music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Chet Baker Sings è un album di Chet Baker, pubblicato la prima volta dalla Pacific Jazz Records nell'aprile del 1954[3] (su LP da 10", con otto brani), in seguito fu ripubblicato nel 1956[4] (LP da 12") sempre dalla Pacific Jazz Records (codice PJ-1222) contenente quattordici brani, nel 1964[1] un'altra pubblicazione a cura della World Pacific Records (codice WP-1826) con dodici tracce presenti, questa versione dell'album fu sovraincisa nel 1962 con l'aggiunta di una chitarra in ogni brano del disco (suonata da Joe Pass).

Chet Baker Sings
album in studio
ArtistaChet Baker
Pubblicazioneaprile 1954
pubblicato negli Stati Uniti
Durata22:25 (PJLP-11)
45:07 (PJ-1222)
34:49 (WP-1826)
34:49 (CD del 1998)
Dischi1
Tracce8
GenereJazz
EtichettaPacific Jazz Records (PJLP-11)
ProduttoreRichard Bock[1]
RegistrazioneHollywood, Radio Recorders, 27 ottobre 1953
Hollywood, Capitol Recording Studios, 15 febbraio 1954
FormatiLP / CD
Chet Baker - cronologia
Album precedente
(1954)
Album successivo
(1954)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
Allmusic[2]

Tracce



LP


LP pubblicato nel 1954 dalla Pacific Jazz Records (PJLP-11)
Lato A (PJ-420)
  1. But Not for Me – 3:00 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  2. Time After Time – 2:44 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  3. My Funny Valentine – 2:14 (testo: Lorenz Hart – musica: Richard Rodgers)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  4. I Fall in Love Too Easily – 3:16 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
Lato B (PJ-421)
  1. I Get Along Without You Very Well – 2:54 (Hoagy Carmichael)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  2. There Will Never Be Another You – 2:55 (testo: Mack Gordon – musica: Harry Warren)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  3. The Thrill Is Gone – 2:46 (testo: Ray Henderson – musica: Lew Brown)Registrato il 27 ottobre 1953 al Radio Recorders di Hollywood, California
  4. Look for the Silver Lining – 2:36 (testo: Buddy DeSylva – musica: Jerome Kern)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California

[3][5]


Tracce



LP


LP pubblicato nel 1956 dalla Pacific Jazz Records (PJ-1222)
Lato A
  1. That Old Feeling – 2:59 (testo: Lew Brown – musica: Sammy Fain)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
  2. It's Always You – 4:17 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
  3. Like Someone in Love – 3:26 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)Registrato il 30 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
  4. My Ideal – 4:19 (testo: Newell Chase, Richard A. Whiting – musica: Leo Robin)Registrato il 30 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
  5. I've Never Been in Love Before – 4:25 (Frank Loesser)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
  6. My Buddy – 3:16 (testo: Gus Kahn – musica: Walter Donaldson)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California
Lato B
  1. But Not for Me – 3:00 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  2. Time After Time – 2:44 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  3. I Get Along Without You Very Well – 2:54 (Hoagy Carmichael)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  4. My Funny Valentine – 2:14 (testo: Lorenz Hart – musica: Richard Rdgers)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  5. There Will Never Be Another You – 2:55 (testo: Mack Gordon – musica: Harry Warren)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  6. The Thrill Is Gone – 2:46 (testo: Lew Brown – musica: Ray Henderson)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  7. I Fall in Love Too Easily – 3:16 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California
  8. Look for the Silver Lining – 2:36 (testo: Buddy DeSylva – musica: Jerome Kern)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California

Tracce



LP


LP pubblicato nel 1964 dalla World Pacific Records (WP-1826)
Lato A
  1. My Funny Valentine – 2:14 (testo: Lorenz Hart – musica: Richard Rodgers)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  2. That Old Feeling – 2:59 (testo: Lew Brown – musica: Sammy Fain)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  3. Like Someone in Love – 2:24 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)Registrato il 30 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  4. My Buddy – 3:16 (testo: Gus Kahn – musica: Walter Donaldson)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  5. It's Always You – 3:32 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)Registrato il 23 luglio 1956 al Forum Theatre di Los Angeles, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  6. Someone to Watch Over Me – 2:57 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)Registrato il 28 febbraio 1955 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
Lato B
  1. But Not for Me – 3:00 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  2. Look for the Silver Lining – 2:36 (testo: Buddy DeSylva – musica: Jerome Kern)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  3. I Get Along Without You Very Well – 2:54 (Hoagy Carmichael)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  4. I Fall in Love Too Easily – 3:16 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  5. The Thrill Is Gone – 2:46 (testo: Lew Brown – musica: Ray Henderson)Registrato il 27 ottobre 1953 al Radio Recorders di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962
  6. There Will Never Be Another You – 2:55 (testo: Mack Gordon – musica: Harry Warren)Registrato il 15 febbraio 1954 al Capitol Recording Studios di Hollywood, California con sovraincisioni (chitarra) del 1962

[1]


CD


Edizione CD del 1998, pubblicato dalla Pacific Jazz Records (CDP 7243 8 23234 2 6)
  1. That Old Feeling – 3:02 (testo: Lew Brown – musica: Sammy Fain)
  2. It's Always You – 3:33 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)
  3. Like Someone in Love – 2:24 (testo: Johnny Burke – musica: Jimmy Van Heusen)
  4. My Ideal – 4:20 (testo: Newell Chase, Richard A. Whiting – musica: Leo Robin)
  5. I've Never Been in Love Before – 4:26 (Frank Loesser)
  6. My Buddy – 3:19 (testo: Gus Kahn – musica: Walter Donaldson)
  7. But Not for Me – 3:02 (testo: Ira Gershwin – musica: George Gershwin)
  8. Time After Time – 2:45 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)
  9. I Get Along Without You Very Well – 2:58 (Hoagy Carmichael)
  10. My Funny Valentine – 2:18 (testo: Lorenz Hart – musica: Richard Rodgers)
  11. There Will Never Be Another You – 2:59 (testo: Mack Gordon – musica: Harry Warren)
  12. The Thrill Is Gone – 2:50 (testo: Lew Brown – musica: Ray Henderson)
  13. I Fall in Love Too Easily – 3:19 (testo: Sammy Cahn – musica: Jule Styne)
  14. Look for the Silver Lining – 2:40 (testo: Buddy DeSylva – musica: Jerome Kern)

Musicisti


LP PJLP-11

A1, A2, A3, A4, B1, B2 e B4
B3

LP PJ-1222

A1, A2, A3, A4, A5 e A6
B1, B2, B3, B4, B5, B6, B7 e B8

LP WP-1826

A1, B1, B2, B3, B4 e B6
A2, A4 e A5
A3
A6
B5
Note aggiuntive

Classifica


Album

Anno Classifica Posizione
raggiunta
2020 Traditional Jazz Albums 6[17]
2020 Jazz Albums 7[18]

Note


  1. (EN) Chet Baker Sings by Chet Baker, su rateyourmusic.com. URL consultato il 24 ottobre 2014.
  2. (EN) Chet Baker Sings, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 27 giugno 2022.
  3. (EN) Chet Baker Sings by Chet Baker, su rateyourmusic.com. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  4. (EN) Chet Baker Sings by Chet Baker, su rateyourmusic.com. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  5. (EN) Chet Baker Sings, su Discogs, Zink Media. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  6. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  7. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  8. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  9. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  10. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  11. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  12. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  13. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  14. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  15. (EN) Chet Baker Discography, su jazzdisco.org. URL consultato il 25 ottobre 2014.
  16. Note di copertina di Chet Baker Sings, Chet Baker, Pacific Jazz Records, PJLP-11, 1954.
  17. Chet Baker Sings Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 24 giugno 2021.
  18. https://www.billboard.com/artist/chet-baker/chart-history/JLP/song/880180, su billboard.com. URL consultato il 24 giugno 2021.

Collegamenti esterni


Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz

На других языках


[de] Chet Baker Sings

Chet Baker Sings ist ein Studioalbum des US-amerikanischen Jazz-Trompeters Chet Baker. Das Album enthält von Baker gesungene Jazzstandards und wurde erstmals 1954 von Pacific Jazz Records veröffentlicht. 1956 folgte eine Neuauflage.

[en] Chet Baker Sings

Chet Baker Sings is the debut vocal album by jazz musician Chet Baker, released in 1954 by Pacific Jazz Records. In 2001, the album received the Grammy Hall of Fame Award.[4] Baker would return to selections from this album throughout his career. "My Funny Valentine" was regularly included in his concert performances, and is considered by some to be his signature song.

[es] Chet Baker Sings

Chet Baker Sings es el álbum debut vocal del músico estadounidense de jazz Chet Baker, publicado en 1954 por Pacific Jazz Records. En 2001, el álbum fue introducido en el Salón de la Fama de los Premios Grammy.[5] Baker volvería a las selecciones de este álbum a lo largo de su carrera. «My Funny Valentine» se incluía regularmente en sus conciertos y algunos la consideran su canción insignia.[6]
- [it] Chet Baker Sings



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии