music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Marcello Marrocchi (Veroli, 16 luglio 1941) è un cantautore e compositore italiano.

Marcello Marrocchi
Nazionalità Italia
GenerePop
Periodo di attività musicale1964  in attività
EtichettaARC, Durium, Edizioni Paoline, Elledici
Album pubblicati5
Sito ufficiale

Cantautore che ama definirsi "cristiano", ha alle spalle una carriera coronata da numerose canzoni di successo.


Carriera


Ha composto canzoni circa 500 canzoni per famosi interpreti italiani, da Gianni Morandi a Nicola Di Bari, da Louiselle a Massimo Ranieri, per il quale ha scritto (insieme a Giampiero Artegiani) Perdere l'amore, vincitrice del Festival di Sanremo nel 1988, ad Amedeo Minghi (con cui ha composto Un uomo venuto da lontano, dedicata a Giovanni Paolo II e che Minghi ha cantato davanti al papa) il gruppo Squadra Italia, per il quale insieme a Stefano Jurgens ha scritto Una vecchia canzone italiana, e Ivana Spagna (per la quale ha composto Mamma Teresa, dedicata a Madre Teresa di Calcutta).

Si è fatto apprezzare molto anche per la composizione di canzoni e sigle per bambini quali per esempio L'ape Maia, cantata da Katia Svizzero, e Io son Calimero, cantata da Marco Pavone e Ignazio Colnaghi (voce di Calimero).

Don Tonino Bello ha detto di lui che "maneggia la musica e le parole come uno scabro sasso, e parla della vita quotidiana illuminandola con la luce della fede" [1].


Canzoni scritte da Marcello Marrocchi



Discografia



33 giri



CD



Note


  1. Scheda di Marcello Marrocchi su http://www.webdiocesi.chiesacattolica.it

Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 87185034 · BNE (ES) XX1432495 (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-87185034
Portale Biografie
Portale Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии