music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Marc Cerrone, comunemente noto solo come Cerrone (Vitry-sur-Seine, 24 maggio 1952), è un compositore e produttore discografico francese.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cerrone (disambigua).
Cerrone
Cerrone nel 1977
Nazionalità Francia
GenereDisco
Musica house
Periodo di attività musicale1972  in attività
EtichettaMalligator
Album pubblicati26
Sito ufficiale

Carriera



Gli inizi


Figlio di un emigrato italiano in Francia durante il periodo del fascismo, all'età di dodici anni comincia a suonare la batteria regalatagli dalla madre e ad ascoltare le canzoni di Otis Redding, Jimi Hendrix, Carlos Santana, e Blood, Sweat & Tears. A diciassette anni convince Gilbert Trigano, pioniere per aver rivoluzionato l'organizzazione turistica con la nascita negli anni cinquanta del Club Méditerranée, a inserire nei suoi villaggi una rock band. I Kongas, la band di Cerrone, si esibiscono nei villaggi Club Med riscuotendo in breve tempo successo. Dall'esperienza presso il Club Méditerranée iniziano le serate al Papagayo di Saint-Tropez, rinomato Club della costa francese.

Il produttore Eddie Barclay lancia Boom, la prima hit del gruppo. Con i Kongas in co-produzione con Alec R. Costandinos, Cerrone incide l'album, Anikana-O. La collaborazione con i Kongas terminerà a breve a causa del tipo di musica troppo commerciale[non chiaro].

In Alì Babà inizia la sua attività musicale

Nel 1976 decide quindi di esordire come solista con Love In C Minor, prodotto in collaborazione con Alec R. Costandinos. La sua opera prima, un mix di nuove sonorità, citazioni erotiche e piccanti copertine, colpisce molto il pubblico per la particolarità e modernità.

A Londra la Island Records stampa cinquemila copie del disco e negli Stati Uniti la versione originale viene riprodotta dalla Atlantic Records con tre milioni di copie vendute. Un anno dopo esce Cerrone's Paradise, il nuovo LP, realizzato sulla falsariga musicale del disco precedente e firmato insieme a Don Ray; è di nuovo grande successo.

Nel 1977 la disco music ormai è presente in tutte le discoteche. Cerrone decide di uscire con un nuovo stile e produce nello stesso anno Supernature, il disco synthetic-euro che sarà il suo più grande successo, che vende otto milioni di dischi in tutto il mondo e vince cinque Grammy Awards. Tutti i brani sono composti dallo stesso Cerrone con Alain Wisniak, ad eccezione dello strumentale Sweet Drums, pezzo di sole percussioni firmato dal solo Cerrone. Da questo album furono tratti i singoli Supernature e Give Me Love.

Anche il successivo album The Golden Touch ebbe un notevole successo soprattutto grazie ai singoli Je Suis Music, Look For Love e Rocket In The Pocket. È con queste tre canzoni che Cerrone raggiunge la maturità musicale mostrando la sua bravura nel fondere diversi generi musicali come in Music of life, felice incontro tra genere latino americano ed elettronica.

Negli anni ottanta fonda la Malligator, la sua etichetta discografica, per produrre oltre ai suoi dischi anche quelli di altri artisti.

Un cambio di genere si ha con "Rock Me" prodotto dopo il trasferimento di Cerrone negli Stati Uniti. "Rock me" si afferma nei club, senza tuttavia raggiungere i livelli di vendite degli album precedenti. Negli Stati Uniti Cerrone collabora con i Toto a "Call Me Tonight" e con Cher per "Take Me Home".


La maturità


Il suo sesto album "Cerrone VI" vede la luce nel 1980 dopo il ritorno a Parigi. A differenza degli album precedenti viene dato maggiore spazio a sonorità elettroniche ed all'esplorazione di sonorità nuove.

"You Are The One" è il titolo del suo settimo album, noto per il singolo "Hooked On You" cantato da Jocelyn Brown. Seguono "Cerrone VIII: Back Track", "Your Love Survived" con le hit "Give Me Love", "Look For Love" e "Call Me Tonight" e poi l'album "Where Are You Now?".

Crocos, la label di Cerrone, diventa la casa di vari progetti, di cui il più importante fu "Africanism" di Kongas e Don Ray, una fusione di percussioni tribali e sonorità funky. Don Ray riesce a imporsi col suo album dance-pop "Garden Of Love". Prodotto con Cerrone, l'album è considerato un classico e con le hit "Got To Have Lovin'", "Body & Soul" e "Standing In The Rain" raggiunge la cima della classifica delle vendite negli USA. Un altro importante progetto è "Revelacion" da cui "House Of The Rising Sun". Nel 2021 remixa il successo Musica Leggerissima di Colapesce e Di Martino.

Cerrone ha vinto 5 Grammy Awards, alcuni Golden Globe ed altri innumerevoli premi.


Discografia



Kongas



Album studio



Collaborazioni/co-produzioni



Remix album



Live album



Colonne sonore per film



Singoli per il mercato italiano



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 9967210 · ISNI (EN) 0000 0000 5511 1841 · Europeana agent/base/68615 · LCCN (EN) no98018906 · GND (DE) 134950763 · BNF (FR) cb125956450 (data) · CONOR.SI (SL) 62467171 · WorldCat Identities (EN) lccn-no98018906
Portale Biografie
Portale Musica

На других языках


[en] Cerrone

Marc Cerrone[3] (French pronunciation: ​[maʁk sɛʁɔn], Italian: [tʃerˈroːne]; born 24 May 1952) is a French disco drummer, composer, record producer and creator of concert shows. Cerrone is a producer of 1970s and 1980s disco songs.[4] He has sold over 30 million albums worldwide, including over four million copies in France,[5] and eight million copies of Supernature.[6][7] The single "Love in C Minor" (1976) reached No. 3 and was in the charts for two months, selling three million copies. With "Supernature" (1977), Cerrone merged symphonic orchestration with synthesizers. At the 1978 Billboard Disco Forum, Cerrone received six awards including Disco Artist of the Year.[8]

[es] Cerrone

Marc Cerrone (Vitry-sur-Seine, en las cercanías de París, Francia: 1952) es un percusionista, compositor, creador y productor francés. Está considerado como uno de los productores más influyentes en Europa durante las décadas de 1970 y 1980.[1]

[fr] Marc Cerrone

Marc Cerrone, né le 24 mai 1952 à Vitry-sur-Seine, est un compositeur et musicien français.
- [it] Cerrone



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии