music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Chitarra suona più piano è un brano musicale del 1971 scritto da Nicola Di Bari, Franca Evangelisti e Marcello Marrocchi arrangiato da Guido e Maurizio De Angelis. Vincitore dell'edizione di Canzonissima del 1971, davanti a Via del Conservatorio di Massimo Ranieri. Inoltre il disco raggiunse anche il primo posto della hit parade italiana, dal 29 gennaio 1972 e vi rimane per sette settimane[1]. Pubblicato nel 45 giri Chitarra suona più piano/Lontano, lontano[2] e, sempre nello stesso anno, inserito nell'album Nicola Di Bari.

Chitarra suona più piano
ArtistaNicola Di Bari
Autore/iNicola Di Bari, Franca Evangelisti, Marcello Marrocchi
GenereMusica leggera
Esecuzioni notevoliMina
Datadicembre 1971
EtichettaRCA Italiana PM 3627

Il testo


Il testo della canzone descrive un'Italia bucolica, delle serenate al chiaro di luna, della chitarra a cui delegare i messaggi dell'anima ma che deve essere discreta ("chitarra suona più piano, qualcuno può sentire, soltanto lei deve capire"), con i grilli che cantano nel prato e la notte che odora di fieno[3].


Altre versioni



Note


  1. Christian Calabrese, Chitarra suona più piano, su Hit Parade Italia leggi online
  2. Scheda su Discografia Nazionale della Canzone Italiana leggi online
  3. Chitarra suona più piano, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 29 ottobre 2022.
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии