Il disco ha venduto oltre 167 000 copie nella prima settimana di vendita negli Stati Uniti d'America.[4]
Descrizione
Il titolo inizialmente avrebbe dovuto essere Lovers,[5] infatti fu più volte confermato dal frontman Chino Moreno. Tuttavia fu decisa la modifica in Deftones, in quanto il titolo originario avrebbe svelato troppo le tematiche principali dell'album.
Successivamente Lovers divenne il titolo di una b-side apparsa nel secondo singolo Hexagram.
Stile musicale
Alcuni critici lo considerano un album di transizione,[1] altri lo vedono invece come un netto passo in avanti.[6] Con questa pubblicazione, i Deftones ripresero lo stile aggressivo degli album Adrenaline e Around the Fur, intrecciandolo con quello più leggero e melodico di White Pony, come ad esempio nei brani Minerva o Deathblow.
Contemporaneamente Deftones si distingue dagli album precedenti per una maggiore durezza delle chitarre e un maggiore utilizzo di tastiere e campionatori da parte di Frank Delgado.[5] Il brano Anniversary of an Uninteresting Event presenta sonorità completamente rinnovate e rivela anche alcune influenze ambient,[5]Lucky You è invece un altro esperimento di trip hop, genere che i Deftones avevano già proposto nel brano Teenager, dall'album White Pony.[6]
Tracce
Testi e musiche dei Deftones, eccetto dove indicato.
Danny Stones, Deftones, su Ondarock. URL consultato il 29 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2010).
Riccardo Bertoncelli, Cris Thellung, Ventiquattromila dischi. Guida a tutti i dischi degli artisti e gruppi più importanti, Baldini Castoldi Dalai, 2006, p.298, ISBN978-88-6018-151-0.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии