Christina Aguilera è il primo album in studio della cantante statunitense Christina Aguilera, pubblicato il 24 agosto 1999 dalla RCA Records.
Christina Aguilera album in studio | |
---|---|
Artista | Christina Aguilera |
Pubblicazione | 24 agosto 1999 |
Durata | 46:21 |
Dischi | 1 |
Tracce | 13 |
Genere | Teen pop[1] Dance pop[1] Contemporary R&B[2][3][4] |
Etichetta | RCA |
Produttore | Steve Kipner, David Frank, Chris Cox, Berry Harris, Guy Roche, Ron Harris, ChakDaddy, Sol Survivor, E. Dawk, Matther Wilder, Evan Rogers, Carl Sturken, Khris Kellow, Robin Thicke, Pro J, Travon Potts, Robert Hoffman |
Formati | CD, LP |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 25 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 250 000+) ![]() (vendite: 150 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 300 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 8 000 000+) |
Christina Aguilera - cronologia | |
Album precedente — Album successivo
(2000) | |
Singoli | |
|
Trainato dal successo del singolo Genie in a Bottle, l'album ha riscosso un grande successo tanto da far vincere alla Aguilera un Grammy Award come "Best new artist".[16] Gli altri singoli estratti sono stati What a Girl Wants, I Turn to You e Come on Over (All I Want Is You) Nell'album è incluso anche il brano Reflection, facente parte della colonna sonora del film Disney Mulan.
Il disco ha raggiunto la vetta delle classifiche di Canada e Stati Uniti e alte posizioni nei restanti paesi in cui è stato pubblicato.[17] Esso ha dunque riscosso un grandissimo successo internazionale vendendo circa 14 milioni di copie in tutto il mondo, il che lo rende tuttora l'album di maggior successo della Aguilera.[18]
Durata totale: 46:21
Classifica (1998) | Posizione raggiunta |
---|---|
Australia[24] | 21 |
Austria[25] | 15 |
Belgio (Fiandre)[26] | 19 |
Canada[27] | 1 |
Finlandia[28] | 36 |
Francia[29] | 44 |
Norvegia[30] | 28 |
Nuova Zelanda[31] | 5 |
Paesi Bassi[32] | 21 |
Regno Unito[33] | 14 |
Stati Uniti[27] | 1 |
Svezia[34] | 60 |
Svizzera[35] | 5 |
![]() |