music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Blue Haze è un album di Miles Davis pubblicato dalla Prestige Records nel 1956.[1][2]

Blue Haze
album in studio
ArtistaMiles Davis
Pubblicazione1956[1][2]
Durata30:05
Dischi1
Tracce8
GenereJazz
EtichettaPrestige Records
ProduttoreBob Weinstock
RegistrazioneWOR Studios, New York, 19 maggio 1953
Beltone Studios, New York, 15 marzo 1954
Rudy Van Gelder Studio, Hackensack, 3 aprile 1954
Miles Davis - cronologia
Album precedente
(1956)
Album successivo
(1957)

Il disco


L'album è sostanzialmente una riedizione rimasterizzata da Rudy Van Gelder del long playing a 10 pollici Miles Davis Quartet del 1954 con l'aggiunta del brano I'll Remember April proveniente da un altro disco di Davis, sempre a 10 pollici, intitolato invece Miles Davis Quintet. La Prestige in quel periodo stava ripubblicando gran parte del suo materiale apparso originariamente in dischi nel piccolo formato in nuovi album a 12 pollici che poi sono rimasti nel catalogo della casa discografica negli anni seguenti fino alla loro ripubblicazione su CD anche rimasterizzati digitalmente.

Blue Haze è costituito da brani provenienti da diverse sessioni di registrazione e con formazioni diverse. La prima traccia, I'll Remember April, fu incisa il 3 aprile 1954, il resto proviene dalle sessioni del 19 maggio 1954 e del 15 marzo 1953, la prima con un quintetto comprendente John Lewis, Charles Mingus (al pianoforte e non al contrabbasso sulla sua Smooch), Percy Heath e Max Roach, la seconda invece con un quartetto comprendente Horace Silver, Heath e Art Blakey.

I brani Four e Tune Up sono di solito indicate come composizioni di Davis, mentre pare siano invece del sassofonista e band leader Eddie Vinson che comunque le avrebbe scritte per il trombettista.[3]


Tracce


Lato A
  1. I'll Remember April - (Gene DePaul, Don Raye, Patricia Johnson) - 7:52
  2. Four - (Miles Davis) - 4:00
  3. Old Devil Moon - (Burton Lane, Yip Harburg) -3:22
  4. Smooch - (Miles Davis, Charles Mingus) - 3:04
Lato B
  1. Blue Haze - (Miles Davis) - 6:08
  2. When Lights Are Low - (Benny Carter, Spencer Williams) - 3:25
  3. Tune Up - (Miles Davis) - 3:52
  4. Miles Ahead - (Miles Davis) - 4:28

Formazione


Smooch, When Lights Are Low, Tune Up, Miles Ahead (19 maggio 1953):

Four, Old Devil Moon, Blue Haze (15 marzo 1954):

I'll Remember April (3 aprile 1954):


Edizioni



Singoli e altri album


Long playing 33 giri 10"

78 giri

45 giri


Note


  1. (EN) Tim Neely, Goldmine Jazz Album Price Guide[collegamento interrotto], 2ª ed., Krause Publications, 2004, p. 140, ISBN 978-0-87349-804-3. URL consultato il 22 maggio 2012.
  2. (EN) Reviews and Ratings of New Jazz Albums, in Billboard, The Billboard Publishing Company, 13 ottobre 1956, p. 30. URL consultato il 1º giugno 2012.
  3. (EN) Kenny Mathieson, Giant Steps: Bebop and the Creators of Modern Jazz, 1945-65, Canongate Books, 2012, ISBN 978-0-85786-617-2. URL consultato il 16 settembre 2013.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[en] Blue Haze

Blue Haze is a compilation album of tracks recorded in 1953 and 1954 by Miles Davis for Prestige Records.[6]
- [it] Blue Haze



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии