music.wikisort.org - Cantante

Search / Calendar

Caro Emerald, pseudonimo di Caroline Esmeralda van der Leeuw (Amsterdam, 26 aprile 1981), è una cantante olandese di jazz.

Caro Emerald
Caro Emerald dal vivo all'Indian Summer Festival di Zoetermeer, Paesi Bassi
Nazionalità Paesi Bassi
GenereElectroswing
Jazz
Pop
Swing
Periodo di attività musicale2009  in attività
EtichettaGrandmono, Columbia
Album pubblicati7
Studio2
Live5
Sito ufficiale

Ha debuttato discograficamente nel giugno 2009 con il singolo Back It Up, seguito dall'album Deleted Scenes from the Cutting Room Floor e anticipato dal singolo A Night like This, entrambi arrivati al primo posto delle rispettive classifiche di vendita olandesi. In particolare l'album ha mantenuto tale posizione per svariati mesi seppur scendendo al secondo posto per due settimane.


Biografia


Dopo aver studiato al conservatorio e successivamente lavorato come insegnante di canto, ha esordito sulla scena musicale olandese nel giugno 2009 con il singolo Back It Up, scritto e prodotto da David Schreurs e Jan van Wieringen della Grandmono Records, l'etichetta discografica con cui ha firmato un contratto insieme al compositore Vincent Degiorgio.[1]

Il brano riscuote un buon successo nei Paesi Bassi raggiungendo la tredicesima posizione della classifica dei singoli e permette alla cantante di farsi conoscere anche in Belgio, dove il singolo ha raggiunto la ventesima posizione.[2] Nonostante il brano non fosse risultato tra i dieci più comprati, ha comunque goduto di un notevole seguito grazie anche ad alcuni remix, tra cui uno eseguito da Kraak & Smaak insieme a Madcon,[1] che hanno permesso al singolo di rimanere in classifica per ben sei mesi, da luglio a dicembre.[3] Proprio nel mese di dicembre è stato pubblicato il suo secondo singolo, intitolato A Night like This, che ottiene un successo ancor maggiore raggiungendo la vetta della classifica olandese e rimanendovi per svariati mesi.[4]

Il singolo ha anticipato la pubblicazione del disco di debutto della cantante, intitolato Deleted Scenes from the Cutting Room Floor, uscito a fine gennaio 2010 sempre per la Grandmono Records, che anche grazie al successo dei primi due singoli ha debuttato alla vetta della classifica olandese, rimanendovi per diversi mesi (32 settimane) e abbandonando questa posizione solamente per due settimane, battendo il record di Michael Jackson con l'album Thriller.[5] Nel maggio del 2010 è stato pubblicato That Man, un terzo singolo, che tuttavia ha avuto poco successo nella classifica olandese, nonostante il successo del disco.[6]

A partire dal mese di giugno dello stesso anno il disco è stato pubblicato anche fuori dai confini olandesi dalla Columbia e da altri partner come Universal Music e Time Records, promosso come primo singolo dal suo primo successo discografico, Back It Up. Nei mesi successivi ha ottenuto particolare successo la pubblicazione internazionale di A Night like This.[7] Il 19 novembre 2010 nei Paesi Bassi e il 1º febbraio 2011 in Europa viene pubblicato un quarto singolo, Stuck. Il 3 giugno 2011 viene pubblicato il singolo Riviera Life in duetto con Giuliano Palma, estratto dalla ristampa (cd+DVD) del disco Deleted Scenes from the Cutting Room Floor, in uscita il 28 giugno 2011, nonché quinto singolo dell'album. La ristampa dell'album di debutto contiene tre brani dal vivo (Back It Up, A Night like This e The Lipstick on His Collar) registrati live presso il The Place di Roma[8], in occasione del primo concerto di Caro Emerald in Italia andato in scena il 25 settembre 2010[9].

Il 9 aprile 2013 la Grandmono ha distribuito l'album di debutto della cantante negli Stati Uniti. Nell'autunno successivo si sarebbe dovuta imbarcare nel The Shocking Miss Emerald Tour nei teatri europei, ma le date sono state tutte posticipate all'anno successivo a causa di una gravidanza. Sebbene non abbia promosso nessun album, la cantante ha continuato ad esibirsi in giro per il mondo per tutto il 2014. Finite le date, ne annuncia altre, esclusivamente in Europa, a novembre 2015.

Il 24 aprile 2015 ha pubblicato il singolo Quicksand, annunciando l'uscita del terzo album, da cui è tratto.[10]


Vita privata


Caro Emerald ha una figlia nata il 19 marzo 2014.


Discografia



Album in studio



Album dal vivo



EP



Singoli



Riconoscimenti



Note


  1. (EN) La biografia di Caro Emerald su allmusic.com, su allmusic.com. URL consultato il 27 luglio 2010 (archiviato dall'url originale il 19 novembre 2002).
  2. Back It Up su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 27 luglio 2010.
  3. Back It Up su dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  4. A Night Like This su dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  5. Deleted Scenes from the Cutting Room Floor su dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  6. That Man su dutchcharts.nl, su dutchcharts.nl. URL consultato il 27 luglio 2010.
  7. A Night Like This su italiancharts.com, su italiancharts.com. URL consultato il 24 febbraio 2011.
  8. Visualizza articoli per tag: Caro Emerald[collegamento interrotto]
  9. Video Rai.TV - Rai Music - Caro Emerald Live @ The Place
  10. Caro Emerald Official Site
  11. Caro Emerald - "Deleted Scenes From The Cutting Room Floor": l'album multi platino oggi con "(Vivere) Riviera Life" in duetto con Giuliano Palma, tre brani dal vivo e un dvd, su newspettacolo.com, 1º giugno 2011. URL consultato il 19 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 2 maggio 2015).

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 120753646 · ISNI (EN) 0000 0001 1954 4495 · Europeana agent/base/118328 · LCCN (EN) no2011197824 · GND (DE) 1011480387 · BNF (FR) cb161999747 (data) · CONOR.SI (SL) 209098339 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2011197824
Portale Biografie
Portale Jazz

На других языках


[de] Caro Emerald

Caro Emerald (* 26. April 1981 in Amsterdam; eigentlich Caroline Esmeralda van der Leeuw) ist eine niederländische Pop- und Jazzsängerin.

[en] Caro Emerald

Caroline Esmeralda van der Leeuw (born 26 April 1981), known for the project Caro Emerald, is a Dutch pop and jazz singer who mainly performs in English. Active since 2007, she rose to prominence in 2009 with the debut single, "Back It Up". The follow-up single, "A Night Like This", topped charts in the Netherlands.
- [it] Caro Emerald

[ru] Каро Эмеральд

Каролина Эсмеральда ван дер Леу (нидерл. Caroline Esmeralda van der Leeuw; род. 26 апреля 1981, Амстердам[1]), более известная как Каро Эмеральд (Caro Emerald) — нидерландская джазовая певица. Она дебютировала 6 июля 2009 года с синглом «Back It Up». Её первый студийный альбом Deleted Scenes from the Cutting Room Floor провёл 30 недель на первом месте в нидерландском хит-параде, на одну неделю опередив рекорд, который ранее принадлежал пластинке Thriller Майкла Джексона[3], и стал самым продаваемым диском 2010 года в Нидерландах. 3 октября 2010 года Каро Эмеральд была награждена нидерландской музыкальной премией Edison  (англ.) (рус. в категории «Лучшая певица»[4].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии