Dangerous è un singolo del DJ francese David Guetta, pubblicato il 6 ottobre 2014 come secondo estratto dal sesto album in studio Listen.
![]() |
Questa voce sull'argomento singoli di musica elettronica è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Dangerous singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | David Guetta |
Featuring | Sam Martin |
Pubblicazione | 6 ottobre 2014 |
Durata | 3:23 |
Album di provenienza | Listen |
Genere | Funky house[1] Dance pop Pop rock[2] |
Formati | Download digitale |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 15 000+) ![]() (vendite: 450 000+) ![]() (vendite: 7 500+) ![]() (vendite: 500 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 70 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 600 000+) ![]() (vendite: 80 000+) ![]() (vendite: 120 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
David Guetta - cronologia | |
Singolo precedente (2014) Singolo successivo
(2015) |
Il singolo ha visto la partecipazione vocale del cantante statunitense Sam Martin.
![]() |
Questa sezione sull'argomento brani musicali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!
|
Il video musicale, pubblicato il 31 ottobre 2014, mostra Guetta e James Purefoy mentre gareggiano a bordo di due auto su una pista di Formula 1 (Circuito di Jerez de la Frontera). Nella parte finale del video è presente un cameo di Romain Grosjean che appare sul podio assieme a Guetta e Purefoy. Prima della sua pubblicazione vi era un lyric video che si apriva mostrando un campo di asteroidi; durante tutto il resto del video venivano mostrate le immagini all'interno di mezzi spaziali.
Il video è un omaggio alla storica concorrenza tra le due stelle di Formula 1 James Hunt e Niki Lauda.
Classifica (2014) | Posizione |
---|---|
Australia[14] | 7 |
Belgio[15] | 4 |
Canada[16] | 18 |
Danimarca[17] | 6 |
Finlandia[18] | 1 |
Francia[19] | 1 |
Grecia[20] | 1 |
Irlanda[21] | 7 |
Italia[22] | 4 |
Paesi Bassi[23] | 2 |
Polonia[24] | 1 |
Scozia[25] | 4 |
Stati Uniti[26] | 56 |
Spagna[27] | 1 |
Svezia[28] | 5 |
Svizzera[26] | 1 |
Ungheria[29] | 2 |
![]() |