music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Dani California è un singolo del gruppo musicale statunitense Red Hot Chili Peppers, pubblicato il 3 aprile 2006 come primo estratto dal nono album in studio Stadium Arcadium.

Dani California
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaRed Hot Chili Peppers
Pubblicazione3 aprile 2006
Durata4:42
Album di provenienzaStadium Arcadium
GenereRock alternativo[1]
Funk rock
Pop rock
EtichettaWarner Bros. Records
ProduttoreRick Rubin
Registrazione2005–2006:
  • The Mansion, Laurel Canyon (California)
  • Akademie Mathematique of Philosophical Sound Research, Los Angeles (California)
  • The Center for the Cultivation of the Invisible
  • Little Kicker Sound
Formati7", CD, download digitale, streaming
Note Miglior performance rock di un duo o un gruppo 2007
Miglior canzone rock 2007
Certificazioni originali
Dischi d'oro Australia[2]
(vendite: 35 000+)
 Svezia[3]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Danimarca (2)[4]
(vendite: 180 000+)
 Giappone (2)[5]
(vendite: 500 000+)
 Regno Unito[6]
(vendite: 600 000+)
 Stati Uniti (5)[7]
(vendite: 5 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oro Italia[8]
(vendite: 25 000+)
Red Hot Chili Peppers - cronologia
Singolo precedente
(2003)
Singolo successivo
(2006)

Il brano ha vinto un Grammy Award alla miglior performance rock di un duo o un gruppo e uno per la miglior canzone rock.


Descrizione


Mentre il resto dell'album è stato un po' biasimato dal critico Stephen Thomas Erlewine di AllMusic, Dani California è stata descritta come «una delle cose che davvero attirano l'attenzione al primo ascolto e che entrano nel subconscio dove non vorrebbero, come solo le melodie di Anthony Kiedis sanno fare».[1]

Il testo racconta della morte prematura di Dani California, una ragazza povera del Mississippi diventata rapinatrice di banche e vissuta troppo brevemente e tra durezze. Una ragazza di nome "Dani" è menzionata anche in By the Way e Californication; in quest'ultima è citata semplicemente come "sposa adolescente con un bimbo dentro".

Il frontman Anthony Kiedis ha spiegato che la figura di Dani California incarna tutte le ragazze con cui ha avuto relazioni in precedenza:[9]

«Quando questo ritmo funky viene fuori, mi induce a raccontare davvero una storia. In un certo senso mi rivela che Dani e quelle donne sono tutte la stessa persona, e che tutte abbiano percorso quella strada di vita. Dapprima non pensavo che stessi parlando della stessa ragazza.»


Video musicale


Il video musicale è stato diffuso su MTV a partire dal 4 aprile 2006.[10] Diretto da Tony Kaye (American History X), illustra una sorta di cronologia del rock; la band esegue la canzone su un solo palco, ma sotto le sembianze di altri gruppi che hanno contribuito al successo della musica rock dagli anni cinquanta ad oggi. I principali artisti e band imitati sono: Elvis Presley, The Beatles, Thin Lizzy, Sex Pistols, Kurt Cobain, David Bowie, Jimi Hendrix, Poison, Misfits.[11]

In una delle scene, i Red Hot alludono ad MTV Unplugged in New York, dei Nirvana. Qui Kiedis, mascherato da Kurt Cobain, canta "...gone too fast..." ("andato via troppo in fretta"), e poi l'inquadratura si sposta su una candela spenta con un soffio. Ciò sembra essere un omaggio a Cobain, morto qualche mese dopo le registrazioni per MTV Unplugged, ma anche molto amico di Kiedis (che al frontman dei Nirvana aveva già dedicato il brano Tearjerker).

Il video ha ricevuto sette candidature agli MTV Video Music Awards del 2006, ma ha vinto solo quella per la miglior scenografia, perdendo le altre sei candidature per i premi al video dell'anno, miglior video di un gruppo, miglior video rock, miglior regia, miglior montaggio e miglior fotografia. Ha ricevuto anche una candidatura come miglior video internazionale ai MuchMusic Video Awards.


Controversie


L'originalità della canzone è stata dibattuta subito dopo la sua uscita. Gli accusatori hanno dichiarato che Dani California abbia plagiato il brano Mary Jane's Last Dance di Tom Petty and the Heartbreakers. Così le hanno messe a confronto parecchie volte, sia l'una a lato dell'altra sia facendole sentire in una volta (ad esempio sovrapponendole, come nei mash-up). Hanno detto che i giri di basso, tonalità, tempo e perfino i testi dei due brani (entrambi prodotti da Rick Rubin) mostrano "somiglianze evidenti", e hanno sollecitato gli ascoltatori a "decidere per sé sulla questione". In particolare, le accuse sono state mosse dal presentatore radiofonico Dan Gaffney, conduttore di un programma mattutino di una radio locale del Delaware.[12]

È stato anche controbattuto che mentre i primi 8 giri di basso dei due pezzi si somigliano, le scansioni non sono esattamente le stesse. Fausto Momblano, musicologo dell'Università di Chicago, ha sostenuto che gli attacchi alle corde sono simili, ma che le ritmiche sono differenti e perciò non dovrebbero indurre il sospetto di plagio. Inoltre, mentre la prima strofa è scandita su giri di basso simili, le altre non lo sono.[13]

Dopo aver suscitato grande scalpore visto il successo del brano, la questione si è chiusa quando lo stesso Petty, intervistato da Rolling Stone, non ha riconosciuto alcun intento negativo da parte del gruppo californiano negando qualsiasi possibilità di portare il tutto a processo.[14]


Tracce


Testi e musiche di Anthony Kiedis, Flea, John Frusciante e Chad Smith.

CD promozionale
  1. Dani California (Album Version) – 4:43
CD singolo (Europa)
  1. Dani California – 4:42
  2. Million Miles of Water – 4:04
CD maxi-singolo (Europa, Giappone)
  1. Dani California – 4:42
  2. Whatever We Want – 4:47
  3. Lately – 2:54
7" (Regno Unito)
  1. Dani California – 4:42
  1. Million Miles of Water – 4:04
Download digitale
  1. Dani California – 4:42
  2. Whatever We Want – 4:47
  3. Lately – 2:54
  4. Million Miles of Water – 4:04

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Successo commerciale


Il brano ha debuttato al 24º posto della Billboard Hot 100 ed è poi salito al sesto, diventando il terzo singolo del gruppo ad entrare nelle prime dieci posizioni della classifica. Inoltre, Dani California ha raggiunto al lancio la vetta della classifica Alternative Songs (sempre stilata da Billboard), secondo nella storia solo a What's the Frequency, Kenneth? dei R.E.M.; ha raggiunto successivamente anche il primo posto della Mainstream Rock Songs.[15]


Classifiche


Classifica (2006) Posizione
massima
Australia[16] 8
Austria[16] 7
Belgio (Fiandre)[16] 9
Belgio (Vallonia)[16] 51
Canada[15] 1
Danimarca[16] 1
Francia[16] 57
Germania[16] 12
Irlanda[17] 7
Italia[16] 4
Norvegia[16] 5
Nuova Zelanda[16] 7
Paesi Bassi[16] 7
Regno Unito[18] 2
Spagna[16] 7
Stati Uniti[15] 6
Stati Uniti (alternative)[15] 1
Stati Uniti (mainstream rock)[15] 1
Svezia[16] 2
Svizzera[16] 4

Note


  1. (EN) Stephen Thomas Erlewine, Stadium Arcadium, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  2. (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2006 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 19 gennaio 2013.
  3. (SV) Red Hot Chili Peppers – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 settembre 2021.
  4. (DA) Dani California, su IFPI Danmark. URL consultato il 9 dicembre 2020.
  5. (JA) レッド・ホット・チリ・ペッパーズ - ダニー・カリフォルニア – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 7 marzo 2021.
  6. (EN) Dani California, su British Phonographic Industry. URL consultato il 5 luglio 2019.
  7. (EN) Red Hot Chili Peppers - Dani California – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 29 settembre 2021.
  8. Dani California (certificazione), su FIMI. URL consultato il 23 dicembre 2017.
  9. (EN) Timeline, su Red Hot Chili Peppers. URL consultato il 21 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2015).
  10. 2006 Red Hot Chili Peppers, Stadium Arcadium, DVD, Warner Records, Traccia 3: Making of "Dani California" Video
  11. (EN) Red Hot Chili Peppers Accused In Plagiarism, su ultimate-guitar.com, maggio 2006. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  12. (EN) Latest News: Petty vs. Chili Peppers, Townshend Explains Song and More, su Rolling Stone, 2 giugno 2006. URL consultato il 26 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2006).
  13. (EN) Andy Greene, Tom Petty Doubts Chili Peppers Similarity Had "Negative Intent", su Rolling Stone, 28 giugno 2006. URL consultato il 26 febbraio 2022.
  14. (EN) Red Hot Chili Peppers – Chart history, su Billboard. URL consultato il 23 febbraio 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  15. (NL) Red Hot Chili Peppers - Dani California, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  16. Irish Recorded Music Association, Search the Charts - Dani California, su irishcharts.ie, Fireball Media. URL consultato il 24 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2017).
  17. (EN) Official Singles Chart Top 100: 07 May 2006 - 13 May 2006, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 24 febbraio 2016.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Dani California

"Dani California" is a song from American rock band Red Hot Chili Peppers' ninth studio album, Stadium Arcadium (2006). The single was first made available at the iTunes Music Store and was officially released on April 28, 2006. The international radio premiere was April 3, 2006, when Don Jantzen, from the Houston radio station KTBZ-FM, played "Dani California" continuously for his entire three-hour program.[2]

[es] Dani California

«Dani California» es el primer sencillo del noveno álbum de estudio, Stadium Arcadium, de Red Hot Chili Peppers. El 9º fue el único puesto a disposición en la iTunes Music Store y luego fue oficialmente lanzado el 2 de mayo de 2006. El estreno internacional de la radio era 3 de abril de 2006, cuando Don Jantzen de la estación de radio de Houston KTBZ-FM, que desempeñan "Dani California" continua durante todo su show tres horas.
- [it] Dani California

[ru] Dani California

«Dani California» — песня американской рок-группы Red Hot Chili Peppers, первый сингл с их девятого студийного альбома Stadium Arcadium. Мировая радиопремьера песни состоялась 3 апреля 2006 года в передаче Дона Йянтсена на радио KTBZ-FM. «Dani California» играла непрерывно все три часа этой программы.[источник не указан 2298 дней]



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии