music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Deleted Scenes from the Cutting Room Floor è l'album di debutto della cantante jazz olandese Caro Emerald, pubblicato il 29 gennaio 2010 dall'etichetta discografica Grandmono Records.

Deleted Scenes from the Cutting Room Floor
album in studio
ArtistaCaro Emerald
Pubblicazione29 gennaio 2010
Durata47:00
Dischi1
Tracce12
GenereNu jazz
Pop
EtichettaGrandmono, Columbia
ProduttoreJan Van Wieringen, David Schreurs
Registrazione2009
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[1]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Europa[2]
(vendite: 1 000 000+)
 Germania[3]
(vendite: 330 000+)
 Paesi Bassi (6)[4]
(vendite: 300 000+)
 Polonia (3)[5]
(vendite: 60 000+)
 Regno Unito[6]
(vendite: 300 000+)
Caro Emerald - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2013)
Singoli
  1. Back It Up
    Pubblicato: 7 agosto 2009
  2. A Night like This
    Pubblicato: 11 dicembre 2009
  3. That Man
    Pubblicato: 25 giugno 2010
  4. Stuck
    Pubblicato: 1º febbraio 2011
  5. Riviera Life
    Pubblicato: 15 aprile 2011
  6. (Vivere) Riviera Life
    Pubblicato: 3 giugno 2011
  7. Dr Wanna Do
    Pubblicato: 12 gennaio 2012
  8. The Other Woman
    Pubblicato: 15 febbraio 2012

L'album, anticipato dai singoli di successo Back It Up e A Night like This, ha riscosso uno straordinario successo nei Paesi Bassi debuttando al primo posto della classifica dei dischi più venduti rimanendovi finora per 30 settimane non consecutive.[7][8] Ha abbandonato tale posizione solo in due occasioni, scendendo di un solo posto, nei mesi di aprile e giugno, ed è tornata alla vetta dopo alcune settimane nella top ten nel novembre dello stesso anno.[8] È stato inoltre certificato doppio disco di platino per le oltre centomila copie vendute nei Paesi Bassi.[9]

Dal disco, nel maggio del 2010, è stato estratto un terzo singolo, That Man, che però ha ottenuto un successo inferiore rispetto ai precedenti.

L'11 giugno dello stesso anno il disco è stato pubblicato anche oltre i confini olandesi dalla Columbia Records; l'album è stato promosso a livello internazionale dal singolo d'esordio della cantante, Back It Up, seguito poi da A Night like This, That Man, Stuck. Il 28 giugno 2011, una nuova versione dell'album è stata pubblicata in Italia con un DVD, tre bonus track registrate dal vivo, e un duetto con il cantante italiano Giuliano Palma nella canzone Riviera Life, pubblicata il 3 giugno 2011.[10] Questo singolo anticipa la nuova versione dell'album in Italia. La versione originale del singolo, senza l'aggiunta di Giuliano Palma, è stata pubblicata il 15 aprile 2011 come quinto singolo estratto dalla edizione standard dell'album.[11] L'edizione con il DVD in Italia è arrivato alla posizione numero 14.[12]


Tracce


CD (Grandmono GM005 [nl] / EAN 8717092004107)[8] / CD (Columbia 88697684442 (Sony) / EAN 0886976844424)[8]
Edizione standard
  1. That Man – 3:52 (David Schreurs, Vincent Degiorgio)
  2. Just One Dance – 4:00
  3. Riviera Life – 3:52
  4. Back It Up – 3:52 (Jan Van Wieringen, Robin Veldman, David Schreurs, Vincent Degiorgio)
  5. The Other Woman – 5:33
  6. Absolutely Me – 2:45
  7. You Don't Love Me – 3:53
  8. Dr. Wanna Do – 3:01
  9. Stuck – 4:33
  10. I Know That He's Mine – 4:17
  11. A Night like This – 3:47 (Vincent Degiorgio, Jan Van Wieringen, David Schreurs)
  12. The Lipstick on His Collar – 3:37
Edizione deluxe (CD)[10]
  1. That Man – 3:52
  2. Just One Dance – 4:00
  3. Riviera Life (feat. Giuliano Palma) – 3:29
  4. Back It Up – 3:52
  5. The Other Woman – 5:33
  6. Absolutely Me – 2:45
  7. You Don't Love Me – 3:53
  8. Dr. Wanna Do – 3:01
  9. Stuck – 4:33
  10. I Know That He's Mine – 4:17
  11. A Night like This – 3:45
  12. The Lipstick on His Collar – 3:37
  13. Riviera Life – 3:28
Tracce bonus
  1. Back It Up (live @ The Place Roma)
  2. A Night like This (live @ The Place Roma)
  3. The Lipstick on His Collar (live @ The Place Roma)
Edizione deluxe (DVD)

Classifiche


Classifica (2010) Posizione
massima
Austria[8] 3
Belgio (Fiandre)[8] 32
Francia[8] 79
Germania[13] 6
Grecia[8] 27
Irlanda[14] 39
Italia[15] 14
Paesi Bassi[8] 1
Polonia[16] 3
Regno Unito[17] 4
Svizzera[8] 10

Classifiche di fine anno


Classifica (2010) Posizione
Paesi Bassi[18] 1
Classifica (2011) Posizione
Austria[19] 24
Germania[20] 18
Paesi Bassi[21] 4

Note


  1. Caro Emerald – News – International Awards For Caro Emerald
  2. (EN) IFPI Platinum Europe Awards - 2011, su ifpi.org, IFPI. URL consultato il 26 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2013).
  3. (DE) Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 7 giugno 2011.
  4. Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart
  5. (EN) Certified Awards Search, su bpi.co.uk. URL consultato il 26 gennaio 2012. Inserire Caro Emerald nel campo Search e premere Go.
  6. Deleted Scenes from the Cutting Room Floor su acharts.us, su acharts.us. URL consultato il 2 settembre 2010.
  7. Deleted Scenes from the Cutting Room Floor su dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  8. (NL) Dubbel platina voor Caro Emerald, su 3fm.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  9. CARO EMERALD "Deleted Scenes From The Cutting Room Floor" (cd + dvd): l'album multi platino oggi con "(Vivere) Riviera Life" in duetto con Giuliano Palma, tre brani dal vivo e..., su newspettacolo.com. URL consultato il 7 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 7 giugno 2011).
  10. lescharts.com - Caro Emerald - Deleted Scenes From The Cutting Room Floor
  11. FIMI - Federazione Industria Musicale Italiana - Classifiche, su fimi.it. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 12 maggio 2012).
  12. Die ganze Musik im Internet: Charts, News, Neuerscheinungen, Tickets, Genres, Genresuche, Genrelexikon, Künstler-Suche, Musik-Suche, Track-Suche, Ticket-Suche - musicline.de, su musicline.de. URL consultato il 29 aprile 2011 (archiviato dall'url originale il 20 marzo 2011).
  13. GFK Chart-Track, su chart-track.co.uk. URL consultato il 14 ottobre 2011 (archiviato dall'url originale il 18 luglio 2013).
  14. Classifica settimanale dal 25/07/2011 al 31/07/2011, su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 5 agosto 2011 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2012).
  15. Oficjalna lista sprzedaży :: OLIS - Official Retail Sales Chart
  16. Official UK Albums Top 100 - 14th April 2012 | The UK Charts | Top 40 | Official Charts Company
  17. (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2011, su dutchcharts.nl. URL consultato il 26 dicembre 2010.
  18. (DE) JAHRESHITPARADE 2011, su austriancharts.at. URL consultato il 3 gennaio 2012.
  19. (DE) Album Jahrescharts 2011, su mtv.de. URL consultato il 6 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2012).
  20. (NL) JAAROVERZICHTEN - ALBUM 2011, su dutchcharts.nl. URL consultato il 26 dicembre 2011.

Collegamenti esterni


Portale Jazz
Portale Musica

На других языках


[de] Deleted Scenes from the Cutting Room Floor

Deleted Scenes from the Cutting Room Floor ist das Debütalbum der niederländischen Pop-Jazz Sängerin Caro Emerald. Es wurde am 29. Januar 2010 in den Niederlanden veröffentlicht.

[en] Deleted Scenes from the Cutting Room Floor

Deleted Scenes from the Cutting Room Floor is the debut album by Dutch singer Caro Emerald. The album was conceived, written and produced as a studio project by David Schreurs, Vincent Degiorgio, Jan van Wieringen and Caroline van der Leeuw, and released in the Netherlands with Emerald as the starring artist on 29 January 2010 on their own label Grandmono.[5]
- [it] Deleted Scenes from the Cutting Room Floor



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии