music.wikisort.org - ComposizioneBlack Is Black è il singolo d'esordio del gruppo musicale rock spagnolo Los Bravos, prodotto da Ivor Raymonde, scritto da Maxton Grainger, Tony Hayes e Steve Wadey e pubblicato nel 1966 dalla Decca Records.
Black Is Black singolo discografico |
---|
Artista | Los Bravos
|
---|
Pubblicazione | 1966
|
---|
Durata | 2:55
|
---|
Album di provenienza | Black Is Black
|
---|
Genere | Beat Rock Rock psichedelico Rock and roll
|
---|
Etichetta | Decca Records
|
---|
Produttore | Ivor Raymonde
|
---|
Los Bravos - cronologia |
---|
Singolo successivoGoing Nowhere (1966)
|
Il singolo ha raggiunto la seconda posizione nel Regno Unito,[1] la numero quattro negli Stati Uniti,[2] e la prima posizione in Canada.[3]
Grazie al successo della canzone, i Los Bravos divennero il primo gruppo rock spagnolo a riscuotere un successo internazionale.[4]
Nel 1986 la canzone è stata ripubblicata in una versione remix.
Cover
La canzone è stata oggetto di varie cover da parte di altri artisti.
- Nel 1966 il cantante Johnny Hallyday ne ha realizzato una versione in lingua francese, intitolata "Noir c'est noir", che raggiunse la prima posizione della classifica francese per sette settimane.[5]
- Nel 1966 Ricky Shayne ne incide una versione italiana dal titolo Di me cosa ne sai?, testo di Franco Migliacci (Arc, AN 4106), inserita nella raccolta I grandi successi originali del 2002 (RCA Italiana, 74321861052 (2)).
- Sempre nel 1966 i Mat 65 incidono la versione italiana dal titolo "Ma che ne sai", testo di Franco Migliacci (Ri-Fi, RFN NP 16173), inserita nella raccolta Arrivano i Mat 65 (On Sale Music, 52 OSM 072), del 2004.
- Nel 1976 Cerrone ne realizza una versione discomusic.
- Un'altra cover disco è stata realizzata dal trio francese La Belle Epoque nel 1977, e questa versione ha raggiunto la seconda posizione della classifica britannica,[6] e ha raggiunto la prima posizione della classifica australiana l'anno successivo.
- Nel 1983 il cantante australo-americano Rick Springfield ne ha inserito una personale versione nell'album Success Hasn't Spoiled Me Yet.[7]
- Nel 1986 fu pubblicata una versione remix del brano originale, mentre nel 1987 un'ennesima versione è stata incisa dal gruppo musicale austriaco Joy.
- In Italia, nel 1994, ne è stata incisa una versione da Francesca Pettinelli, inserita nella compilation Non è la Rai novanta5 e più volte interpretata durante il programma televisivo Non è la RAI.[8]
- Nel 2005 Giuliano Palma & the Bluebeaters pubblicano una versione del brano nel loro terzo album Long Playing.
- Nel 1996 il gruppo spagnolo LA UNIØN ne ha fatto una cover ed un remix, nell'album Hiperespacio.
Tracce
- Black Is Black (Grainger, Hayes, Wadey) – 2:55
- I Want a Name (Dias, Raymonde) – 2:38
Classifiche
Classifica (1966) |
Posizione raggiunta |
Classifica dei singoli canadese[3] |
1 |
Classifica dei singoli britannica[1] |
2 |
U.S. Billboard Hot 100 Chart[2] |
4 |
U.S. Cash Box Top 100 Singles Chart[9] |
3 |
Note
- David Roberts, British Hit Singles & Albums, 19th, London, Guinness World Records Limited, 2006, p. 329, ISBN 1-904994-10-5.
- Joel Whitburn, Joel Whitburn's Billboard Top Pop Singles 1955-2006, 11th, Menomonee Falls, Wisc., Record Research, 2007, p. 69, ISBN 978-0-89820-172-7.
-
RPM 100, in RPM, vol. 6, n. 7, RPM Music Publications Ltd., 10 ottobre 1966. URL consultato il 5 ottobre 2009.
-
Holly George-Warren, Patricia Romanowski e Jon Pareles, The Rolling Stone Encyclopedia of Rock & Roll, 3rd, New York, Fireside Books (Simon & Schuster), 2001, p. 579, ISBN 0-7432-0120-5.
- Toutes les Chansons N° 1 des Années 60, su infodisc.fr, Infodisc. URL consultato il 6 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 23 marzo 2008).
-
Chart Stats - La Belle Epoque - 'Black is Black', su chartstats.com, Chart Stats. URL consultato il 5 ottobre 2009.
-
Success Hasn't Spoiled Me Yet - Overview, su allmusic.com, AllMusic (Macrovision Corporation). URL consultato il 5 ottobre 2009.
- La scheda di Black is Black su Le canzoni di Non è la Rai, su xs4all.nl. URL consultato il 09-11-2009.
-
Cash Box Top 100 10/01/66, su cashboxmagazine.com, Cashbox Magazine, Inc.. URL consultato il 6 ottobre 2009 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2009).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[de] Black Is Black
Black Is Black von der spanischen Rockgruppe Los Bravos war der Sommerhit des Jahres 1966, der zum Millionenseller avancierte und zu den Evergreens der Popmusik gehört. Er gilt als einer der ersten Vertreter des Europop.
[en] Black Is Black
"Black Is Black" is a song by the Spanish rock band Los Bravos, released in 1966 as the group's debut single for Decca Records. Produced by Ivor Raymonde, it reached number two in the UK,[1]
number four in the US,[2]
and number one in Canada.[3]
With the recording's success, Los Bravos became the first Spanish rock band to have an international hit single.[4]
A dance remix was released as a single in 1986.
[es] Black Is Black
«Black Is Black» es una canción interpretada por la banda española de rock Los Bravos y su sencillo de debut en 1966. Fue el primer tema español en tener repercusión en las listas de éxitos internacionales,[1] ya que alcanzó la segunda posición en listas en el Reino Unido,[2] la primera en Canadá,[3] y la cuarta en Estados Unidos.[4]
- [it] Black Is Black
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии