music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Christmas Lights è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 1º dicembre 2010 dalla Parlophone.[4]

Christmas Lights
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay
Pubblicazione1º dicembre 2010
Durata4:02
GenerePop
Musica natalizia
EtichettaParlophone
ProduttoreBrian Eno, Coldplay, Rik Simpson
Registrazione2010
Formati7", download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Danimarca[1]
(vendite: 45 000+)
Dischi di platino Italia[2]
(vendite: 70 000+)
 Regno Unito[3]
(vendite: 600 000+)
Coldplay - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2011)

Promozione


La data di pubblicazione del singolo è stata annunciata attraverso il sito ufficiale della band il 24 novembre 2010. La data fu poi posticipata in favore del 1º dicembre dello stesso anno.

I Coldplay hanno anche pubblicato tre brevi video attraverso la loro pagina di Ping su iTunes, che mostrano le fasi della creazione del videoclip e il relativo dietro le quinte.


Video musicale


Le discussioni sul video sono cominciate un mese prima della sua uscita. Il programma originale era girare un semplice video ad Oxford Street, in quanto il luogo è citato nel testo della canzone. Dopo ciò molte altre opzioni sono state analizzate come un video simile a quello di All You Need Is Love dei Beatles con il gruppo ed amici nello studio. Ma quell'idea è stata esclusa mentre i Coldplay erano a metà della registrazione di un album, quindi ciò avrebbe potuto disturbare il corso della registrazione. Un'altra idea per il video ha incluso il fatto di girare il video al Willesden Music Hall. Finalmente, hanno deciso di invitare il designer Misty Buckley per il progetto e le idee per il video finale cominciarono a delinearsi. Dopo un appuntamento allo studio il cui nome è The Bakery tutte le idee sono state stabilite e l'unica cosa che mancava era la locazione per le riprese. Alcuni posti proposti erano i tunnel sotto Waterloo e il tetto di John Lewis, tuttavia essi hanno scelto la South Bank, solo cinque giorni prima delle riprese.

I Coldplay hanno iniziato a girare il video musicale il 24 novembre. Il video sembra essere una ripresa continua, filmato con un'unica telecamera, sappiamo, però, che per girare il video sono state necessarie varie ore di lavoro e molte riprese. Ciò lascia immaginare che il prodotto finito sia frutto di molti tagli, abilmente nascosti. Il video comincia con un giradischi in cui viene fatto girare un disco d'epoca, sul quale è chiaramente scritto "Christmas Light, Coldplay). La telecamera fa una panoramica su un pianoforte dai tasti variopinti, che suona da solo e poi sui quattro membri del gruppo, sdraiati sul palco e ripresi dall'alto. Ultimo ad essere ripreso è Martin che canta la prima strofa della canzone. La telecamera con un'ulteriore panoramica si allontana dalla band per tornare al pianoforte variopinto che continua a suonare da solo. Martin, come per magia, levita dal suolo e comincia a suonare il pianoforte cantando la seconda strofa del brano. Gli altri componenti della band, che erano scomparsi, vengono rivelati da un sipario rosso. Nel corso della esibizione, oltre ai fuochi d'artificio, si vedrà meglio il palco, quasi completamente di legno, che riporta in alto la scritta "Credo Elvem Etiam Vivere" che in latino significa "Credo Che Elvis Viva Ancora". I riferimento ad Elvis Presley è anche presente nel testo della canzone: mentre la band suona la strofa "Like some drunken Elvis singing" (in italiano: "Come qualche Elvis ubriaco che canta") dal sipario compaiono tre attori (si tratta di persone affettivamente legate ai Coldplay: l'attore britannico Simon Pegg, il "quinto membro" dei Coldplay Phil Harvey e Tim Crompton, amico della band e frontman degli High Wire) che, vestiti da Elvis, suonano il violino. La scena si sposta, sempre senza tagli, in una barca sul Tamigi su cui un centinaio di fan lanciano dei palloncini colorati. La telecamera torna sulla band che termina la canzone tra i fuochi di artificio.

Il video è stato diretto da Mat Whitecross, amico del gruppo da molto tempo che ha diretto altri video dei Coldplay come Bigger Stronger e Lovers in Japan.

Solo poche ore dopo la pubblicazione del video, questo è stato rimosso da YouTube dopo che l'IFPI ha denunciato una violazione del copryright, sebbene il video fosse su uno dei canali ufficiali dei Coldplay. Comunque, a partire dal 21 dicembre 2010 il video è stato ripristinato.


Tracce


Download digitale
  1. Christmas Lights – 4:02
7"
  1. Christmas Lights – 4:02
  1. Have Yourself a Merry Little Christmas (Jo Whiley, BBC Radio 1 Session) – 2:19

Classifiche


Classifica (2010-2020) Posizione
massima
Australia[5] 32
Austria[5] 17
Belgio (Fiandre)[5] 9
Belgio (Vallonia)[5] 8
Canada[6] 18
Danimarca[5] 10
Finlandia[5] 3
Germania[5] 26
Irlanda[6] 15
Italia[5] 2
Norvegia[5] 8
Nuova Zelanda[5] 34
Paesi Bassi[5] 2
Regno Unito[7] 13
Repubblica Ceca[8] 59
Slovacchia[9] 71
Spagna[5] 14
Stati Uniti[6] 25
Svezia[5] 19
Svizzera[5] 10

Cover



Note


  1. (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, IFPI Danmark. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  2. Christmas Lights (certificazione), su FIMI. URL consultato il 19 aprile 2021.
  3. (EN) Christmas Lights, su British Phonographic Industry. URL consultato il 27 novembre 2020.
  4. Vanna Ferrara, Christmas Lights, nuovo singolo dei Coldplay: quinto album in arrivo, su ilquotidianoitaliano.it, Il Quotidiano Italiano. URL consultato il 19 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2017).
  5. (NL) Coldplay - Christmas Lights, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  6. (EN) Coldplay - Christmas Lights, su acharts.us. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  7. (EN) Official Singles Chart Top 100: 12 December 2010 - 18 December 2010, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 13 dicembre 2020.
  8. Čns Ifpi
  9. Sns Ifpi
  10. (EN) Alex DiVincenzo, "Punk Goes Christmas" Announced, Tracklisting Revealed, su absolutepunk.net, 19 settembre 2013. URL consultato il 20 settembre 2013.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Christmas Lights (song)

"Christmas Lights" is a song by British alternative rock band Coldplay released on 1 December 2010, as a digital download single.[1] According to lead singer Chris Martin, it was written in December 2008.[2] The morning after he began work on the single, he performed a segment of the still in-progress song for journalist Steve Kroft during an interview for the newsmagazine program 60 Minutes that was aired on February 8, 2009.[2][3] Described by the band as "a mid-tempo number" in the key of G major, "Christmas Lights" was released to positive reviews and later named one of the best Christmas songs of the 21st century by Cleveland.[4] The cover art is by Yu Matsuoka Pol.[5]

[es] Christmas Lights

«Christmas Lights» —en español: «Luces de Navidad»— es una canción y sencillo de la banda británica Coldplay, lanzada el miércoles 1 de diciembre de 2010 como descarga digital.[1]
- [it] Christmas Lights

[ru] Christmas Lights

«Christmas Lights» (в переводе с англ. — «Рождественские огни») — песня британской группы Coldplay, выпущенная 1 декабря 2010 года в качестве неальбомного цифрового сингла[1]. Первоначально планировалась для пятого студийного альбома, но позже было объявлено, что трек не подходит к его концепции[2][3]. Автором обложки является Пол Мацуока[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии