Bullet in a Bible è il primo album live ufficiale dei Green Day, pubblicato il 15 novembre 2005 dalla Warner Music Group.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento luglio 2019 non è ancora formattata secondo gli standard.
|
Bullet in a Bible album dal vivo | |
---|---|
Artista | Green Day |
Pubblicazione | 15 novembre 2005[1] |
Durata | 153:02 |
Dischi | 2 |
Tracce | 14 |
Genere[1] | Rock alternativo Punk revival Pop punk |
Etichetta | Reprise Records |
Registrazione | 18-19 giugno 2005, National Bowl, Milton Keynes, Inghilterra |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 20 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 10 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 300 000+) |
Green Day - cronologia | |
Album precedente (2004) Album successivo
(2009) |
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[1] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Il DVD, filmato e diretto da Samuel Bayer (già regista del video di Smells Like Teen Spirit dei Nirvana) documenta il live tenuto nel giugno 2005 dai Green Day al National Bowl di Milton Keynes in Inghilterra durante l'American Idiot World Tour, dove in due giorni (18/19 giugno) hanno suonato davanti a un pubblico di oltre 130.000 fan (il più grande concerto nella storia della band). Oltre alle due ore di concerto, il DVD presenta anche le interviste a tutti i membri della band, scene dal backstage e una fotogallery del concerto.
Il CD include le 14 canzoni suonate dai Green Day (anche se la scaletta dell'evento ne contava più di 20).
Dal 2009 è disponibile anche la versione Blu-Ray del concerto.
Classifica (2005) | Posizione massima |
---|---|
Australia[14] | 8 |
Austria[14] | 5 |
Belgio (Fiandre)[14] | 34 |
Belgio (Vallonia)[14] | 15 |
Canada[15] | 3 |
Danimarca[14] | 15 |
Finlandia[14] | 21 |
Francia[14] | 21 |
Germania[14] | 7 |
Giappone[16] | 11 |
Italia[14] | 8 |
Norvegia[14] | 30 |
Nuova Zelanda[14] | 5 |
Paesi Bassi[14] | 26 |
Portogallo[14] | 9 |
Regno Unito[17] | 6 |
Stati Uniti[15] | 8 |
Svezia[14] | 7 |
Svizzera[14] | 11 |
![]() | ![]() |