music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Bump 'n' Grind è il quarto e ultimo album del gruppo musicale britannico Jackson Heights, pubblicato nel 1973.[1]

Bump 'n' Grind
album in studio
ArtistaJackson Heights
Pubblicazione1973
Durata33:50
Tracce9
GenerePop rock
EtichettaVertigo
ProduttoreLee Jackson
RegistrazionePhonogram Studios, Londra
Jackson Heights - cronologia
Album precedente
(1972)
Album successivo

Descrizione


L'album rappresentò musicalmente un tentativo di svolta dal folk rock dei lavori precedenti a un pop sofisticato, teoricamente rivolto a un pubblico più vasto e con un sound più ricco ed elettrico: anche per questo, su tre brani, il gruppo per la prima e unica volta si avvalse di arrangiamenti per archi a cura di Ian Green.[1][2] Tra gli ospiti del disco spiccano i due batteristi Michael Giles e Ian Wallace – entrambi ex membri dei King Crimson – (Giles in particolare aveva già suonato su altri due album del gruppo) e Keith Emerson il quale mise a disposizione e programmò il proprio sintetizzatore Moog, che il tastierista Brian Chatton suonò nei brani Long Necked Lady e Public Romance.[1][2]

Come tutti i precedenti dischi dei Jackson Heights, Bump 'n' Grind mancò l'appuntamento con la classifica e anche per questo, poco dopo la pubblicazione, il bandleader e produttore Lee Jackson sciolse il gruppo per poi fondare, alla fine del 1973, i Refugee.[1]


Tracce


Lato A
  1. I Could Be Your Orchestra – 4:22 (John McBurnie)
  2. Spaghetti Sunshine – 3:30 (Brian Chatton)
  3. Long Necked Lady – 3:40 (Mc Burnie)
  4. Public Romance – 2:40 (Chatton)
  5. Bump and Grind – 3:30 (McBurnie)
Lato B
  1. Cumberland Country – 4:30 (Chatton, Lee Jackson)
  2. It's a Shame – 4:25 (Chatton, Jackson)
  3. Ladies in the Chorus – 3:10 (Chatton, Jackson)
  4. Whatever Happened to the Conversation – 4:03 (McBurnie, Chatton, Jackson)

Formazione


Gruppo
Ospiti

Orchestra d'archi (tracce A1, A2, A5)

  • Andy Babynchuk – violino
  • Liz Edwards – violino
  • Clare Farmer – violino
  • Jeff Grey – violino
  • Louise Jopling – violino
  • Paul Pearce – violino
  • Eddy Roberts – violino
  • Godfrey Salmon – violino
  • Alan Travers – violino
  • Cathy Wei – violino
  • David Woodcock – violino
  • Gavyn Wright – violino
  • Brian Hawkins – viola
  • Brian Mack – viola
  • Don McVay – viola
  • Jan Schlapp – viola
  • Lynden Cranham – violoncello
  • Mike Hurwitz – violoncello
  • Helen Liebmann – violoncello
  • Martin Robinson – violoncello
  • Chris Lawrence – contrabbasso

Note


  1. Hanson, pp. 205-213.
  2. Jackson Heights – Bump 'n' Grind (LP, Vertigo 1973), note di copertina.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии