music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Bobby Brown (Goes Down) è un brano musicale scritto da Frank Zappa e contenuto nell'album Sheik Yerbouti del 1979. Si tratta di una delle sue canzoni più celebri, nonché di uno dei suoi rari successi commerciali in Europa (soprattutto nei Paesi scandinavi).

Bobby Brown Goes Down
singolo discografico
ArtistaFrank Zappa
Pubblicazione3 marzo 1979
Durata2:49
Album di provenienzaSheik Yerbouti
GenereRock demenziale
Rock and roll
EtichettaZappa Records, Rykodisc, CBS Records
ProduttoreFrank Zappa

Pubblicata come singolo, la canzone ha riscosso notevole successo in Norvegia (prima posizione per 11 settimane), Svezia (prima per 3 settimane) e Danimarca, diventando in quell'area addirittura il singolo più venduto nella storia della CBS[1], per poi estendere il suo successo in Germania, Svizzera, e Austria.

Al contrario, negli Stati Uniti la canzone fu censurata dalle radio a causa del suo contenuto osceno, ottenendo di conseguenza un risultato commerciale nullo.


Il brano


Il testo della canzone, con il consueto umorismo sardonico di Zappa, descrive la storia di un presuntuoso, maschilista e misogino studente di nome Bobby Brown, definito "the cutest boy in town" ("il ragazzo più carino della città"), la cui vita è l'esempio perfetto del "sogno americano": guida veloci auto sportive, veste alla moda e si comporta da tipo "giusto", e naturalmente è l'idolo di tutte le cheerleader della scuola. Tutto questo termina a causa di un traumatico incontro con una donna chiamata "Freddie", una lesbica facente parte dell'organizzazione femminista "Fronte di Liberazione della Donna" (Women's Liberation Movement), che gli fa dubitare della sua stessa sessualità. Bobby diventa così un omosessuale, e alla fine del brano si autodefinisce uno "spastico sessuale" coinvolto in pratiche sessuali estreme come la pioggia dorata e il sadomasochismo.


Polemiche


Per le sue tematiche il brano venne attaccato da varie associazioni di attivisti gay perché considerato omofobo, e anche dai gruppi femministi che vedevano una descrizione svilente e sessista nel personaggio della "Freddie" della canzone.[2] Zappa si difese dalle accuse, che non risparmiavano anche altre canzoni tratte da Sheik Yerbouti come Broken Hearts are for Assholes e Jewish Princess (accusata di razzismo contro gli ebrei), affermando che la sua era semplicemente satira di costume e che chi si sentiva offeso non aveva il senso dell'umorismo.


Tracce singolo


7" single (CBS 7485)
  1. Bobby Brown - 2:49
  2. Baby Snakes -

Classifica


Lista (1979-1980) Posiz. in classifica
1[3]
5[4]
1[5]
2[6]
4[6]

Note


  1. Pizzi, Michele. Frank Zappa for President! - Testi commentati, Arcana editrice, 2011, pag.337, ISBN 978-88-6231-134-2
  2. Miles, Barry. Frank Zappa, Universale Economica Feltrinelli, pag. 328-329, 2007, ISBN 978-88-07-81995-7
  3. norwegiancharts.com - Norwegian charts portal
  4. Die Offizielle Schweizer Hitparade und Music Community
  5. swedishcharts.com - Swedish Charts Portal
  6. austriancharts.at - Austria Top 40 - Hitparade Österreich

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Bobby Brown (Goes Down)

Bobby Brown Goes Down oder Bobby Brown ist ein 1979 erschienenes Lied von Frank Zappa aus dem Album Sheik Yerbouti.[1]

[en] Bobby Brown (song)

"Bobby Brown (Goes Down)" is a song by Frank Zappa released on his album Sheik Yerbouti in 1979. One of his best known songs, it was hugely successful in Europe. It was a number-one-hit in Norway and Sweden and placed at number 4 in the German charts, where it sold more than 250,000 units. This song was more successful in Europe than America (the song's pervasive sexual content made it unfit for broadcast on U.S. radio) and this is why it is only featured on the vinyl and European CD version of Zappa's best of compilation, Strictly Commercial.[1][2]
- [it] Bobby Brown Goes Down



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии