music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Crazy è un singolo del cantante britannico Seal, pubblicato il 10 settembre 1990 come primo estratto dal primo album in studio Seal.

Crazy
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaSeal
Pubblicazione10 settembre 1990
Durata4:30
Album di provenienzaSeal
GenereDance pop
Soul
EtichettaSire Records
ProduttoreTrevor Horn
Registrazione1990
FormatiCD
Seal - cronologia
Singolo precedente
Killer
(1990)
Singolo successivo
Fuure Love EP
(1991)

Descrizione


Il brano è stato scritto da Seal e arrangiato da Guy Sigsworth, mentre la produzione è stata affidata a Trevor Horn. Il cantante scrisse il testo nel 1990 ispirandosi alla caduta del muro di Berlino e alla protesta di piazza Tienanmen, eventi accaduti entrambi l'anno prima. Nel 2015, Seal ha dichiarato riguardo l'ideazione del singolo: «Sentivo che il ciclo aveva raggiunto il suo apice. Ho sentito il mondo cambiare e ho sentito accadere delle cose profonde».[1] Secondo il produttore Trevor Horn, Crazy fu realizzata nel corso di due mesi: «Crazy non fu un disco facile da realizzare, perché puntavamo in alto».[2]


Successo commerciale


Crazy fu un enorme successo commerciale, raggiungendo la Top 5 in Regno Unito e la Top 10 negli Stati Uniti.

Nell'agosto 2003 Seal pubblicò una versione acustica del brano, che ne ha rinnovato il successo facendolo arrivare alla terza posizione della "U.S. Billboard Hot Digital Tracks", la classifica dei download digitali.


Tracce


  1. Crazy (Single Mix)
  2. Crazy (William Orbit Mix)
  3. Crazy (Acoustic Version/Instrumental Version)
  4. Crazy (A Cappella Mix)
  5. Sparkle (Extended Version)
  6. Krazy
  7. Crazy (Do You Know The Way To L.A. Mix)
  8. Crazy (Chick On My Tip Mix)

Classifiche


Chart (1990) Massima
posizione
UK Singles Chart 2
Chart (1991) Massima
posizione
U.S. Billboard Hot 100. 7
U.S. Billboard Modern Rock Tracks 5
U.S. Billboard Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales 17
U.S. ARC Weekly Top 40 5
Australia 9
Germania 2
Austria 5
Svizzera 1
Francia 5
Sweden 1
Norvegia 3
Chart (2003) Massima
posizione
U.S. Billboard Hot Digital Tracks 4

Cover


La popolarità del brano è dimostrata anche dalla quantità di cover avute negli anni. Fra le più importanti si può senz'altro individuare la versione di Alanis Morissette del 2005.


Versione di Alanis Morissette


Crazy
singolo discografico
ArtistaAlanis Morissette
Pubblicazione8 novembre 2005
Durata3:40
Album di provenienzaAlanis Morissette: The Collection
GenereDance rock
Rock elettronico
EtichettaMaverick Records
ProduttoreAlanis Morissette, Glen Ballard
Registrazione2005
FormatiCD
Alanis Morissette - cronologia
Singolo precedente
Eight Easy Steps
(2005)
Singolo successivo
(2008)

Crazy è un singolo della cantante Canadese Alanis Morissette, pubblicato l'8 novembre 2005 come unico estratto dal secondo album di raccolta Alanis Morissette: The Collection.


Descrizione

Il brano è stato prodotto da Glen Ballard per la pubblicità della linea di abbigliamento Gap. Il brano è stato in seguito inserito anche nella colonna sonora del film Il diavolo veste Prada.


Video musicale

Il videoclip, diretto da Meiert Avis, è stato girato a Los Angeles il 24 settembre. Nel video viene mostrata la cantante eseguire la canzone in un club e seguire ossessivamente un uomo e la sua fidanzata, che alla fine la cantante affronta nel bel mezzo di una festa. Il 2 ottobre durante una trasmissione televisiva la Morissette ha dichiarato che nel video l'oggetto del desiderio della protagonista non è l'uomo, ma la sua fidanzata. Tra l'altro l'affermazione è confermata dalla scena finale del video in cui si può osservare, in camera da letto della cantante, una fotografia che raffigura le due ragazze che si abbracciano affettuosamente.


Tracce

  1. Crazy – 3:40
  2. Joining You (Melancholy Mix) – 4:28
  3. Crazy (Claude Le Gache Club Mix) – 8:21

Classifiche

Chart (2005) Massima
posizione
Canada 29
U.S. Billboard Hot 100 106
U.S. Billboard Pop 100 95
U.S. Billboard Adult Top 40 10
U.S. ARC Weekly Top 40 27
Sud Africa 2
Italia[3] 3
Austria 20
Repubblica Ceca 22
Spagna 23
Giappone 27
Svizzera 31
Germania 38
Brasile 56
Svezia 57
UK 65
U.S. Billboard Hot Dance Club Play 6

Note


  1. Seal – Crazy Lyrics, su genius.com, Genius, 18 novembre 2015. URL consultato il 20 novembre 2015.
  2. Trevor Horn: 'I had delusions the label would be a hub of creativity' | Media | the Guardian, su TheGuardian.com. URL consultato il 3 luglio 2016 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2016).
  3. italiancharts.com - Alanis Morissette - Crazy

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Crazy (Seal-Lied)

Crazy ist ein Lied von Seal aus dem Jahr 1990, das von ihm und Guy Sigsworth geschrieben wurde. Es erschien auf dem Album Seal.

[en] Crazy (Seal song)

"Crazy" is a song written by the English singer Seal and British songwriter Guy Sigsworth. It was produced by Trevor Horn for Seal's debut album, Seal (1991) and became his first commercial hit. It reached the top five in the United Kingdom, while becoming his first top ten single in the United States. It has since been covered by several artists, including Alanis Morissette, whose version was released as a single from her 2005 compilation album, The Collection.

[es] Crazy (canción de Seal)

«Crazy» es una canción del intérprete británico de soul Seal escrita por este junto a Guy Sigsworth. La canción fue producida por Trevor Horn para el álbum debut de Seal. La canción se convirtió en uno de sus más grandes éxitos alcanzando el Top 5 en el Reino Unido y el top 10 de los Estados Unidos. Desde entonces el tema ha sido versionado en varias oportunidades por diferentes artistas, como Alanis Morissette. La canción se escucha en la película El diablo viste a la moda.
- [it] Crazy (Seal)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии