) |
Posizione massima |
Australia[5] |
19 |
Canada[6] |
15 |
Germania[5] |
22 |
Nuova Zelanda[5] |
22 |
Stati Uniti[7] |
29 |
Stati Uniti (alternative)[8] |
5 |
Stati Uniti (hard rock)[9] |
2 |
Stati Uniti (rock)[10] |
6 |
Stati Uniti (tastemaker)[11] |
6 |
Ungheria[12] |
12 |
Date di pubblicazione
Paese |
Data di pubblicazione |
Formati |
Mondo |
13 dicembre 2011[1] |
Download digitale |
Europa |
31 gennaio 2012[3] |
CD |
Stati Uniti |
Europa |
21 aprile 2012[4] |
12" |
Stati Uniti |
Note
- (EN) Four Previously Un-released Tracks On iTunes, su metallica.com, Metallica, 12 dicembre 2011. URL consultato il 27 marzo 2014.
- METALLICA's Beyond Magnetic Cracks US Top 40, su blabbermouth.net, Blabbermouth.net, 21 dicembre 2011. URL consultato il 27 marzo 2014.
- (EN) Beyond Magnetic Released on CD, su metallica.com, Metallica. URL consultato il 5 gennaio 2012.
- (EN) Beyond Magnetic Goes Vinyl, su metallica.com, Metallica. URL consultato il 30 marzo 2012.
- (EN) Metallica - Beyond Magnetic, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 27 marzo 2014.
- (EN) Metallica - Chart history (Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2014).
- (EN) Metallica - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 15 dicembre 2016).
- (EN) Metallica - Chart history (Alternative Albums), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2014).
- (EN) Metallica - Chart history (Hard Rock Albums), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2014).
- (EN) Metallica - Chart history (Top Rock Albums), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale il 9 luglio 2014).
- (EN) Metallica - Chart history (Tastemaker Albums), su Billboard. URL consultato il 27 marzo 2014 (archiviato dall'url originale l'8 luglio 2014).
- (HU) Archívum - Slágerlisták, su mahasz.hu, Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége. URL consultato il 30 marzo 2012 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2012).
Collegamenti esterni
Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal |
На других языках
[de] Beyond Magnetic
Beyond Magnetic ist eine EP der US-amerikanischen Metal-Band Metallica, die am 14. Dezember 2011 auf digitalem Weg veröffentlicht wurde. Das Album enthält vier Songs, die für Metallicas neuntes Studio-Album Death Magnetic (2008) aufgenommen wurden. Allerdings hatte man sie aus der Endversion des Albums gestrichen und somit nie veröffentlicht. Die Songs wurden aber auf der Dreißig-Jahr-Feier von Metallica wiederverwertet, die an vier Abenden zwischen dem 5. und 10. Dezember 2011 stattfand, und erstmals live aufgeführt. Nur wenige Tage danach erschien die EP. Auf ihrer Website gaben Metallica jedoch Wochen später bekannt, dass die EP am 27. Januar 2012 auch im CD-Format erscheinen wird. Gründe für die Wiederveröffentlichung waren, dass man an den Prinzipien festhalten wolle.[1]
[en] Beyond Magnetic
Beyond Magnetic is the second extended play by American heavy metal band Metallica. It was released to coincide with the band's 30th anniversary shows, in which they released a new song for all four days of the shows. It was originally released as a digital download exclusively on iTunes on December 13, 2011.[1] All four songs featured on Beyond Magnetic were recorded for the group's Death Magnetic sessions but had not been released.[2][3] Beyond Magnetic was released on CD on January 30, 2012 internationally and on the following day in the United States. As of September 2016, it has sold over 210,000 copies in the U.S.[4]
[es] Beyond Magnetic
Beyond Magnetic es un EP de la banda de thrash metal estadounidense Metallica. El álbum cuenta con 4 canciones que fueron grabadas en 2008 para el álbum de estudio anterior, Death Magnetic.
- [it] Beyond Magnetic
[ru] Beyond Magnetic
«Beyond Magnetic» — мини-альбом группы Metallica, вышедший в 2011 году.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии